Nell’articolo “Debito emergente, quello in valuta forte è un’occasione” Yacov Arnopolin, gestore di Goldman Sachs Asset Management, specializzato in Emerging Market Debt, ha espresso le proprie valutazioni sul debito dei Paesi emergenti, sia in valuta locale che in valuta forte. In questo articolo, invece, il manager spiega come sfruttare le…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20679
-
Come sfruttare le opportunità nel segmento debito emergente 24 Novembre 2015
-
Calo-greggio e dollaro costano 25 miliardi all’S&P 500
Nei primi nove mesi dell’anno gli utili delle società quotate sullo S&P500 di Wall Street sono scesi di quasi 25 miliardi di dollari, appesantiti dai titoli petroliferi, alle prese con il calo petrolio, e dal dollaro forte, che ha penalizzato gli esportatori. Lo riporta Bloomberg dopo che sono state pubblicate…
-
La tradizione di un nuovo Brand 23 Novembre 2015
Il titolo dell’articolo potrà sembrare contraddittorio, ma in questo caso non lo è affatto. Il nuovo brand di cui stiamo parlando è quello di «GAM», un asset manager indipendente che, oltre ad essere presente con i propri fondi a livello internazionale, mantiene la licenza in esclusiva a livello mondiale per…
-
Debito emergente, quello in valuta forte è un’occasione
Il giudizio sul debito emergente è sostanzialmente positivo sul segmento in valuta forte, mentre si preferisce propendere per un’attenta selezione sia per quanto riguarda quello in valuta locale (ancora troppo esposto alle fluttuazioni delle divise dei paesi emergenti) che per i corporate bond (che potrebbero veder aumentare il rischio fallimento…
-
La politica fiscale frenerà l’eccesso di risparmio globale
La politica fiscale potrebbe diventare lo strumento per contrastare l’impatto negativo esercitato sulla domanda aggregata e sui prezzi dal divario globale tra risparmio desiderato e investimento desiderato: il cosiddetto «eccesso di risparmio globale». È questa la tesi sostenuta da Joachim Fels, Managing director e consulente economico globale PIMCO, che comporterà alcune…
-
Azioni Europa, preferite le Borse periferiche e i settori ciclici
“D’ora in avanti è necessario puntare sui titoli più sensibili al cambio di passo dell’economia” sostiene Jeffrey Taylor, Responsabile del team azionario europeo di Invesco basato ad Henley-on-Thames, secondo il quale il ciclo economico del Vecchio Continente è in ripresa e dovrebbe gradualmente colmare il gap verso gli Stati Uniti…
-
International Editor’s Picks – 23 novembre 2015
Draghi si sta prendendo troppi rischi? Trovare critici del presidente della BCE Mario Draghi è un po’ come andare a caccia di mosche bianche. Una almeno c’è: David Oakley, che in un’analisi sul FT di sabato scrive che gli investitori si stanno fidando troppo di SuperMario e si stanno affollando troppo…
-
Idee di Investimento – Obbligazioni –23 novembre 2015
All’interno dei portafogli dei fondi a reddito fisso di ANIMA a fronte della conferma del peso neutrale sull’area Core europea, emerge una preferenza relativa su Germania e Francia (sulla parte di curva a 5/10 anni e per i titoli indicizzati all’inflazione) e un sottopeso sui paesi semicore come Belgio, Austria…
-
Idee di Investimento – Azioni – 23 novembre 2015
“Ci aspettiamo un potenziale rialzista di circa il 30% nei prossimi due anni per l’indice Topix della Borsa di Tokyo: il mercato continua infatti a essere su un percorso al rialzo nel medio termine e la recente correzione offre grandi opportunità di investimento” sostiene, nell’articolo “Topix Giappone, c’è un potenziale…
-
Mercati, senza bussola c’è il rischio di perdersi
I mercati finanziari globali sono sempre più imprevedibili e esposti a shock esterni. Vedi l’effetto del rallentamento cinese sugli azionari di USA e Europa quest’estate, o la bomba dello scandalo Volkswagen. In qualche modo anche la buona tenuta nell’immediato dopo-attentati di Parigi va ad allungare l’elenco delle reazioni difficili da…