Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20681

  • Idee di Investimento – Azioni – 4 gennaio 2016
    Idee di Investimento – Azioni – 4 gennaio 2016 4 Gennaio 2016

    Le quotazioni del petrolio sono state tra i principali driver dei mercati azionari del 2015. E, nell’ultimo trimestre, hanno addirittura conteso alle decisioni della Bce e della Fed la palma del fattore più determinate in assoluto per imprimere la direzione degli indici di Borsa. Infatti, il nuovo calo deciso che…

  • Idee di investimento – Obbligazioni – 4 gennaio 2016
    Idee di investimento – Obbligazioni – 4 gennaio 2016

    Le obbligazioni societarie dei paesi emergenti sono considerate particolarmente vulnerabili in funzione della forza del dollaro USA e del rialzo dei tassi di interesse statunitensi. Tuttavia, considerando che diversi settori non subiranno contraccolpi significativi dal rafforzamento della divisa americana e che il ritmo del rialzo dei tassi USA sarà estremamente…

  • International Editor’s Picks – 4 gennaio 2016
    International Editor’s Picks – 4 gennaio 2016

    Bail in all’americana. Funziona così: Fannie Mae e Freddie Mac, i colossi salvati da Washington durante la crisi dei subprime, si preparano a emettere nuovi tipi di bond, dentro ci sono sempre i mutui impacchettati, ma a differenza del 2007-08, quando queste securities erano etichettate tripla A, adesso invece trasferiscono…

  • Obbligazioni, portafogli a prova di rialzo tassi
    Obbligazioni, portafogli a prova di rialzo tassi 31 Dicembre 2015

    L’ennesimo caso in Italia di risparmio tradito relativo alle obbligazioni subordinate delle quattro banche (Banca Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, Banca Marche, Cassa di risparmio di Chieti), ha riportato l’attenzione sull’importanza fondamentale della diversificazione del portafoglio obbligazionario da attuare investendo in diverse decine di emittenti tramite, i consigli di…

  • E-commerce, ecco gli impatti sul settore dei beni di consumo
    E-commerce, ecco gli impatti sul settore dei beni di consumo 30 Dicembre 2015

    Gran Bretagna (81%), Danimarca (79%) e Lussemburgo (78%): è questo il podio europeo dei paesi in cui i cittadini fanno più shopping online. La graduatoria europea dell’e-commerce stilata in base ai dati Eurostat, vede poi al quarto posta la Germania (73%), al quinto l’Olanda, e al sesto ex-aequo la Finlandia…

  • Retribuzioni, cosa succede se i dipendenti sono pagati di più
    Retribuzioni, cosa succede se i dipendenti sono pagati di più

    Sono in molti tra economisti e sindacalisti a chiedersi se nel 2016 si potrà registrare ad un’inversione di tendenza rispetto a quanto visto negli ultimi anni e cioè ad un ulteriore incremento nelle disuguaglianze di reddito soprattutto nelle economie avanzate. Un fenomeno che ha determinato un’accentuazione della divergenza del potere…

  • Giudizi troppo negativi sul debito corporate emergente
    Giudizi troppo negativi sul debito corporate emergente 29 Dicembre 2015

    Le obbligazioni societarie dei paesi emergenti sono considerate particolarmente vulnerabili in considerazione della forza del dollaro USA e del rialzo dei tassi di interesse statunitensi. Tuttavia, considerando che diversi settori non subiranno contraccolpi significativi dal rafforzamento della divisa americana e che il ritmo del rialzo dei tassi USA sarà estremamente…

  • Volatilità, se aumenta crescono anche le opportunità da cogliere
    Volatilità, se aumenta crescono anche le opportunità da cogliere

    Tra le tante previsioni per il 2016 ce n’è una che trova consensi quasi unanimi: l’aumento della volatilità. Infatti, secondo la maggior parte di operatori, economisti, asset manager e analisti, dopo un lungo periodo (dal febbraio 2014 al luglio di quest’anno) in cui il valore del VIX, l’indice che misura…

  • Insights Conference 2016, il concetto di Long Term Thinking
    Insights Conference 2016, il concetto di Long Term Thinking

    “Stiamo assistendo ad un graduale ritorno della propensione all’investimento, e in questo contesto la nostra responsabilità è quella di fornire ai consulenti finanziari strumenti operativi efficaci ai fini di una più solida educazione finanziaria e di una maggiore capacità critica da parte dei risparmiatori. Sappiamo che non si tratta di…

  • Energia, l’innovazione e la creatività dei giovani imprenditori
    Energia, l’innovazione e la creatività dei giovani imprenditori

    C’è un filo rosso che unisce le conclusioni a cui si è giunti nel summit sul clima (COP21) tenutosi a Parigi, la creatività dei giovani imprenditori italiani e una innovativa azienda torinese attiva nel settore energetico. Seguiamolo insieme. Tutti i paesi del mondo hanno concordato di contrastare gli effetti dei…