Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20679

  • ETP, in retromarcia a novembre i flussi sugli obbligazionari
    ETP, in retromarcia a novembre i flussi sugli obbligazionari 17 Dicembre 2015

    Dopo i robusti afflussi di ottobre, gli ETP (l’aggregato di ETF, ETC e ETN) ad indirizzo obbligazionario hanno invertito la rotta registrando una raccolta negativa netta di 129 milioni di dollari a livello globale: particolarmente colpiti gli ETP specializzati sui governativi USA (deflussi mensili pari a 4,5 miliardi di dollari),…

  • Perché preferire la conoscenza all’informazione superficiale
    Perché preferire la conoscenza all’informazione superficiale 16 Dicembre 2015

    Siamo talmente sopraffatti dalle notizie da perderne il filo connettivo per il semplice fatto che le notizie danno informazione ma non conoscenza, raccontano gli eventi ma non spiegano i processi. Insomma, conosciamo i fatti ma perdiamo di vista i fenomeni. Per esempio il cambiamento climatico è un fenomeno di lungo…

  • Tra BCE e Fed, ecco le scelte che possono creare valore
    Tra BCE e Fed, ecco le scelte che possono creare valore

    La situazione di estrema divergenza nelle politiche monetarie USA (Fed) ed europee (BCE) apre interessanti opportunità da cogliere. Secondo Yves Longchamp, CFA , Head of Research ETHENEA Independent Investors (Schweiz) AG, per esempio, le obbligazioni societarie sono attualmente relativamente più vantaggiose rispetto a quelle espresse in euro mentre il dollaro,…

  • Oro, il trend delle quotazioni resterà comunque negativo
    Oro, il trend delle quotazioni resterà comunque negativo

    “Riteniamo che il trend dell’oro, al di là delle pur importanti decisioni della Federal Reserve sui tassi USA, resti comunque negativo, all’interno di un range tra i 1.000 e i 1.300 dollari l’oncia, con una crescita limitata per gli anni a venire” fa sapere Névine Pollini, Senior Analyst Commodities di…

  • Bond subordinati, le quattro regole d’oro per non sbagliare
    Bond subordinati, le quattro regole d’oro per non sbagliare

    Ci risiamo. Di nuovo un crac finanziario che si abbatte sulle spalle dei piccoli risparmiatori. Le perdite subite dai possessori delle obbligazioni subordinate delle quattro banche coinvolte nel cosiddetto decreto “salva banche” (Banca Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, Banca Marche, Cassa di risparmio di Chieti) hanno riproposto il problema…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 30 novembre 2015
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 30 novembre 2015

    Rassegna di mercato Il mese di novembre è stato dominato dalle attese circa le decisioni delle banche centrali e dalle dichiarazioni in vista dei prossimi incontri di politica monetaria che si terranno a dicembre. Secondo le previsioni la Fed dovrebbe alzare i tassi in occasione del meeting di dicembre del…

  • E-commerce, previsto a Natale un boom di compratori in Italia
    E-commerce, previsto a Natale un boom di compratori in Italia

    Più 16 per cento. A tanto ammonta, secondo una recente stima elaborata da una società specializzata in ricerche di mercato, l’incremento di spesa online delle famiglie italiane per Natale. Un boom trainato dall’aumento del 22% del numero di acquirenti che dovrebbe fare almeno un acquisto online. Secondo tale indagine di…

  • Fed, tutto pronto per il graduale rialzo dei tassi
    Fed, tutto pronto per il graduale rialzo dei tassi

    Le probabilità che la Federal Reserve (Fed) decida oggi di rialzare i tassi di interesse americani dopo quasi dieci anni è molto elevata, quasi scontata. E, tra gli operatori che si iscrivono nella lista di coloro che si aspettano questa decisione, figura pure Columbia Threadneedle Investments come spiega David Oliphant,…

  • Borsa, quella marcia in più del settore tecnologico
    Borsa, quella marcia in più del settore tecnologico

    “A livello settoriale, confermiamo un moderato orientamento ciclico, con una preferenza per i titoli meno esposti al rialzo dei tassi di interesse. Continuiamo a sovrappesare i titoli tecnologici, in quanto gli elevati livelli di liquidità e la solida crescita degli utili dovrebbero consentire a queste aziende di far fronte a…

  • Istituzionali, più liquidità e fonti alternative di reddito
    Istituzionali, più liquidità e fonti alternative di reddito 15 Dicembre 2015

    Quasi la metà degli investitori istituzionali ha intenzione di aumentare la liquidità in portafoglio nei prossimi 12-24 mesi al fine di creare i presupposti per ulteriori manovre future, in particolare nella previsione di aumentare l’esposizione alle asset class più rischiose. È questa una delle maggiori evidenze emerse dalla ricerca di…