Nel mese di novembre è proseguita la crescita dell’indice di fiducia sugli investimenti in innovazione tecnologica (Ifiit). L’indice, accreditato presso il Ministero dello sviluppo economico e l’Agenzia dell’Innovazione, si è infatti attestato a quota 35,8 punti, in rialzo rispetto ai 35,4 punti del mese precedente che pure rappresentava il livello…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20677
-
Innovazione tecnologica, prosegue a novembre il trend positivo 11 Novembre 2015
-
Sarà il 18 novembre a Milano la Conferenza Annuale 2015
Si svolgerà il prossimo 18 novembre presso l’ Hotel Four Seasons di Milano la Conferenza Annuale GSAM Italia 2015. La manifestazione, organizzata da Goldman Sachs Asset Management (GSAM) e riservata agli operatori professionali, prevede che alcuni dei relatori più esperti di GSAM condividano le loro prospettive sulle tendenze di mercato…
-
Il Venezuela raschia il fondo del barile
Con il PIL atteso in caduta fino al 10% quest’anno il Venezuela fa sempre più fatica a onorare il debito. La compagnia petrolifera statale PDVSA è riuscita a completare pagamenti per 4,2 miliardi di dollari in scadenza il mese scorso ma potrebbe non farcela con la prossima scadenza da 1 miliardo…
-
ETP, a ottobre afflussi sull’azionario USA e riscatti nei Treasury 10 Novembre 2015
Nel mese di ottobre i flussi principali degli ETP (l’aggregato di ETF, ETC e ETN) si sono diretti soprattutto verso i prodotti azionari USA e sugli obbligazionari specializzati sui corporate bond e sugli high yield: in rosso, in particolare, sono finiti gli ETP che investono prevalentemente sui Titoli di stato americani. Sono queste…
-
Obbligazioni, su quali puntare per i prossimi mesi
Nei primi 10 mesi di quest’anno l’indice dei fondi obbligazionari ha mostrato un apprezzamento dell’1,79%. Si tratta di un rendimento molto al di sotto di quelli degli ultimi tre anni (+3,15% medio annuo) e persino della media degli ultimi 10 anni (+2,68%). Anche per questo le case d’investimento e i…
-
Germania, tra recupero di produttività e rischio Brexit
Benchè la Germania resti saldamente al centro dell’Europa, si cominciano a vedere le crepe in un sistema che, di fatto, dal 2010 non ha fatto riforme limitandosi a tagliare i costi e a puntare tutto sul traino delle esportazioni. Non solo. Se a questo «gap» si aggiungono tutti i pericoli…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 ottobre 2015 9 Novembre 2015
• Una Banca Centrale Europea accomodante e una sempre più restrittiva Federal Reserve Usa hanno rassicurato i mercati azionari. La dichiarazione di ottobre da parte del Federal Open Market Committee (Fomc) ha alleviato i timori circa un impatto dell’indebolimento della crescita estera sugli Usa. I titoli azionari globali sono cresciuti,…
-
Settori di Borsa, perché preferire le assicurazioni alle banche
Dall’inizio del 2014 a oggi, il settore assicurativo ha dato meno soddisfazioni agli investitori italiani rispetto a quello bancario. E anche dall’inizio di quest’anno il settore delle banche di Piazza Affari mostra un +20,4% rispetto al +3,8% del comparto assicurativo. Una dinamica che, però, non trova conferma negli andamenti nel…
-
Le conseguenze della contrazione globale delle nascite
L’indebitamento eccessivo alimentatosi dopo la crisi del 2007-2008 viene ritenuto da molti economisti e analisti la spiegazione prevalente per giustificare la debolezza della crescita americana sette anni dopo tale crisi. Per il Team Global Emerging Markets equity di Morgan Stanley Investment Management sono invece numerose altre le spiegazioni alternative che…
-
Albo Promotori Finanziari, ecco i principali obiettivi 2016
Il rapporto tra promotore e risparmiatore è in continua evoluzione e, dopo la crisi del 2007-2008, ha assunto una funzione cruciale anche nel nostro paese. Proprio per l’importanza che caratterizza la gestione del risparmio delle famiglie, si tratta di una professione tra le più altamente sensibili e richiede elevati standard…