Un portafoglio concentrato, composto di norma da 30-50 titoli di società multi-cap (ovvero senza alcuna restrizione tra large, mid e small cap), orientato alla ricerca di compagnie interessanti sotto il profilo finanziario e che vantino una leadership riconosciuta a livello ambientale, sociale e di governance (ESG), oppure che mostrino la…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20679
-
Al via un nuovo fondo azionario USA socialmente responsabile 15 Dicembre 2015
-
Debito emergente in valuta locale, il peggio forse è ormai alle spalle
L’attuale fase di apprezzamento del dollaro ha fatto impennare il suo livello di cambio rispetto a molte valute emergenti a livelli superiori di circa il 25-30% rispetto al fair value (valutazione di equilibrio). Negli ultimi trent’anni, la valuta statunitense ha raggiunto questo livello solamente tre volte (verso la fine del…
-
Cina, focus sui modelli aziendali sostenibili e flussi di cassa robusti
In uno scenario di mercato caratterizzato da una crescita economica lenta e da profitti deboli, per Louisa Lo, Head of Greater China Equities, Schroders, l’approccio di gestione che adotta una selezione bottom-up dei titoli è in grado di generare valore. In quest’ottica, la manager continua a focalizzarsi sugli investimenti in…
-
Alibaba, perché preferire un fondo azionario settore hi tech
Diversi lettori ci scrivono chiedendoci cosa pensa la redazione di FL su un singolo titolo azionario piuttosto che su un altro. Il maggior numero di richieste riguarda di solito titoli del settore tecnologico e, di recente, uno in particolare: Alibaba. Cogliamo l’occasione per spiegare perché consigliamo di investire in un…
-
Famiglie italiane, soddisfatte degli investimenti ma poco informate
Nel complesso, quanto si ritiene soddisfatto dei suoi prodotti di investimento? A questa domanda, il 51% delle famiglie italiane ha risposto positivamente (dichiarando di essere cioè soddisfatto): si tratta di 10 punti percentuali in più rispetto al 41% di un anno fa. È questa una delle principali evidenze che è emersa…
-
Manifattura, quattro regioni italiane nella top ten europea
In una recente graduatoria compilata da Confindustria Lombardia, tra le prime 20 regioni europee per occupazione manifatturiera ben quattro regioni italiane si piazzano nella top ten: Lombardia (al primo posto con 949 mila occupati), Veneto (al quarto, 525 mila impiegati), Emilia Romagna (quinta, 454 mila lavoratori) e Piemonte (ottavo, 379…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 30 novembre 2015
Rassegna di Mercato Stati Uniti: All’inizio di dicembre, l’Institute for Supply Management ha segnalato che a novembre il suo indice del settore manifatturiero è sceso sotto la soglia di 50 a 48,6. Il calo ha incluso una sensibile flessione dei nuovi ordini, della produzione e delle scorte. A ottobre le…
-
Istituzionali, per il 2016 più flessibilità e strumenti alternativi 14 Dicembre 2015
“Lo studio sottolinea come gli investitori istituzionali a livello globale stiano non solo guardando con sempre maggiore interesse alle strategie non correlate e alternative, ma molti di essi prevedono di modificare nel 2016 il loro portafoglio verso queste asset class. Gli investimenti non tradizionali e tecniche di gestione alternative e…
-
Obbligazionario, perché una strategia macro puo’ servire
L’attuale contesto di mercato fa intravedere che i rendimenti ricavabili tramite le classi di attivi tradizionali saranno probabilmente inferiori rispetto a quelli ottenuti negli ultimi anni. Inoltre valutazioni azionarie piuttosto elevate, tassi di interesse sui minimi storici, possibilità di un rialzo dei tassi USA e crescita dei mercati emergenti (Cina…
-
International Editor’s Picks – 14 dicembre 2015
Comincia il toto Wall Street 2016. Tra i primi a cimentarsi quest’anno Merrill Lynch, secondo quanto riportano i siti americani, con i suoi top picks per il 2016, quelli che dovrebbero far meglio dell’S&P 500. L’anno scorso ne ha indovinati 6 su 10. In cima alla lista Citi, costa poco,…