Le quotazioni del petrolio sono state tra i principali driver dei mercati azionari del 2015. E, nell’ultimo trimestre, hanno addirittura conteso alle decisioni della Bce e della Fed la palma del fattore più determinate in assoluto per imprimere la direzione degli indici di Borsa. Infatti, il nuovo calo deciso che…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20681
-
Prezzo del petrolio, le implicazioni nel 2016 28 Dicembre 2015
-
Idee di Investimento – Obbligazioni – 28 dicembre 2015
Nel lungo periodo Pictet Asset Management ritiene ancora valido un investimento nei mercati emergenti in considerazione del fatto che la maggioranza dei paesi in via di sviluppo è caratterizzata dal rigore monetario e fiscale. Tuttavia, nel breve termine l’asset class continuerà a soffrire anche perché circa metà dei rendimenti del…
-
Idee di Investimento – Azioni – 28 dicembre 2015
“La storia dello sviluppo economico è storia di disuguaglianze. Eppure non è scritto sulla pietra che il mondo sia condannato ad essere così fortemente disuguale” afferma Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR, nell’articolo “Alla ricerca di uno sviluppo economico più solidale”, all’interno del…
-
International Editor’s Picks
Il paradosso della Fed: paga le banche perché tengano i soldi in cassaforte. Dopo aver stampato dollari a manetta per sette anni ora la banca centrale americana vuol evitare che quella montagna di denaro defluisca troppo rapidamente nell’economia reale. E per sterilizzare l’effetto del Quantative Easing, ormai archiviato, pagherà alle…
-
Jobs Act, la sfida è nella nuova cultura della flexsecurity 24 Dicembre 2015
Nella bellissima cornice del Collegio Borromeo di Pavia, si è tenuto il primo convegno Provinciale dei Consulenti del Lavoro dall’entrata in vigore del cosiddetto Jobs Act. Visto il tema, l’agenda era molto serrata e ha registrato la partecipazione di molte personalità. I lavori sono stati aperti dagli interventi di Marisa…
-
Fondi, a novembre spazio a flessibili, azionari e bilanciati 23 Dicembre 2015
Flussi leggermente inferiori rispetto a quelli di ottobre ma sempre in territorio ampiamente positivo: in base ai dati mensili appena diramati da Assogestioni, la raccolta netta mensile dell’industria italiana del risparmio gestito a novembre si è posizionata a 4,1 miliardi contro i 5 miliardi del mese precedente. Le famiglie italiane…
-
Alla ricerca di uno sviluppo economico più solidale
“La storia dello sviluppo economico è storia di disuguaglianze. Eppure non è scritto sulla pietra che il mondo sia condannato ad essere così fortemente disuguale” afferma Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR, nell’Alpha e il Beta del 21 dicembre all’interno de quale cita…
-
Banche, anche per loro c’è il pericolo di un effetto “Uber”
La tecnologia sta scuotendo i pilastri del sistema bancario tradizionale. Un nuovo tipo di concorrenza sta infatti emergendo con forza: i cosiddetti FinTech, operatori di mercato abilitati, tramite la più avanzata tecnologia, come fornitori non bancari di servizi finanziari. Un fenomeno talmente di rilievo che Mark Carney, governatore della Banca…
-
La cinghia di trasmissione tra risparmio gestito e PMI
È uno dei primi casi concreti di investimento da parte del risparmio gestito nell’economia reale delle medie imprese italiane. È stato questo il commento di Michelangelo Morlicchio, CEO del Gruppo Tecnocap, in occasione della sottoscrizione di un prestito obbligazionario della propria società da parte di Pioneer Progetto Italia, fondo mobiliare chiuso di…
-
Un piccolo passo della Fed, un grande passo verso la normalizzazione
Questo primo aumento in un decennio può essere definito il primo piccolo passo della Federal Reserve (“Fed”) verso la normalizzazione dei tassi di interesse dopo la crisi finanziaria. È quello che pensano gli esperti di Goldman Sachs Asset Management (“GSAM”) che hanno valutato i possibili impatti del rialzo dei tassi americani…