Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20677

  • Cina, un percorso di crescita più sostenibile
    Cina, un percorso di crescita più sostenibile 4 Novembre 2015

    Ogni nave, per quanto grande, può occasionalmente dover affrontare instabilità e turbolenze in alto mare. Quel che conta è sapere se la nave sta navigando nella direzione giusta, se ha la potenza del motore e il carburante sufficienti per resistere a lungo. È stata più o meno questa la metafora utilizzata…

  • Brasile, c’è il pericolo di una ristrutturazione del debito
    Brasile, c’è il pericolo di una ristrutturazione del debito

    Dall’ottobre 2014, cioè da quando Dilma Rousseff è stata rieletta presidente, i titoli azionari e obbligazionari del Brasile hanno subito forti perdite. Si è venuta a creare una situazione complessa da districare al punto che non si può escludere persino la possibile necessità di ristrutturare in futuro il debito del…

  • A proposito di inflazione, ecco le riflessioni dei lettori
    A proposito di inflazione, ecco le riflessioni dei lettori 3 Novembre 2015

    L’articolo “Urge inflazione, ma la Fed aspetta” ha alimentato un vivace dibattito tra i nostri lettori, molti dei quali ci hanno scritto. Tra questi è emersa una posizione che sottolinea come stia cambiando la mentalità delle persone nell’approccio alla spesa. Più in particolare, si spende meno per il fatto che si…

  • Trimestrali, la visibilità degli utili premia ciclici ed healthcare
    Trimestrali, la visibilità degli utili premia ciclici ed healthcare

    La stagione delle trimestrali è entrata nel vivo ma mentre negli Stati Uniti siamo ben oltre la metà delle corporation ad aver già pubblicato i dati di bilancio, in Europa siamo ancora all’inizio (solo 89 compagnie su oltre 600 dell’indice Stoxx 600). A Wall Street, delle 341 società del S&P…

  • Paesi emergenti, il debito in dollari resta attraente
    Paesi emergenti, il debito in dollari resta attraente

    La bassa probabilità di un ciclo esteso di rialzi dei tassi USA e la significativa liquidità globale assicurata dalle banche centrali dei Paesi Sviluppati dovrebbero riuscire a depotenziare le probabilità di un ritorno alle preoccupazioni croniche sugli Emergenti. È la conclusione a cui è giunto James Barrineau, Co-Head of Emerging…

  • Obiettivi ben definiti evitando di rincorrere i mercati
    Obiettivi ben definiti evitando di rincorrere i mercati 2 Novembre 2015

    Non è più sufficiente chiedere ai risparmiatori di rimanere investiti sul lungo periodo: gli individui devono assumere sempre più una prospettiva razionale agli investimenti che miri a raggiungere obiettivi ben definiti, piuttosto che rincorrere i mercati. “La chiave per poter gestire meglio le trappole comportamentali sta nel fare un check…

  • Investitori, un po’ a sorpresa a ottobre la fiducia è in calo
    Investitori, un po’ a sorpresa a ottobre la fiducia è in calo

    La fiducia degli investitori internazionali è risultata in calo a ottobre. Si tratta di un dato un po’ a sorpresa dal momento che, dopo le forti turbolenze estive, i mercati finanziari hanno ricominciato a carburare con gli indici azionari delle principali piazze internazionali in forte rialzo. Resta il fatto che…

  • International Editor’s Picks – 02 novembre 2015
    International Editor’s Picks – 02 novembre 2015

    Per l’Arabia Saudita arriva il downgrade di S&P. Business Insider riporta che l’agenzia ha abbassato il rating del primo produttore mondiale di petrolio a A+/A-1 dal precedente AA-/A-1+ mantenendo un outlook negativo. La motivazione è la situazione di bilancio del regno, che si sta deteriorando sempre più a causa della…

  • Idee di Investimento – Azioni – 02 novembre 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 02 novembre 2015

    “Se da un lato le politiche divergenti delle più importanti banche centrali alimenteranno la volatilità sui mercati valutari, dall’altro dovrebbero favorire nel 2016 la sottoscrizione di azioni e obbligazioni” ha dichiarato John Greenwood, Capo economista di Invesco, nel quarto outlook trimestrale 2015 nell’articolo “Nel 2016 favorite le sottoscrizioni di azioni…

  • Idee di Investimento – Obbligazioni – 02 novembre 2015
    Idee di Investimento – Obbligazioni – 02 novembre 2015

    In questa fase è indispensabile per l’investitore dotarsi di un metodo anche nella costruzione delle scelte di portafoglio, che tenga insieme la valutazione degli indicatori finanziari, che ad esempio sembrano delineare i presupposti di un rally di fine anno, come le numerose fonti di incertezza conosciute e quelle sconosciute (ma…