Nel reddito fisso, la strategia da adottare consiste nel combinare un portafoglio di tipo «barbell», cioè con due idee contrapposte che, insieme, dovrebbero sviluppare una interessante sinergia con un ottimale profilo di rischio/rendimento. Nell’equity, invece, è indispensabile separare il destino dell’economia del Vecchio Continente (destinata a restare blanda anche nei…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21184
-
2015, ecco le soluzioni di portafoglio per un anno difficile 19 Novembre 2014
-
Ritorno di interesse sulle small cap USA
Una visione più favorevole verso le small cap USA, una conferma della preferenza per le azioni giapponesi e cinesi e un atteggiamento prudente sull’oro.Sono questi i suggerimenti operativi evidenziati da Russ Koesterich Global Chief Investment Strategist di BlackRock nel suo commento settimanale ai mercati del 10 novembre. La panoramica dello…
-
Asia, pericoli a breve ma opportunità a lungo termine
Chi avesse investito da inizio anno in un buon fondo azionario India avrebbe guadagnato finora oltre 42 punti percentuali. Puntando sul Vietnam invece il bottino sarebbe stato del 36% mentre sottoscrivendo un buon comparto azionario Indonesia l’apprezzamento del capitale sarebbe ammontato al +35% ovvero al +34% nel caso di un…
-
Fondi, a settembre sul podio Germania, Italia e Spagna
Germania (+2,2 miliardi di euro), Italia (+2,0 miliardi) e la Spagna (+1,1 miliardi). Paesi Bassi (-0,5 miliardi), Belgio (-0,7 miliardi) e Danimarca (-0,5 miliardi). Sono questi due i podi, rispettivamente, dei migliori e dei peggiori singoli paesi, in termini di raccolta netta mensile in settembre. Un mese che, nel complesso,…
-
Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 ottobre 2014
Rassegna di mercatoA ottobre i mercati sono stati volatili a causa di diversi fattori. Hanno contribuito le preoccupazioni sulla crescita, emerse in seguito alla revisoione a ribasso delle stime del Fondo monetario Internazionale. I timori si sono focalizzati sull’Europa, ulteriormente aggravati dalla potenziale instabilità politica in Grecia. I problemi a…
-
Mercati emergenti, la crescita deve essere produttiva 18 Novembre 2014
La crescita economica è un fattore molto importante soltanto se è produttiva. Si tratta di un aspetto di fondamentale rilievo anche negli investimenti e, in particolare, in quelli indirizzati sui mercati emergenti le cui economie si sono espanse rapidamente durante gli ultimi 30 anni ma con i margini di profitto…
-
Fondi obbligazionari, perché puntare su misti e flessibili
Tre anni fa i mercati erano travolti dalla crisi del debito sovrano della zona euro che aveva fatto sentire i suoi impatti sui titoli di stato italiani spingendo lo spread oltre i 570 punti base. Da allora i prezzi delle obbligazioni si sono notevolmente apprezzati e i relativi rendimenti (che…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 31 ottobre 2014
Rassegna di MercatoIn occasione della riunione di fine ottobre, il Federal Open Market Committee, vista la continua crescita osservata negli Stati Uniti, ha posto fine agli acquisti di titoli garantiti da attività e di Treasury a lunga scadenza. Il Bureau of Economic Analysis (BEA) ha riferito una crescita annua dell’economia…
-
Cambi valutari in un contesto di ripresa divergente
Una conseguenza della crescente divergenza tra l’economia statunitense e quella europea. Sintetizza così Joachim Corbach, Head of Commodities and Currencies di Swiss & Global AM il continuo deprezzamento della divisa unica europea degli ultimi mesi rispetto al dollaro. Per l’esperto, inoltre, l’inflazione persistentemente bassa ha suscitato crescenti timori relativi a…
-
Mutui delle famiglie italiane, a ottobre è boom
Più 22,1% rispetto ad ottobre 2013 e +13% rispetto ai primi 10 mesi dell’anno scorso. Sono le brillanti performance della domanda dei mutui da parte delle famiglie in base alle rilevazioni del Barometro CRIF relativo al mese di ottobre 2014. Si tratta dell’incremento più elevato dalla fine del 2009 ad…