Chi si fosse abituato ai facili e interessanti rendimenti ottenuti dalla semplice sottoscrizione di titoli di stato e obbligazioni dovrà rivedere le proprie strategie. Una prima anticipazione la si è già assaggiata nei primi sette mesi di quest’anno, con molti portafogli a reddito fisso che tra maggio e giugno hanno…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20318
-
Cogliere opportunità e limitare il rischio del tempo 25 Luglio 2013
-
In Giappone la vittoria per la crescita economica
I giapponesi hanno premiato il lavoro fin qui fatto dal primo ministro Shinzo Abe. La coalizione alla guida del Giappone, composta dal Partito Liberal-democratico (LDP) e da New Komeito ha infatti vinto le elezioni dello scorso 21 luglio della Camera Alta, assicurandosi 135 seggi su un totale di 242 e…
-
Un altro rialzo nel mese di giugno
Anche a giugno raccolta netta ampiamente positiva per l’industria italiana del risparmio gestito; è quanto risulta dalla ricerca condotta da Assogestioni.Non era affatto scontato, dal momento che la correzione dei mercati finanziari si è fatta sentire anche sulle performance dei fondi con quelli azionari in calo del 5,18% e quelli…
-
I dati del settore elettrodomestici in Italia
Le vendite di prodotti elettrodomestici nella grande distribuzione organizzata (Gdo) hanno chiuso il primo semestre di quest’anno con un fatturato di 4,2 miliardi di euro, con un calo del 2,6% rispetto allo tesso periodo del 2012. È quanto risulta dalla lettura dei dati pubblicati da AIRES,l’associazione di categoria dei distributori…
-
C’è valore a Francoforte
Cinque punti percentuali. Di tanto è salito l’indice Dax di Francoforte alla fine del primo semestre. Per la precisione, dal 1 gennaio al 7 luglio scorso, l’incremento si è attestato al +5,02%. Gli investitori che hanno sottoscritto però i migliori fondi azionari specializzati sulle azioni tedesche hanno potuto spuntare performance…
-
Turchia alza i tassi per difendersi dalla speculazione 24 Luglio 2013
Dopo l’India, il Brasile e l’Indonesia, anche la Turchia usa la carta del rialzo dei tassi per sostenere il corso della propria valuta. La lira turca, infatti, ha perso fino al 9% dopo che la Fed lo scorso giugno aveva fatto capire ai mercati che il QE (quantitative easing) avrebbe…
-
Banche tedesche le meno efficienti
Tra i tanti parametri di bilancio delle banche ne esiste uno che fotografa la situazione esistente tra costi e ricavi, il cosiddetto cost /income ratio.Questo indicatore consente di verificare quanto la struttura complessiva dell’istituto pesi sul giro d’affari. In un recente studio di mercato sui dati di bilancio delle banche…
-
L’economia USA rimane debole
La scorsa settimana sono tornati sui mercati i temi della settimana precedente: il Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha dichiarato che l’intervento di stretta della politica monetaria non avverrà in modo così rapido, come molti temevano; i titoli hanno toccato nuovi record massimi e i rendimenti dei Treasury sono…
-
La Cina rallenta, ma le prospettive ci sono
Il settore manifatturiero cinese si è contratto ulteriormente. L’indice pmi Hsbc (secondo rilevazione preliminare diffusa oggi) è sceso a 47,7 punti, ai minimi da 11 mesi, dai 48,2 di giugno. Il dato, la terza lettura consecutiva sotto quota 50 punti (soglia che separa l’area di crescita da quella di contrazione),…
-
Il risk control dei fondi bilanciati
Tre anni, dal 31 maggio 2010 al 31 maggio 2013, e 449 tra fondi e comparti di sicav esaminati. È questo il perimetro dell’indagine condotta da FinanciaLounge sui fondi bilanciati autorizzati al collocamento in Italia che ha voluto svelare non soltanto le performance ma anche il rischio (calcolato come volatilità…