Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20679

  • Mercati emergenti, la possibile sorpresa del 2016
    Mercati emergenti, la possibile sorpresa del 2016 3 Dicembre 2015

    Forse non tutti gli investitori sanno che negli ultimi 10 anni i fondi obbligazionari paesi emergenti sono stati quelli che, dopo gli azionari USA, hanno offerto i migliori rendimenti medi. Da fine novembre 2005 a oggi, infatti, l’indice dei fondi obbligazionari paesi emergenti ha messo a segno un rialzo del…

  • Prezzi delle commodity, la variabile cruciale del 2016
    Prezzi delle commodity, la variabile cruciale del 2016

    “A nostro parere, gli investitori dovrebbero essere molto selettivi in vista del 2016 e pronti a sorprese, soprattutto sul prezzo del petrolio. Le previsioni sulle quotazioni delle commodity, e in particolare del greggio, saranno una variabile cruciale nel 2016, perché influenzeranno in grande misura la redditività di settori azionari chiave…

  • Investimenti, ora gli industriali italiani non hanno più alibi
    Investimenti, ora gli industriali italiani non hanno più alibi

    Con l’approvazione del jobs act (la riforma del mercato del lavoro), e la legge di stabilità 2016 (definita dallo stesso presidente di Confindustria «la prima da anni orientata verso la ripresa»), gli imprenditori italiani hanno incassato due importanti sostegni per svolgere al meglio la propria attività. Ma ora c’è un…

  • Fondi liquid alternative, l’opzione innovativa per diversificare
    Fondi liquid alternative, l’opzione innovativa per diversificare 2 Dicembre 2015

    Venti per cento. Tanto dovrebbe essere dedicato in media ai fondi alternativi liquidi dai titolari di un portafoglio bilanciato tipo come quello medio delle famiglie italiane. Lo suggerisce Bruno Rovelli, Chief Investment Strategist BlackRock Italia, secondo il quale, visto lo scenario attuale e quello atteso per il 2016, si potrebbe arrivare ad…

  • Borse, perché la gestione attiva avrà una marcia in più nel 2016
    Borse, perché la gestione attiva avrà una marcia in più nel 2016

    Gli ETF (i fondi passivi quotati in Borsa) stanno continuando ad affermarsi anche sul mercato italiano. Tuttavia, negli ultimi anni qualcosa è cambiato e i gestori attivi hanno ricominciato a riguadagnare quote di mercato. Un processo che, secondo alcuni attenti osservatori, dovrebbe confermare la marcia della gestione attiva dei portafogli…

  • Tax free, grazie a cinesi e americani cresce del 26% nel 2015
    Tax free, grazie a cinesi e americani cresce del 26% nel 2015

    Più 26 per cento. È questo il robusto incremento messo a segno nei primi nove mesi di quest’anno dal tax free in Europa: si tratta del recupero dell’IVA (imposta sul valore aggiunto che oscilla tra il 18% e il 25%) sui propri acquisti che il cittadino straniero può ottenere come…

  • Rialzo tassi USA, benzina per azioni e credito
    Rialzo tassi USA, benzina per azioni e credito 1 Dicembre 2015

    Se, come tutto lascerebbe prevedere, la Fed rialzerà i tassi a dicembre comunicando al mercato l’intenzione di proseguire in questa direzione con la massima cautela nel 2016, è probabile che le classi di attivo a beneficiarne di più saranno l’azionario e le obbligazioni societarie. Al contrario, i titoli di stato…

  • Alto dividendo e high yield, due fonti di reddito per il 2016
    Alto dividendo e high yield, due fonti di reddito per il 2016

    Aymeric Forest, Head of Multi-Asset Investments – Europe di Schroders, individua due asset class per rispondere alla domanda di income (flusso di reddito costante): le azioni ad alto dividendo e i bond high yield. “I titoli ad alto dividendo potrebbero offrire alcune caratteristiche di difesa con un flusso di cassa…

  • Settore bancario italiano, scelta vincente anche per il 2016
    Settore bancario italiano, scelta vincente anche per il 2016

    Nonostante un ragguardevole +35% messo a segno da inizio anno, il settore bancario italiano ha margini di crescita anche per i prossimi 12 mesi. Soprattutto se la scelta sarà indirizzata verso gli istituti caratterizzati da redditività in graduale crescita e un modello di business che predilige il mercato interno. Ne…

  • Investimenti 2016, sarà fondamentale evitare scelte emotive
    Investimenti 2016, sarà fondamentale evitare scelte emotive

    Non farsi prendere dal panico. È questo il principale suggerimento che Lorenzo Alfieri, Country Head per l’Italia di J.P. Morgan Asset Management, si sente di dare ai risparmiatori italiani in vista del 2016. Un anno che si preannuncia complesso per le scelte d’investimento e che dovrebbe, secondo il manager, veder aumentare…