Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20670

  • Azionario Asia, ecco chi ci guadagna dall’accordo TPP
    Azionario Asia, ecco chi ci guadagna dall’accordo TPP 22 Ottobre 2015

    Trans-Pacific Partnership (TPP): è l’accordo che il 5 ottobre scorso è stato siglato tra Stati Uniti e 11 Paesi del Pacifico e che consente di semplificare il libero scambio di merci e servizi. Ma chi ci guadagna di più? “Aziende produttrici di abbigliamento e scarpe, come Nike, Lululemon e Under…

  • Sbandata nel terzo trimestre per gli hedge fund
    Sbandata nel terzo trimestre per gli hedge fund 21 Ottobre 2015

    Il terzo trimestre del 2015 è stato nero per l’industria degli hedge fund che sono tornati a performance che non si vedevano dai tempi dell’esplosione della crisi, ma a ottobre potrebbe essere iniziata la riscossa e consentire di chiudere l’anno in positivo. Tra luglio e settembre infatti gli hedge hanno…

  • Come ridurre il rapporto debito/ PIL in modo strutturale
    Come ridurre il rapporto debito/ PIL in modo strutturale

    Volendo semplificare al massimo vi sono solo tre vie per ridurre il rapporto debito/PIL: politica fiscale, politica monetaria, o politica economica. Nel primo caso il governo può generare un avanzo primario per ridurre il debito, battendo la strada della cosiddetta austerità. In alternativa, può anche optare per la repressione finanziaria,…

  • Faremo i conti con il rallentamento cinese anche nel 2016
    Faremo i conti con il rallentamento cinese anche nel 2016

    La Cina rallenta? La minore crescita della sua economia, e soprattutto i suoi effetti sull’economia globale è una delle notizie più importanti di cui si parla in città. “Le sfide dell’immediato futuro sono vaste e di natura strutturale, faremo i conti con il rallentamento dell’economia cinese anche nel 2016 ma…

  • Obbligazioni USA, così si affrontano le prossime mosse della Fed
    Obbligazioni USA, così si affrontano le prossime mosse della Fed

    Nonostante negli ultimi sei mesi abbiano accusato una perdita media del -7,1%, di cui -2,9% dal 10 agosto (vigilia della decisione di Pechino di svalutare il renminbi), i fondi obbligazionari area dollaro possono vantare un +4,8% da inizio anno: una performance che si confronta con il +0,8% dell’indice generale dei…

  • Azioni, la strategia che non guarda al trend degli indici di Borsa
    Azioni, la strategia che non guarda al trend degli indici di Borsa

    Borse che salgono e Borse che scendono. Tutti i risparmiatori vorrebbero trovarsi investiti al 100% in azioni nelle fasi ascendenti dei mercati e, allo stesso tempo, senza nemmeno un titolo azionario durante le correzioni dei listini. Peccato che non solo ciò non avviene (praticamente) mai ma, purtroppo, molto spesso, accade…

  • Perché rialzare i tassi di interesse può riattivare l’inflazione
    Perché rialzare i tassi di interesse può riattivare l’inflazione

    Quale può essere il rimedio per riattivare l’inflazione? Alzare i tassi di interesse, anche se ciò potrebbe sembrare controintuitivo. È questa la soluzione indicata da Maria Paola Toschi, Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management che, per confermare questa tesi, segnala il caso del Giappone che ha sperimentato vent’anni di tassi…

  • Borsa Turchia, perché continuano a prevalere i fattori negativi
    Borsa Turchia, perché continuano a prevalere i fattori negativi 20 Ottobre 2015

    Tra i fattori che giocano a favore del mercato azionario turco e quelli che invece remano contro, al momento prevalgono questi ultimi anche per effetto dell’incertezza politica. La Turchia infatti tornerà alle urne il 1° novembre, dopo che il partito AKP non è riuscito a formare un governo di coalizione…

  • La new entry del team Portfolio Research and Consulting Group
    La new entry del team Portfolio Research and Consulting Group

    “Da tempo siamo vicini a promotori, consulenti finanziari e private banker che cercano di costruire portafogli in grado di affrontare la complessità dei mercati moderni. L’ingresso di Alessandro Marolda ci permetterà di fornire un ulteriore supporto ai clienti attraverso un’analisi di portafoglio dedicata e indipendente” ha commentato così Antonio Bottillo,…

  • Finanza sostenibile, la 4a edizione della Settimana SRI scalda i motori
    Finanza sostenibile, la 4a edizione della Settimana SRI scalda i motori

    Undici conferenze dal 5 al 18 novembre prossimi a Roma. È questo il programma della quarta edizione della Settimana SRI (Sustainable and Responsible Investment), un appuntamento ormai fisso nell’ambito dell’Investimento Sostenibile Responsabile per gli operatori del settore finanziario, gli accademici, i media e il grande pubblico. Promotore della manifestazione è il…