crescita economica

I fondi pensione giapponesi pescano altrove

6 Marzo 2014 15:41

financialounge -  crescita economica debito pubblico fondi pensione giappone inflazione mercati obbligazionari salari
dato dell’inflazione in accelerazione, il Government Pension Investment Fund (GPIF) giapponese, il più grande fondo pensione del mondo, nel fissare obiettivi di investimento, dovrebbe cercare di battere la crescita dei salari e, per questo, non deve più concentrarsi sulle obbligazioni nazionali.
È questa la perentoria indicazione formulata da un comitato consultivo del governo giapponese.

Il GPIF, a cui fa capo un patrimonio complessivo equivalente a 1.360 miliardi di dollari Usa (circa 920 miliardi di euro) dovrebbe cercare di realizzare rendimenti annuali del 1,7 per cento in più rispetto al tasso degli aumenti salariali dei lavoratori, in base alla relazione della commissione formata in qualità di consulente del ministero della salute in tema di decisioni circa le ipotesi economiche degli obiettivi di investimento.

Utilizzando lo scenario preferito dal gruppo di lavoro, che implica un 4,2 per cento di ritorno obiettivo e pur rispettando la richiesta di investimento sicuro ed efficiente, la commissione ha segnalato che potrebbe essere il momento per il GPIF di spostare il focus lontano da debito sovrano giapponese. Il comitato consultivo del ministero della salute ha elaborato otto scenari per le prospettive economiche del Giappone ed ha indicato come obiettivo implicito del GPIF il 4,2 per cento di rendimento annuo: cioè un target dell’ 1,7 per cento, più il totale reale degli incrementi retributivi dei lavoratori dell’1,3 per cento e dell’1,2% dell'inflazione attesa.

"Le liquidazioni pensionistiche sono correlate ai salari ed è quindi naturale per l'obiettivo del GPIF un rendimento aggiuntivo rispetto alla crescita dei salari ", ha detto il panel di saggi del comitato che ha poi aggiunto: "In tempi di deflazione, l’investimento focalizzato sull’obbligazionario domestico era sicuro ed efficiente , ma con lo spostamento previsto verso un contesto inflazionistico moderato, il GPIF dovrebbe diventare più lungimirante ed evitare di concentrarsi sul debito locale".

Trending