Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20677

  • Wall Street Journal, una guida per l’investimento sostenibile
    Wall Street Journal, una guida per l’investimento sostenibile 20 Novembre 2015

    Che cosa hai realmente trovato quando hai deciso di impiegare i risparmi in un investimento sostenibile? E come si fa a sapere se il fondo comune di investimento o l’ETF con l’etichetta «sostenibile» soddisfa la sua promessa? Sono alcune delle domande che si pone l’autore dell’articolo del Wall Street Journal…

  • Mercati emergenti, perché la Fed dovrebbe rimandare il rialzo
    Mercati emergenti, perché la Fed dovrebbe rimandare il rialzo

    In un mondo in cui i mercati emergenti sono molto più aperti ai flussi di capitali di quanto non lo fossero in passato, l’economia globale si rivela ipersensibile a qualsivoglia segnale di mutamento della politica della Fed. Non deve stupire, quindi, che dal punto di vista dei mercati emergenti sembrino…

  • Perché il Sudafrica non sarà il prossimo Brasile
    Perché il Sudafrica non sarà il prossimo Brasile

    Sarà il Sudafrica il prossimo paese emergente a perdere lo status di investment grade? È questo uno dei quesiti che circola nelle sale operative degli operatori specializzati sul reddito fisso. Una domanda a cui la maggioranza degli addetti ai lavori preferisce non rispondere. Ma non manca anche chi, uscendo dall’anonimato, preferisce…

  • Azionario statunitense, perché è possibile ancora trovare opportunità
    Azionario statunitense, perché è possibile ancora trovare opportunità 19 Novembre 2015

    “Continuiamo ad avere una visione positiva sull’azionario statunitense. È vero che gli utili societari hanno sofferto per un anno, generando quello che presumibilmente sarà il primo tasso di crescita annuale negativo dalla fine della recessione. Tuttavia, questo non è il risultato di un generale rallentamento economico globale, ma è invece…

  • Topix Giappone, c’è un potenziale del +30% a due anni
    Topix Giappone, c’è un potenziale del +30% a due anni

    “Ci aspettiamo un potenziale rialzista di circa il 30% nei prossimi due anni per l’indice Topix della Borsa di Tokyo: il mercato continua infatti a essere su un percorso al rialzo nel medio termine e la recente correzione offre grandi opportunità di investimento” sostiene Kenji Ueno, gestore del fondo [tooltip-fondi…

  • Mercati, ecco cosa preferire tra azioni e obbligazioni
    Mercati, ecco cosa preferire tra azioni e obbligazioni

    Se si guarda il comportamento dei mercati da inizio anno si può facilmente constatare due cose. La prima è che il parcheggio di liquidità in strumenti monetari (come fondi ed etf monetari area euro) non solo non ha pagato in termini di rendimento ma ha addirittura fatto perdere denaro (-0,2%,…

  • Green economy, in Italia genera il 44% della domanda di lavoro
    Green economy, in Italia genera il 44% della domanda di lavoro

    La green economy genererà quest’anno in Italia oltre 314 mila assunzioni legate a competenze «verdi»: si tratta di numeri che rappresentano ben il 43,6% del totale delle assunzioni previste nell’industria e nei servizi per il 2015, e quasi il 60% nel manifatturiero. È la conferma che il futuro del lavoro…

  • Azioni Cina, una riforma pensionistica per mercati maturi
    Azioni Cina, una riforma pensionistica per mercati maturi 18 Novembre 2015

    “Riteniamo che la chiave sia un’educazione dell’investitore attraverso riforme pensionistiche per aiutare i mercati maturi” commenta Jian Shi Cortesi, gestore del Julius Baer Multistock China Evolution Fund di GAM, secondo la quale la Cina avrà gradualmente bisogno di realizzare un sistema pensionistico più ampio, che incoraggi gli individui a investire…

  • Portafoglio bilanciato, moderato ottimismo guardando al 2016
    Portafoglio bilanciato, moderato ottimismo guardando al 2016

    Alla luce dell’attuale contesto dei mercati e in base alle prospettive per i prossimi 12 mesi, il fondo bilanciato flessibile [tooltip-fondi codice_isin=”lu0136412771″]Ethna-AKTIV [/tooltip-fondi]dovrebbe riuscire a registrare un rendimento 2016 compreso tra il 5% e il 7%. Una possibile performance frutto del contributo, tra il 2% e il 3%, della componente…

  • Global Income Fund, un compleanno che offre spunti interessanti
    Global Income Fund, un compleanno che offre spunti interessanti

    Il 12 novembre scorso l’[tooltip-fondi codice_isin=”lu1097688714″]Invesco Global Income Fund[/tooltip-fondi] ha compiuto il suo primo anno di attività. Un compleanno che ha messo in evidenza performance, sia assolute che corrette per il rischio, molto competitive e che offrono spunti di interesse per gli investitori anche per i prossimi anni. Il fondo,…