Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20677

  • Obbligazioni, meglio i corporate emergenti che i titoli di Stato euro
    Obbligazioni, meglio i corporate emergenti che i titoli di Stato euro 17 Novembre 2015

    Revisione al ribasso del giudizio sui titoli di Stato dell’eurozona e al rialzo (sovrappeso) del debito corporate emergente. Sono le principali evidenze emerse nel mese dalle scelte di portafoglio, in ambito obbligazionario, da parte della Pictet Asset Management Strategy Unit (PSU), il gruppo di investimento responsabile delle linee guida di…

  • Stati Uniti, tassi a lungo termine al 2,7% nel 2016
    Stati Uniti, tassi a lungo termine al 2,7% nel 2016 16 Novembre 2015

    Fino a poco tempo fa, a frenare il rialzo dei tassi d’interesse a lungo termine, premevano i timori deflazionistici, legati in parte ai bassi prezzi del petrolio. Ma, dopo i dati molto positivi sul mercato del lavoro negli Stati Uniti della scorsa settimana e le dichiarazioni di Janet Yellen in…

  • Azioni Europa, perché ora Londra piace meno
    Azioni Europa, perché ora Londra piace meno

    L’azionario Europa è stato finora uno dei più redditizi da inizio anno. L’indice dei fondi azionari Europa, per esempio, dal primo gennaio al 12 novembre scorso, segnava un rialzo del +13,6% contro il +11,4% dell’indice generale dei fondi azionari con, inoltre, una volatilità in linea la media dei fondi azionari.…

  • International Editor’s Picks – 16 novembre 2015
    International Editor’s Picks – 16 novembre 2015

    Francia in recessione dopo Parigi? Lo ipotizza il Sunday Times dopo aver ascoltato analisti e economisti sull’impatto degli attacchi terroristici su fiducia e consumi. Secondo le previsioni raccolte dal giornale i mercati globali potrebbero reagire nell’immediato con un calo del 2% in un contesto già nervoso per il rallentamento cinese,…

  • Idee di Investimento – Azioni – 16 novembre 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 16 novembre 2015

    A chi gli chiedesse come mai preferisca evitare in questa fase le società che sarebbero pesantemente impattate da un renminbi più debole Jian Shi Cortesi, gestore del Julius Baer Multistock China Evolution Fund di GAM, nell’articolo “Perché evitiamo le società impattate da un renminbi più debole”, risponde: “Per quanto non…

  • Idee di Investimento – Obbligazioni –16 novembre 2015
    Idee di Investimento – Obbligazioni –16 novembre 2015

    In questo difficile contesto, come investire nei mercati obbligazionari per i prossimi 12 mesi? Nell’articolo “Fondi obbligazionari, come affrontare le sfide del 2016” abbiamo girato la domanda a Paul Nicholson, CFA, Senior Portfolio manager del fondo [tooltip-fondi codice_isin=”lu0105717663″]Vontobel – Absolute Return Bond[/tooltip-fondi] di Vontobel Asset Manangement. “Quello che stiamo cercando…

  • Borse mondiali, le strategie nei settori dei consumer
    Borse mondiali, le strategie nei settori dei consumer 13 Novembre 2015

    Un approccio selettivo nei settori relativi ai beni di consumo (sia primari sia voluttuari) e nella tecnologia, e una strategia di attesa, al fine di riuscire a cogliere nuove opportunità che venissero a delinearsi nelle prossime settimane, nell’healthcare. Sono queste, in estrema sintesi, le indicazioni sui settori azionari globali espresse…

  • Come sfruttare le attività correlate a fusioni e acquisizioni
    Come sfruttare le attività correlate a fusioni e acquisizioni

    Mille e duecento miliardi di dollari. A tanto è ammontato il controvalore mondiale delle attività di M&A (fusioni e acquisizioni) in tutto il mondo nei primi 10 mesi di quest’anno. Si tratta di volumi pari al 28 per cento in più rispetto allo scorso anno che pure finì con il…

  • Indonesia, frenare la deforestazione ed il degrado ambientale
    Indonesia, frenare la deforestazione ed il degrado ambientale

    Etica Sgr ha deciso di appoggiare l’iniziativa proposta da Green Century Capital Management (Società di gestione che dal 1991 si occupa di investimenti sostenibili) che, insieme al PRI Palm Oil Advisory Committee, vuole mostrare il supporto al governo indonesiano nella lotta alla deforestazione. L’iniziativa intende anche contribuire a sostenere tutti…

  • Tutte le implicazioni della rinnovata forza del dollaro
    Tutte le implicazioni della rinnovata forza del dollaro

    “I dati economici americani sono misti ma, nel loro insieme, indicano comunque una economia degli Stati Uniti in buono stato. Il che, insieme ad alcune prove di stabilizzazione sui mercati internazionali, ha spinto all’insù le probabilità di un rialzo dei tassi di interesse a dicembre da parte della Federal Reserve.…