Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20677

  • Un metodo solido nella costruzione delle scelte di portafoglio
    Un metodo solido nella costruzione delle scelte di portafoglio 28 Ottobre 2015

    In questa fase è indispensabile per l’investitore dotarsi di un metodo anche nella costruzione delle scelte di portafoglio, che tenga insieme la valutazione degli indicatori finanziari, che ad esempio sembrano delineare i presupposti di un rally di fine anno, come le numerose fonti di incertezza conosciute e quelle sconosciute (ma…

  • Small cap USA, il nuovo fondo è in partnership con Adams Funds
    Small cap USA, il nuovo fondo è in partnership con Adams Funds

    L’offerta sull’azionario statunitense di Union Bancaire Privée (UBP) si amplia ulteriormente con il lancio del comparto UBAM – Adams US Small Cap Equity. Il nuovo fondo è frutto dell’accordo con Adams Funds, società con sede a Baltimora e tra le più promettenti società di asset management negli Stati Uniti: fondata…

  • Nel 2016 favorite le sottoscrizioni di azioni e obbligazioni
    Nel 2016 favorite le sottoscrizioni di azioni e obbligazioni

    “Se da un lato le politiche divergenti delle più importanti banche centrali alimenteranno la volatilità sui mercati valutari, dall’altro dovrebbero favorire nel 2016 la sottoscrizione di azioni e obbligazioni” ha dichiarato John Greenwood, Capo economista di Invesco, nel quarto outlook trimestrale 2015. Secondo l’economista i programmi di Quantitative Easing (QE)…

  • Poste Italiane e Ferrari, cosa rivelano le ultime IPO italiane
    Poste Italiane e Ferrari, cosa rivelano le ultime IPO italiane

    Le IPO (Initial public offering, offerta iniziale di acquisto al pubblico) di Poste italiane (che ieri ha esordito in Piazza Affari chiudendo a -0,7% rispetto al prezzo di collocamento) e Ferrari hanno fatto scrivere, e continuano a farlo, molto. Ma c’è un aspetto che forse è passato sotto traccia e…

  • Zona euro, c’è valore nei bond legati all’inflazione
    Zona euro, c’è valore nei bond legati all’inflazione

    Nell’Eurozona il livello di inflazione è ancora lontano dall’obiettivo del 2%, quindi le obbligazioni legate all’inflazione potrebbero avere un potenziale apprezzamento rispetto ai tassi nominali. È questa una delle indicazioni espresse da Monica Defend, Head of Global Asset Allocation Research, e Cosimo Marasciulo, Head of European Government Bonds, nel commento alle…

  • Previsioni economiche, ecco quali contano davvero
    Previsioni economiche, ecco quali contano davvero

    Nel settore dell’economia applicata ai mercati finanziari, si può constatare come ci sia un basso valore attribuito alle previsioni di un economista: anche per questo è davvero difficile determinare se e quali contino davvero. Il valore di una previsione economica sta nell’individuare in anticipo se l’entità misurata (crescita del PIL,…

  • Risparmio gestito, a settembre le gestioni sorpassano i fondi
    Risparmio gestito, a settembre le gestioni sorpassano i fondi 27 Ottobre 2015

    Nel mese di settembre le gestioni patrimoniali hanno catturato molte più adesioni rispetto ai fondi comuni invertendo il trend che era stato registrato nei primi otto mesi di quest’anno. In base ai dati elaborati da Assogestioni e resi noti stamani, infatti, nel mese di settembre le gestioni di portafoglio, che…

  • Borsa USA, come scegliere le compagnie healthcare giuste
    Borsa USA, come scegliere le compagnie healthcare giuste

    Secondo Christophe Eggmann, Investment Director di GAM, la ravvivata discussione negli Stati Uniti sul pricing dei medicinali sottolinea l’importanza di sviluppare e commercializzare prodotti differenziati, che possano imporre un premio legato all’innovazione. “Di conseguenza, concentriamo i nostri investimenti su aree terapeutiche in cui ci sono molte necessità mediche a cui…

  • Azioni, perché ora preferiamo il Giappone oltre che l’Europa
    Azioni, perché ora preferiamo il Giappone oltre che l’Europa

    Una preferenza per l’azionario rispetto all’obbligazionario. Nell’ambito dell’azionario, più in particolare, un sovrappeso per l’Europa e per il Giappone, un peso neutrale per gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Asia Pacifico escluso il Giappone e un sottopeso nei paesi emergenti. Può essere riassunta così l’asset al location suggerita in…

  • Cina, politica monetaria a sostegno di mercati e crescita
    Cina, politica monetaria a sostegno di mercati e crescita

    In attesa di conoscere cosa deciderà la Federal Reserve sui tassi di interesse USA e, soprattutto, cosà dirà Janet Yellen nel commentare tale decisione, in tutto il mondo si assiste al proseguimento di politiche monetarie espansive. In Europa, in particolare, l’attuale QE (quantitative easing), che fino a settembre 2016 impegna…