Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20679

  • Idee di Investimento – Azioni – 07 dicembre 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 07 dicembre 2015 7 Dicembre 2015

    Sono sostanzialmente tre i suggerimenti per i risparmiatori che John Greenwood, capoeconomista globale di Invesco si sente di dare nell’articolo “Outlook 2016, ecco come diversificare gli asset rischiosi” per il 2016: un orizzonte temporale più lungo rispetto alle proprie abitudini, un’ampia diversificazione sia in termini di asset che geografica e una…

  • International Editor’s Picks – 07 dicembre 2015
    International Editor’s Picks – 07 dicembre 2015

    Non sono i migranti, non il terrorismo, ma i soldi che non ci sono e che servirebbero all’Europa per venire a capo dei due problemi. Almeno così la pensa il New York Times secondo cui il continente, più che di spie e generali, in questo momento avrebbe bisogno di contabili.…

  • Settore manifatturiero, resta sempre un volano del PIL
    Settore manifatturiero, resta sempre un volano del PIL 4 Dicembre 2015

    “L’impatto del settore manifatturiero sui cicli economici delle economie sviluppate non sembra essere stato indebolito da decenni di deindustrializzazione. La ripresa globalmente debole del settore dopo l’ultima grande crisi può spiegare in parte la debole crescita del PIL e l’assenza di un nuovo ciclo d’investimento: le economie sviluppate restano pertanto…

  • Finanza di progetto, cresce nel mondo ma crolla in Italia
    Finanza di progetto, cresce nel mondo ma crolla in Italia

    La finanza di progetto (in inglese project financing) è cresciuta del 7,1% a livello mondiale nei primi nove mesi di quest’anno ma ha registrato un calo dello 0,7% in Europa Occidentale e un crollo del 46% in Italia. A rivelarlo è il report Project Finance review – Ytd 2015 a…

  • Comitato Etico, Laura Berry subentra a Daniele Conti
    Comitato Etico, Laura Berry subentra a Daniele Conti

    “Siamo davvero contenti di poter accogliere Laura nel nostro Comitato Etico. Siamo convinti che la professionalità e l’esperienza che ha maturato in ambito internazionale ci potrà dare un grandissimo contributo nel continuare a migliorare le nostre attività di analisi socio-ambientale e di engagement con le imprese. Il suo coinvolgimento in…

  • Meeting BCE, queste le prime riflessioni dei gestori
    Meeting BCE, queste le prime riflessioni dei gestori

    Le conseguenze principali dell’eccessivo ottimismo degli investitori dopo la delusione seguente le decisioni di Mario Draghi annunciate ieri sono state piuttosto evidenti: l’apprezzamento di quasi tre punti percentuali dell’euro contro il dollaro, l’aumento significativo nei rendimenti dei bond a breve e a lungo termine, e una forte correzione degli indici…

  • Outlook 2016, ecco come diversificare gli asset rischiosi
    Outlook 2016, ecco come diversificare gli asset rischiosi 3 Dicembre 2015

    Nella scorsa primavera, nel corso di un convegno organizzato all’interno del Salone del Risparmio 2015, John Greenwood, capoeconomista globale di Invesco, aveva suggerito ai risparmiatori, e più in particolare a quelli italiani, principalmente tre cose: un orizzonte temporale più lungo rispetto alle proprie abitudini, un’ampia diversificazione sia in termini di…

  • SdR16, ecco il titolo e i 7 percorsi tematici
    SdR16, ecco il titolo e i 7 percorsi tematici

    Il Comitato Esecutivo di Assogestioni ha deciso, su proposta del Comitato Comunicazione, il titolo del Salone del Risparmio (SdR) per l’edizione 2016 in programma dal 6 al 8 aprile al Mico di Milano Risparmio al centro. Demografia, liquidità, sviluppo. Il focus della manifestazione italiana per eccellenza nel settore del risparmio…

  • Investimenti 2016, priorità a bond societari e convertibili
    Investimenti 2016, priorità a bond societari e convertibili

    “D’ora in avanti sarà determinante gestire l’esposizione ai tassi di interesse, perché la Fed dovrebbe ricominciare a rialzare i tassi USA. Bisognerebbe pertanto concentrarsi sulle asset class meno sensibili, come i bond convertibili o high yield, e focalizzarsi sulla sola componente credit spread e sulle scadenze brevi” suggerisce Norman Villamin,…

  • È urgente dotarsi di una adeguata strumentazione intellettuale
    È urgente dotarsi di una adeguata strumentazione intellettuale

    Il futuro resta naturalmente aperto ed inconoscibile ma il suo profilo dipende sempre in larga misura da ciò che viene fatto nel presente. Lo schianto del 2008 ha messo la parola fine ad un modello di sviluppo che ha dimostrato i suoi limiti ma non si troverà un nuovo modello…