“Le motivazioni e i vantaggi derivanti dall’investimento nei temi di crescita strutturale in ambito demografico sono evidenti”, sostiene Hilary Natoff, co-gestore del [tooltip-fondi codice_isin=”lu0528228074″]FF Global Demographics Fund[/tooltip-fondi], fondo azionario globale gestito da Fidelity Worldwide Investment, che aggiunge: “I cambiamenti demografici influenzano direttamente e in modo costante il nostro stile di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20670
-
Megatrend, afferrare la crescita strutturale negli ambiti demografici 23 Ottobre 2015
-
Portafogli posizionati in linea con un contesto favorevole alla crescita
Nonostante la crescita deludente nel primo trimestre e le turbolenze dei mercati nel mese di agosto, Goldman Sachs Asset Management (GSAM) conferma la tesi di inizio anno: una prospettiva positiva sulla crescita economica, accompagnata da livelli di inflazione contenuti e politiche monetarie divergenti. GSAM, ha peraltro sfruttato le forti vendite…
-
Strategie, come i gestori reagiscono all’incremento della volatilità
Osservare come i più qualificati gestori di fondi comuni si comportano per contrastare gli effetti indesiderati dell’aumento della volatilità può fornire utili indicazioni ai risparmiatori. Sia per rassicurarli su come siano gestiti i loro risparmi in questo difficile frangente e sia per avere interessanti spunti per le personali scelte tattiche…
-
Mercato obbligazionario, la severa lezione degli ultimi sei mesi
Le famiglie italiane sono esposte ad un grosso pericolo: il possibile aumento dei tassi di interesse. È questa la severa lezione del mercato obbligazionario degli ultimi sei mesi. Da sempre i risparmiatori italiani sono abituati a comperare i titoli di stato e a incassare ricche cedole e a riavere a scadenza…
-
Azionario Europa, i gestori attivi sono passati al contrattacco
L’attuale scenario che sembra non promettere nulla di buono circa le prospettive sull’economia mondiale e le implicazioni del rallentamento della Cina, è tuttavia fonte anche di notizie positive. “Dopo anni caratterizzati dalla perdita di quote di mercato a favore di fornitori passivi (i provider di ETF e non solo), i gestori…
-
Meeting BCE, come la pensa il gestore su obbligazioni e valute
Conferma del sovrappeso sul debito del Portogallo e della Slovenia. Proseguimento del trading a favore dei titoli di stato spagnoli a discapito dei BTP . In ambito valutario, infine, visione positiva sulla sterlina rispetto all’euro e, tra le economie emergenti, posizioni long (rialziste) su rupia indiana, peso messicano, rand sudafricano e…
-
Strategie liquid alternative, il contesto è quello giusto per usarle 22 Ottobre 2015
Ampliare le opportunità di diversificazione, ridurre la direzionalità e operare da ammortizzatori durante i periodi di stress di mercato. È quello che possono offrire le cosiddette strategie liquid alternative che mirano a un obiettivo di rendimento diverso rispetto a quello di una tradizionale esposizione al mercato azionario e obbligazionario di tipo…
-
Obbligazioni, dove trovare opportunità senza rischiare troppo
In attesa di sapere se la Banca Centrale Europea deciderà o meno di prolungare oltre settembre 2016 il suo piano di acquisto (Quantitative Easing) di titoli di stato della zona euro, le famiglie italiane si interrogano su cosa fare dei propri risparmi a reddito fisso. Un problema non secondario dal…
-
L’eccellenza italiana batte la Germania anche in Borsa
Se si fa il confronto tra l’indice DAX della Borsa di Francoforte e il Ftsemib di Piazza Affari sembrerebbe non esserci partita tra la Borsa italiana e quella tedesca. Infatti, a parte il 2015 (che, finora, vede il Ftsemib prevalere con il +17,1% rispetto al +4,4% del DAX), negli ultimi…
-
Azionario Europa, a che punto è il ciclo economico
Banche, assicurazioni e, nel caso in cui i flussi di investimento su questi due settori diventassero ingenti nei prossimi mesi, l’immobiliare. Sono queste le prime scelte suggerite da Steve Cordell, gestore del fondo [tooltip-fondi codice_isin=”lu1046235062″]Schroder ISF European Equity Absolute Return[/tooltip-fondi], per cogliere le migliori opportunità sul mercato azionario europeo. “In Europa,…