Il mese di giugno ha dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, perché i cat bond sono considerati una delle poche vere asset class decorrelate dai mercati finanziari. Infatti nel sesto mese di quest’anno, l’indice S&P500 di Wall Street ha lasciato sul terreno l’1,21%, il JPMorgan government USA bond index (rappresentativo…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20318
-
Il business dietro le catastrofi naturali 30 Luglio 2013
-
Intervista doppia: due approcci differenti 29 Luglio 2013
Proponiamo di seguito una nuova intervista a due partecipanti al concorso Top Advisor attualmente ai vertici delle classifiche parziali. Questa volta abbiamo parlato con Antonino Di Pasquale (A.D.P.), promotore finanziario di Banca Mediolanum, che nel momento in cui scriviamo è in seconda posizione nella categoria “promotori finanziari, classifica per rischio-rendimento”,…
-
La magia del Royal Baby
Può un evento di cronaca apparentemente privo di connotazioni economiche avere in realtà conseguenze di rilievo sull’economia? È quanto si chiedono gli analisti che, nel loro continuo studio dei mercati finalizzato alla massimizzazione dei rendimenti, hanno notato come alcuni fattori esterni, come eventi mondani e di cronaca, possano costituire dei…
-
Facebook, i tre volti di un investimento
C’è chi lo ha sottoscritto il giorno di collocamento, e cioè il 17 maggio 2012. Chi invece si è convinto a farlo solo il 4 settembre 2012 e infine chi lo ha venduto il 24 luglio scorso dopo averlo mantenuto per 14 mesi. In comune, questi tre investitori, hanno il…
-
Sempre più tasse in Italia
Tra il 2007 e i 2013 l’aumento della pressione fiscale in Italia si è attestato al +2,7%: il livello più alto tra i paesi sviluppati, ad eccezione del Portogallo dove l’incremento ha toccato il +3,2%. Dietro di noi il Giappone (+2,6%), la Francia (+2,3%) e il Belgio (+0,9%). I paesi…
-
Tracciando l’identikit
Ha 57 anni, risiede nel Nord Italia, predilige l’investimento in unica soluzione, i fondi obbligazionari o quelli flessibili, che sottoscrive prevalentemente in banca. E’ questo, in estrema sintesi, l’identikit dell’investitore tipo italiano in fondi che affiora dalla lettura dei dati raccolti da Assogestioni nel report “I sottoscrittori di fondi comuni…
-
Wall Street e le aziende USA crescono
Siamo soltanto all’inizio ma se il buon giorno si vede dal mattino non dovrebbero esserci cattive sorprese. Fuor di metafora, la stagione dei profitti di Wall Street , quelli relativi al secondo trimestre dell’anno, è appena entrata nel vivo ma, in base ai primi dati, si sta delineando un quadro…
-
Quattro ragioni per investire in Europa 26 Luglio 2013
“I titoli azionari europei sono un’opportunità da cogliere, anche nell’attuale fase storica.” E’ questa l’opinione di Bernard Aybran, CIO Deputy Director di Invesco, che spiega le ragioni che rendono i titoli europei ancora appetibili per gli investitori. In primo luogo, secondo Aybran, la crescita economica ha una scarsa correlazione con…
-
Cautela sull’oro
Una forte correzione e, ora, la ricerca di un punto di stabilizzazione. L’andamento del prezzo dell’oro negli ultimi tre anni è praticamente a saldo zero. Partita nel luglio 2010 da quota 1.200 dollari l’oncia, la quotazione è via via salita fino ad impennarsi a 1.900 dollari l’oncia il 5 settembre…
-
In Europa gli immobili piacciono di più 25 Luglio 2013
Più 13 per cento. È questo l’incremento messo a segno dagli investimenti nel segmento commerciale del real estate in Europa nel primo semestre di quest’ anno. In particolare, si è passati dai 26,6 miliardi di euro di investimenti dei primi 6 mesi del 2012 ai 30,1 miliardi del primo semestre…