Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20679

  • Come i gestori si muovono tra diversificazione e decorrelazione
    Come i gestori si muovono tra diversificazione e decorrelazione 27 Novembre 2015

    Dal primo gennaio al 20 novembre scorso l’indice dei fondi bilanciati aveva registrato un +6,86% con una volatilità annualizzata del nove per cento. Se un investitore avesse investito per il 50% in fondi azionari e per un altro 50% in fondi obbligazionari sarebbe riuscito ad ottenere un rendimento minore (+6,70%)…

  • Fondi, in Europa a ottobre spopolano azionari e alternativi
    Fondi, in Europa a ottobre spopolano azionari e alternativi

    Oltre 20 miliardi di euro. A tanto è ammontata (per la precisione +20,6 miliardi) la raccolta netta dell’industria dei fondi comuni europea nel mese di ottobre relativamente ai prodotti a lungo termine, quelli cioè per i quali le case d’investimento suggeriscono un orizzonte temporale di almeno 12 mesi. I flussi…

  • Zona euro, le premesse per il 2016 sono interessanti
    Zona euro, le premesse per il 2016 sono interessanti

    Grazie ad un graduale miglioramento delle condizioni interne, la Zona euro mostra segnali incoraggianti nella direzione della ripresa economica. Tra i tanti fattori di supporto all’economia europea in prima fila c’è la determinazione evidenziata dalla BCE ad agire per proteggere la sua economia da rischi esterni: tutte le opzioni sono…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 ottobre 2015
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 ottobre 2015 26 Novembre 2015

    Rassegna di mercato Ottobre è stato un mese positivo per gli attivi di rischio, che hanno recuperato parte delle perdite subite a settembre. I timori relativi a un rallentamento della crescita economica cinese e globale si sono attenuati, e i mercati sono stati ulteriormente sostenuti dalla stabilità dei prezzi delle…

  • Borse 2016, importante avere un approccio selettivo agli investimenti
    Borse 2016, importante avere un approccio selettivo agli investimenti

    “È estremamente importante avere un approccio selettivo agli investimenti, preferendo le aziende che, nonostante il contesto incerto, possono generare una crescita dei profitti inaspettata” commenta senza mezzi termini Alex Tedder, Head of Global Equities, Schroders, secondo il quale sono diverse le dinamiche in gioco capaci di sorprendere il mercato nel…

  • Wall Street, cosa scegliere tra large, mid e small cap
    Wall Street, cosa scegliere tra large, mid e small cap

    Un dollaro in ulteriore rafforzamento a seguito delle politiche economiche divergenti tra la Federal Reserve americana e le altre banche centrali. Un’inflazione negli States contenuta. Tassi di crescita positivi, ma inferiori ai trend del passato. In questo scenario le piccole micro-aziende USA (rappresentate dall’indice Russell) dovrebbero fare meglio rispetto alle…

  • E-commerce, le sfide da vincere per sfondare anche in Italia
    E-commerce, le sfide da vincere per sfondare anche in Italia

    Dal settore moda proviene il 21% del giro d’affari del canale online in tutta Europa ma in Italia l’e-commerce conta soltanto per il 3,1 per cento. Eppure, secondo gli addetti ai lavori, le potenzialità per far correre anche in Italia il commercio online ci sono tutte. Per esempio, da una…

  • Dall’Iran torna il caviale, l’altro “oro nero”
    Dall’Iran torna il caviale, l’altro “oro nero”

    Nel 2000 ne vendeva sul mercato mondiale 40 tonnellate l’anno. L’anno scorso ne ha esportata solo una tonnellata. Il mercato si è prosciugato per le sanzioni imposte contro il programma nucleare, ma proprio in vista della riapertura alle esportazioni l’Iran ha progetti ambiziosi per il caviale, l’altro “oro nero” dell’economia…

  • Global Balanced Risk Control Fund – 31 ottobre 2015
    Global Balanced Risk Control Fund – 31 ottobre 2015 25 Novembre 2015

    Rassegna di Mercato Stati Uniti: l’economia statunitense è cresciuta a un tasso annuale stimato dell’1,5% nel terzo trimestre 2015, rispetto al 3,9% dei tre mesi precedenti. Il rallentamento è stato generalizzato, con una decelerazione della crescita delle esportazioni e di gran parte delle componenti della domanda interna. All’inizio di novembre,…

  • Fondi comuni, a ottobre tornano di interesse gli azionari
    Fondi comuni, a ottobre tornano di interesse gli azionari

    Nel mese di ottobre i fondi azionari si sono piazzati al secondo posto nella graduatoria delle preferenze dei sottoscrittori italiani. In base ai dati appena diffusi da Assogestioni, infatti, dietro gli invincibili (almeno per ora) fondi flessibili (capaci di catturare anche in ottobre flussi per 2,7 miliardi di euro che…