Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20312

  • I treni delle grandi opportunità
    I treni delle grandi opportunità 12 Giugno 2013

    Quattro linee ferroviarie ad alta velocità per colmare il gap tecnologico e infrastrutturale della Thailandia rispetto ai più diretti competitor asiatici: Corea del Sud, Malaysia, Singapore e Taiwan. Le quattro linee, sono solo la punta di diamante dell’ambizioso progetto 2013-2020 varato dall’esecutivo di Bangkok che prevede un investimento complessivo da…

  • OCSE: Cina prima economia mondiale nel 2016
    OCSE: Cina prima economia mondiale nel 2016 11 Giugno 2013

    L’economia cinese, che ha già superato quella dell’Eurozona, è proiettata a diventare la prima economia al mondo nel 2016 circa. Quasi un quarto della popolazione vive nelle città, dove il reddito pro capite è pari a quello di alcuni paesi dell’OCSE. La migrazione dalle campagne verso le città e l’abbandono…

  • I prossimi esami delle Banche Centrali
    I prossimi esami delle Banche Centrali

    L’economia globale sta lentamente guarendo dal trauma della crisi finanziaria del 2007-08, ma saranno le Banche Centrali di tutti i principali mercati sviluppati che dovranno continuare ad affrontare enormi sfide per continuare a sostenere il recupero dell’economia, anche attraverso misure di lungo periodo in grado di costruire solide difese per…

  • La sfida italiana ad Apple e Samsung
    La sfida italiana ad Apple e Samsung

    C’è grande attesa per la presentazione prevista il prossimo 18 giugno a Londra. Sarà quella la sede in cui verrà alzato il velo sul nuovo smartphone con il quale l’azienda cinese Huawei ha intenzione di lanciare il guanto di sfida ai colossi del mercato Apple e Samsung. La società è…

  • L’industria del Risparmio – 10 giugno 2013
    L’industria del Risparmio – 10 giugno 2013

    Possono essere considerati dei veri e propri contratti finanziari derivati del credito, che hanno come obiettivo specifico quello di assicurare i propri investimenti obbligazionari. E, negli ultimi anni, hanno visto crescere la loro diffusione soprattutto dopo la crisi dei debito sovrano della zona euro. Stiamo parlando dei credit default swap…

  • Milano, filiera produttiva del made in Italy
    Milano, filiera produttiva del made in Italy

    Milano è da sempre la capitale economica e finanziaria del nostro paese: basti pensare che la sua provincia genera il 10% di tutto il PIL italiano e alimenta il 17% della filiera produttiva della manifattura made in Italy. Qui vi hanno sede il 40% circa delle multinazionali che operano nel…

  • Birmania nuova frontiera
    Birmania nuova frontiera

    Imprese e investitori devono tenere d’occhio la Birmania. Per McKinsey il Paese rappresenta una prospettiva altamente inusuale ma promettente: un’economia sottosviluppata con molti vantaggi, nel cuore della regione a più alta crescita mondiale. “Patria di 60 milioni di abitanti (46 milioni in età lavorativa) – scrive McKinsey – questa nazione…

  • Il valore dei corporate bond
    Il valore dei corporate bond 10 Giugno 2013

    Performance in linea con il livello medio delle cedole in assenza di movimenti al rialzo dei tassi di interesse. Particolare attenzione alla duration, cioè alla scadenza media delle emissioni, e alla selezione degli emittenti per migliorare il profilo di rischio / rendimento dell’investimento. Sono queste, in estrema sintesi, le opinioni…

  • Gli investitori istituzionali italiani verso nuovi approcci
    Gli investitori istituzionali italiani verso nuovi approcci

    Secondo un’indagine di Natixis Global Asset Management l’85% degli investitori istituzionali italiani ritiene che la popolazione non abbia abbastanza risorse finanziarie per mantenere un livello di vita adeguato in età pensionabile. I portafogli degli italiani sembrano non essere adeguati per affrontare l’età pensionabile e per raggiungere obiettivi di lungo periodo.…

  • Prestiti per casa e auto usate
    Prestiti per casa e auto usate

    L’erogazione di prestiti da parte di banche e finanziarie resta molto frenata anche nel 2013. Ma per quali finalità sono erogati i prestiti concessi alle famiglie italiane? In base a un recente report di uno dei più importanti siti online specializzato nell’erogazione di prestiti finanziari, più di un terzo (33,9%),…