La gestione di un fondo comune o di un comparto di una Sicav può essere affidata ad un team interno oppure ad uno esterno, in quest’ultimo caso si parla di delega di gestione. I responsabili legali del fondo affidano la responsabilità della gestione ad una società esterna specializzata. Quest’ultima, presa…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20318
-
L’industria del Risparmio – 22 luglio 2013 23 Luglio 2013
-
L’oro sale ma è solo speculazione
Siamo ancora molto lontani dai 1.650 dollari l’oncia di inizio anno e ancora più distanti dai 1.900 dollari del settembre 2011, quando fu fissato il record storico. Resta però il fatto che, con il guadagno del 3% di ieri, le quotazioni dell’oro hanno inanellato una serie di rialzi consecutivi che…
-
Contributi previdenziali più cari
Gli iscritti agli albi professionali sono chiamati a versare il saldo 2012 delle quote destinate alla propria previdenza. Non solo. Per molti di loro sono anche previsti nuovi scatti nelle aliquote contributive per l’anno in corso. Per esempio, per gli ingegneri e architetti, il saldo 2012 deve essere calcolato in…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 23 luglio 2013
1. Gli investitori possono tirare un sospiro di sollievo: le autorità cinesi sembrano essersi allontanate dall’orlo del precipizio e le tensioni sul mercato dei prestiti interbancari si sono attenuate. I verbali del Fomc hanno chiarito che la riduzione della manovra di allentamento quantitativo non deve essere necessariamente accompagnata da un…
-
Se riparte l’inflazione
Può sembrare paradossale paventare un riacutizzarsi dei prezzi al consumo nel momento in cui i tassi di inflazione stanno toccando minimi storici sia nella zona euro, che nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Tuttavia, come ricordano gli analisti macro economici, tutta la liquidità derivante dai diversi allentamenti quantitativi (QE)…
-
USA vs Europa: è un pareggio 22 Luglio 2013
La forbice di prezzo si era aperta quasi tre anni fa, il 17 agosto 2010. Da quella data, infatti, le quotazioni del petrolio WTI sui mercati americani aveva cominciato a perdere terreno rispetto a quelle del greggio Brent europeo. Una divergenza che ha toccato un massimo di oltre 28 dollari…
-
Weekly Brief – 22 luglio 2013
In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – I risultati degli utili dell’Indice S&P mostrano forti guadagni, riconducibili tuttavia in gran parte al settore finanziario. – Se le attuali previsioni per le società che non hanno ancora pubblicato i risultati dovessero rivelarsi esatte, nel…
-
Wall Street raggiunge la cima più alta
Con il nuovo record a quota 1692,09 punti di venerdi scorso 19 luglio, l’indice S&P500 ha registrato il suo massimo storico. In termini di capitalizzazione, cioè aggregando il valore di Borsa dei 500 titoli del paniere azionario USA, gli esperti hanno calcolato che si arriva a quota 15.000 miliardi di…
-
Un 2012 in crescita
Efama ha scattato la fotografia degli asset gestiti professionalmente in Europa, distinti tra fondi di investimento e asset con mandato discrezionale.L’associazione europea sui fondi e il risparmio gestito stima che gli asset in gestione in Europa siano aumentati nel 2012 a 15,4 trilioni di euro, in aumento dai 13,8 del…
-
Lusso, in calo nel mese ma tengono sul lungo periodo
La forte correzione dei listini azionari di giugno non ha risparmiato nemmeno il settore dei beni di consumo di lusso e delle grandi marche. La perdita media dei fondi di categoria si è infatti attestata al -5,87%. Nonostante questa perdita mensile, i fondi di categoria mantengono ottime performance sia da…