Ha calcolato che ammonti a circa 20.000 tonnellate metriche il tesoro stipato nelle case e nei templi indiani, più di quattro volte quello custodito a Fort Knox nel Kentucky. E ora il primo ministro Narendra Modi vuol metterci le mani sopra. Infatti, secondo quanto riporta Bloomberg, ha annunciato ben tre…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20677
-
Il premier Modi vuol mettere le mani sull’oro degli indiani 6 Novembre 2015
-
Cambiamento climatico, gli impatti del megatrend sui mercati 5 Novembre 2015
“Abbiamo sfruttato il recente rimbalzo per effettuare alcune prese di profitto, riducendo la nostra esposizione azionaria a un livello neutrale. Da un lato, gli utili societari rimangono sotto pressione in tutto il mondo, soprattutto quelli delle aziende attive nella produzione e nel commercio su scala mondiale; dall’altra parte le banche…
-
Combinare gestione della volatilità con strategie decorrelate
“Rientriamo da questo roadshow con la convinzione che eventi di questo genere siano davvero fondamentali per dare agli operatori finanziari un segnale di presenza concreta e di comprensione delle loro problematiche e necessità, dal momento che sono infatti loro a a confrontarsi quotidianamente con le richieste e le aspettative dei…
-
Investimenti, più appeal per l’high yield europeo meno per le azioni
L’analisi degli spread creditizi (cioè il differenziale di rendimento delle obbligazioni societarie rispetto ai titoli di stato) permette di estrapolare importanti informazioni circa le aspettative degli investitori sui rischi legati alla solvibilità delle aziende e più in generale sul ciclo economico. In particolare, l’aumento degli spread creditizi può rivelare tensioni…
-
Sicurezza, un megatrend ancora tutto da scoprire
Si conclude oggi a Fiera Milano Sicurezza 2015, la manifestazione biennale internazionale leader in Italia nei settori security: dalla videosorveglianza ai sistemi antintrusione, dai droni alle soluzioni informatiche su misura. Una manifestazione che, dopo il grande successo dell’edizione 2014 (con 512 espositori da 28 Paesi, e 20.301 visitatori da 78 Paesi),…
-
Tendenze macro economiche, high yield e dollaro favoriti
La crescita economica è più debole rispetto ai precedenti periodi di recupero mentre l’inflazione è la grande assente dopo la crisi finanziaria del 2008 nonostante le politiche monetarie molto accomodanti delle banche centrali dei più importanti paesi occidentali. Uno scenario macro economico che dovrebbe favorire soprattutto i titoli high yield…
-
Il fondo che investe in cannabis assume ex agenti della DEA
L’industria della cannabis continua a crescere in America grazie alle liberalizzazioni, e con essa cresce anche l’indotto, compreso quello finanziario. Bloomberg racconta la storia di Privateer Holdings Inc., un investitore specializzato in startup legali nella cannabis, che ha pensato bene di assumere due ex funzionari della Drug Enforcement Administration, l’agenzia…
-
Azionario Europa, ottobre non ha esaurito tutte le potenzialità 4 Novembre 2015
Sarà stato il fisiologico recupero alla esagerata correzione dei mercati in estate scatenata dalle preoccupazioni sul rallentamento cinese. Oppure perché la liquidità è tornata a privilegiare le asset class più rischiose dal momento che l’obbligazionario ha registrato nuovi tassi ai minimi storici (come, solo per citare un esempio, i tassi…
-
Scelte di portafoglio, l’approfondimento non è mai abbastanza
Di fronte alla complessità delle dinamiche dei mercati finanziari, la logica degli acronimi e dell’analisi superficiale è fuorviante: la sintesi non è affatto di aiuto. “È questione di prospettiva, le decisioni di investimento vanno incastonate nell’unico ordine temporale possibile, quello del lungo termine: quando si tratta di scelte di portafoglio,…
-
Mercati, ora la decisione della Fed sarà orientata dai dati macro economici
“Se le condizioni finanziarie continueranno a rimanere espansive fino alla prossima riunione del 16 dicembre, con ogni probabilità la Fed procederà al rialzo dei tassi USA. Questo dovrà essere confermato dai prossimi dati economici: in tutti i casi, le possibilità che le condizioni finanziarie rimangano espansive sono del 50%” commenta…