I pareri sul mercato obbligazionario per il prossimo anno restano contrastanti. Se l’opinione sui titoli di stato core della zona euro (Germania, Francia e Olanda) è improntata prevalentemente alla prudenza, sui corporate bond investment grade e sugli high yield le opinioni sono meno condivise. Tra i fattori sui quali molti…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20677
-
Cosa fare se i fallimenti delle società quotate aumenteranno 18 Novembre 2015
-
Utili trimestrali e inflazione, perché il bicchiere è mezzo pieno
Tra i principali problemi che stanno preoccupando gli analisti finanziari ce ne sono due di particolare rilievo: la deludente stagione delle trimestrali e la bassa inflazione. Tuttavia, da un più approfondito esame delle dinamiche in atto, le prospettive per entrambi questi fattori sembrano essere meno negative di quanto sembrino: insomma,…
-
Borse Europa, focus su healthcare, IT e bancari
Un movimento laterale dei mercati azionari europei con i settori difensivi che dovrebbero registrare migliori performance rispetto a quelli ciclici. È quello che si aspetta il Team di gestione di ANIMA Sgr che ritiene però fondamentale seguire la dinamica sulle stime degli utili aziendali che rimane attualmente in territorio negativo…
-
Nuova bolla in arrivo: si chiama birra
C’è una bolla della birra? Il dubbio comincia a circolare tra gli analisti che seguono il settore dopo l’annuncio da parte di Constellation Brands, che produce tra l’altro Corona Extra e Modelo Especial, di aver pagato 1 miliardo di dollari per comprare il produttore artigianale Ballast Point Brewing & Spirits.…
-
Azionari Euro, due nuovi fondi con team di eccellenza 17 Novembre 2015
Invesco Euro Equity Fund e Invesco Euro Structured Equity Fund.* Sono i due nuovi fondi, al momento riservati a investitori istituzionali, ma che a breve saranno disponibili per la distribuzione retail, che Invesco lancia per permettere un’esposizione mirata sulle borse dell’Eurozona. Due prodotti nuovi che però possono vantare team di…
-
Obbligazioni, ecco dove c’è valore in Italia e nei corporate
Il team di gestione ANIMA ritiene, in generale, che i titoli governativi europei saranno in futuro impattati solo relativamente dal futuro rialzo dei tassi USA da parte della Fed, grazie al contributo dell’interventismo della BCE. All’interno dei portafogli dei fondi a reddito fisso di ANIMA, in particolare, a fronte della…
-
Adesso sono indispensabili flessibilità e capacità di adattamento
La stabilità del sistema finanziario si fonda sulla flessibilità. Ma, stabilità dei mercati finanziari non vuol dire assenza di volatilità ma resilienza, ovvero la capacità di assorbire gli shock senza compromettere il funzionamento: esattamente l’opposto della fragilità. “Purtroppo, negli ultimi decenni il sistema finanziario ha aumentato, non diminuito, il proprio…
-
Loredana La Pace promossa Managing Director
Loredana La Pace, Country Head in Italia di Goldman Sachs Asset Management (GSAM), è tra i nove managing director italiani recentemente nominati da Goldman Sachs, sui 425 nominati a livello mondiale. Laureata magna cum laude in Economia presso l’Università di Genova, Loredana La Pace ha iniziato la sua carriera nel…
-
La necessità di coprire l’incertezza sull’Euro
Tra alti e bassi, dall’inizio dell’anno al 12 novembre scorso l’euro ha registrato dei deprezzamenti sulle principali valute estere: dal dollaro (-11,6%) allo yen giapponese (-9,2%), dalla sterlina (-9,3%) al franco svizzero (-10,4%). Una tendenza che, alla luce del QE (quantitative easing) della BCE potrebbe vedere un indebolimento della valuta…
-
Obbligazioni, come scoprire quando finirà il ciclo del credito
Molti asset manager riferiscono che una delle domande più frequenti che stanno ricevendo da parte dei clienti è relativa a quando ci sarà la fine del ciclo del credito. Il problema è che non è facile scoprire quando finisce il ciclo del credito se prima non si chiarisce bene cosa…