Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20681

  • India, verso un ciclo pluriennale di crescita degli utili
    India, verso un ciclo pluriennale di crescita degli utili 8 Gennaio 2016

    I mercati azionari emergenti hanno sofferto nel corso del 2015 e anche l’India non ha fatto eccezione, soprattutto nell’ultima parte dell’anno. Tuttavia, le riforme strutturali annunciate o avviate, i fondamentali dell’economia, le potenzialità di miglioramento dei profitti delle società, il calo del prezzo del petrolio di cui il paese è…

  • Fondi comuni e Sicav sono sempre esclusi dal bail-in
    Fondi comuni e Sicav sono sempre esclusi dal bail-in

    Nell’articolo “Bail-in, ecco tutte le regole del gioco” abbiamo ripercorso la normativa in vigore dal primo gennaio di quest’anno in base alla quale nel caso di salvataggi bancari non sarà più lo stato (ovvero la collettività) a risanare i conti ma gli azionisti, gli obbligazionisti e i correntisti per i…

  • Cosa sta succedendo in Cina e cosa dovrebbe fare l’investitore
    Cosa sta succedendo in Cina e cosa dovrebbe fare l’investitore

    Il 2016 si inaugura all’insegna delle divergenze. Mentre il mondo sviluppato continua a mostrare un buon momentum economico grazie alla ripresa dei consumi interni, i paesi emergenti, e la Cina in particolare, continuano a fronteggiare una serie di sfide tra cui il calo dei prezzi delle commodity e del petrolio…

  • Borse, le sei ragioni che fanno preferire l’Europa agli USA
    Borse, le sei ragioni che fanno preferire l’Europa agli USA 7 Gennaio 2016

    Che nessuno, probabilmente, si aspettasse un inizio d’anno così turbolento per le Borse di tutto il mondo è fuori discussione. Ma non per questo le prospettive moderatamente positive dei listini azionari per l’intero anno sono irrimediabilmente compromesse. Certo la volatilità resterà alta, con picchi che solleciteranno gli investitori più esposti…

  • Bail in, ecco tutte le regole del gioco
    Bail in, ecco tutte le regole del gioco

    Una vera e propria rivoluzione. Possono essere definite così le regole relative ai salvataggi bancari in vigore dal 1 gennaio di quest’anno. Le nuove norme, che nel loro insieme sono state definite bail in (garanzia interna) vanno a sostituire quelle in atto finora che sono state ribattezzate bail out (garanzia…

  • Premium brand, come beneficiare dei trend strutturali
    Premium brand, come beneficiare dei trend strutturali 6 Gennaio 2016

    Nell’articolo “Premium brand, una preziosa opportunità nel medio lungo termine” abbiamo spiegato cosa si intenda per premium brand e perché rappresenti un settore interessante per gli investitori alla ricerca di soluzioni di medio lungo periodo per la diversificazione del portafoglio azionario. In questo articolo, invece, cerchiamo di delineare i trend…

  • Premium brand, una preziosa opportunità nel medio lungo termine
    Premium brand, una preziosa opportunità nel medio lungo termine 5 Gennaio 2016

    Marchi di fascia alta che offrono prodotti e servizi di qualità con una forte connotazione simbolica. È questa, in estrema sintesi, la definizione che si può formulare relativamente ai premium brand, le società leader nei settori gioielleria, moda, articoli di pelletteria e cosmetici, auto, attrezzature sportive, hotel e superalcolici. Tra…

  • Mercati, come affrontare i crolli senza perdere la testa e i risparmi
    Mercati, come affrontare i crolli senza perdere la testa e i risparmi

    Chi si aspettava un inizio d’anno contrassegnato da un rialzo dei mercati finanziari è andato deluso. La prima seduta di Borsa è iniziata malissimo in Cina (indice Shanghai Composite -6,98%) e in Giappone (indice Nikkei 225 -3%) ed è proseguita sullo stesso tono in Europa (Stoxx 600 -3%) e a…

  • Fiducia degli investitori, chiusura d’anno col botto in Europa e in Asia
    Fiducia degli investitori, chiusura d’anno col botto in Europa e in Asia

    La fiducia degli investitori in Europa è cresciuta a dicembre di 7,5 punti portandosi a quota 103,7 dai 96,2 punti di novembre. Grazie a questo vero e proprio boom europeo, l’indice generale lo State Street Investor Confidence Index (ICI) di dicembre 2015 è salito da 107,3 punti a 108,3 punti.…

  • High yield, meglio l’Europa degli Stati Uniti
    High yield, meglio l’Europa degli Stati Uniti 4 Gennaio 2016

    Il 2015 si è chiuso con tante preziose indicazioni per il prossimo anno. Tra queste il fatto che il reddito fisso continuerà ad offrire rendimenti minimi nell’ambito dei titoli di stato della zona euro costringendo gli investitori italiani, come già accaduto nel 2015, a puntare su altre fonti di reddito…