Nel lungo periodo Pictet Asset Management ritiene ancora valido un investimento nei mercati emergenti in considerazione del fatto che la maggioranza dei paesi in via di sviluppo è caratterizzata dal rigore monetario e fiscale. Tuttavia, nel breve termine l’asset class continuerà a soffrire anche perché circa metà dei rendimenti del…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20681
-
Debito emergente, la formula per puntare sulle potenzialità a lungo termine 22 Dicembre 2015
-
Inflazione, nel primo trimestre 2016 potrebbe scattare all’1%
In base agli ultimi dati disponibili e alle stime relative ai mesi di novembre e dicembre, l’inflazione dovrebbe chiudere quest’anno intorno allo zero nelle principali aree economiche del mondo: nella zona euro, negli Stati Uniti e nel Regno Unito allo 0,1% e allo 0,9% in Giappone. Livelli che fanno ancora…
-
Fondi, investitori europei in fuga dagli obbligazionari
Nel mese di novembre i fondi obbligazionari hanno accusato deflussi netti per 7,8 miliardi di euro. È questo il dato più importante che emerge dalla lettura dei dati Lipper relativi all’industria europea dei fondi d’investimento. Un report nel quale il saldo complessivo mensile segna comunque un attivo di 2,3 miliardi…
-
Rialzo dei tassi USA, focus su inflazione e crescita economica
“Negli ultimi vent’anni, i 12 mesi successivi al primo rialzo dei tassi, i rendimenti sono stati sempre positivi, con una crescita media della Borsa americana del 6,8%” fanno sapere gli esperti di Fidelity la cui spiegazione di tale fenomeno è riconducibile alla crescita economica, la cui solidità costituisce una precondizione…
-
Il calo-petrolio brucia miliardi di dollari in ETF
Da quando ha iniziato la discesa, 18 mesi fa, senza ancora trovare un fondo, indovinare dove si sarebbe fermato il prezzo del petrolio è stato uno dei giochi più gettonati dagli investitori in ETF. E anche uno dei più costosi. Secondo quanto ricostruito da Bloomberg gli scommettitori avrebbero speso ben…
-
Flessibilità è la parola d’ordine per il 2016
Nell’articolo “Le alternative all’investimento obbligazionario tradizionale” Vittorio Ambrogi, Managing Director di Morgan Stanley Investment Management (MSIM), Country Head per l’Italia e Responsabile Sud Europa e LatAm, ha spiegato le asset class suggerite per il prossimo. In questo, invece, il manager indica i principali consigli che si sente di dare ai…
-
Azionario USA, la ricerca delle dislocazioni dei prezzi paga
Wall Street è il più diversificato mercato azionario mondiale ed offre molteplici opportunità di investimento anche quando alcuni settori mostrando una evidente debolezza. Nonostante questo, l’approccio di Pasquale Corvino, gestore del fondo Zest North America Pairs Relative, resta fermamente rivolto ad individuare le dislocazioni di prezzo. Un approccio che evidenzia…
-
Schroders Camp, come giocare la partita sui mercati nel 2016 21 Dicembre 2015
L’evento resta riservato ai consulenti e agli investitori professionali. Ma la formula cambia: il roadshow storico Schroders Insite lascia il posto a Schoders Camp, un nuovo schema di gioco per generare valore per gli investitori. L’avversario da battere è l’incertezza dei mercati: per questo Schorders suggerisce di unire le forze…
-
Nuovo CIO di Pictet Wealth Management, sarà Cesar Perez Ruiz
Dal prossimo 1 marzo 2016, Cesar Perez Ruiz, sarà il nuovo Chief Investment Officer (CIO) di Pictet Wealth Management (PWM), la divisione di Wealth Management del Gruppo Pictet, e presiederà il Comitato d’investimento della divisione, composto da Pierre-Alain Wavre, CEO di Pictet Investment Office, e Christophe Donay, responsabile dell’asset allocation…
-
Le alternative all’investimento obbligazionario tradizionale
Più del 40% del patrimonio totale investito in fondi è ancora focalizzato su prodotti obbligazionari. Peccato che l’obbligazionario tradizionale non riesca a fornire rendimenti interessanti per l’investitore. Ecco perché, secondo Vittorio Ambrogi, Managing Director di Morgan Stanley Investment Management (MSIM), Country Head per l’Italia e Responsabile Sud Europa e LatAm,…