Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20681

  • Infrastrutture, due soluzioni per gli investitori europei
    Infrastrutture, due soluzioni per gli investitori europei 13 Gennaio 2016

    Si chiamano RARE Infrastructure Value Fund e RARE Emerging Markets Fund e sono i due fondi di RARE Infrastructure Ltd. (“RARE”), acquisita nell’ottobre 2015 da Legg Mason, Inc (“Legg Mason”) che puntano ad offrire la possibilità di beneficiare dell’esposizione alle società quotate del settore delle infrastrutture a livello internazionale. In…

  • Crisi cinese, tutti gli occhi sono puntati sulle valute
    Crisi cinese, tutti gli occhi sono puntati sulle valute

    Al di là delle turbolenze globali, gli investitori degli Stati Uniti sono alle prese con due sfide che li riguardano molto da vicino: utili aziendali stimati in calo e un’economia con aspetti positivi e altri meno. Intanto, dalla fine della stagione dei rendiconti del terzo trimestre, gli utili stimati per…

  • Metà dei produttori USA di shale oil destinati a fallire
    Metà dei produttori USA di shale oil destinati a fallire

    Secondo Fadel Gheit, esperto di mercato petrolifero di Oppenheimer & Co, ben un produttore americano di shale oil su due è destinato a fallire prima che il mercato del petrolio riesca a ritrovare un equilibrio. In un’intervista a CNBC Gheit ha affermato che il nuovo “prezzo normale” del barile dovrebbe…

  • Fed e BCE, una divergenza tutta da verificare
    Fed e BCE, una divergenza tutta da verificare

    Uno dei pochi punti fermi nel complicato contesto di mercato che si sta delineando per il 2016 potrebbe essere tutt’altro che indiscutibile. Stiamo parlando della divergenza tra la politica monetaria della Federal Reserve (Fed) USA e quella della Banca centrale europea (BCE) che potrebbe essere infatti tutta da verificare sul…

  • Mercati 2016, non rinunciare alle opportunità di profitto
    Mercati 2016, non rinunciare alle opportunità di profitto 12 Gennaio 2016

    “Diffidare delle previsioni sul futuro inconoscibile non significa rinunciare a interpretare e commentare uno scenario economico e attribuire delle valenze probabilistiche. Le previsioni economiche costituiscono un tentativo di individuare le principali fonti di rischio che, verosimilmente, continueranno ad essere oggetto di preoccupazione” dichiara Carlo Benetti, Head of Market Research and…

  • Solvency II, tutte le implicazioni per il settore assicurativo europeo
    Solvency II, tutte le implicazioni per il settore assicurativo europeo

    Stabilire in modo preciso il livello di riserva di capitale che le compagnie di assicurazione europee devono soddisfare per limitare il rischio di insolvenza. È questo, riassunto in estrema sintesi, la priorità che si pone la direttiva europea Solvency II che si propone, infatti, di limitare i potenziali rischi di…

  • Valute, una fonte di reddito anche nel 2016
    Valute, una fonte di reddito anche nel 2016

    Nel 2015 il mercato valutario ha rappresentato una preziosa fonte di reddito soprattutto nei portafogli obbligazionari globali e in quelli flessibili. E, secondo gli esperti, lo sarà anche nel nuovo anno. Tra gennaio e dicembre 2015, diverse valute extra euro si sono apprezzate a due cifre rispetto all’euro: dal dollaro…

  • Eurozona, nel 2016 più crescita e inflazione all’1%
    Eurozona, nel 2016 più crescita e inflazione all’1%

    “Prevediamo che il tasso di inflazione della zona euro nel suo complesso sarà dell’1,0% nel 2016, ancora ben al di sotto dell’obiettivo del 2 per cento fissato dalla BCE, mentre la crescita economica dovrebbe attestarsi all’1,5%”, sostiene John Greenwood, Capo economista di Invesco, nell’outlook macroeconomico 2016. Secondo l’economista la crescita…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 31 dicembre 2015
    Diversified Alpha Plus Fund – 31 dicembre 2015

    •Sebbene la maggior parte dei mercati finanziari si sia in qualche misura stabilizzata (l’Msci Acwi cresciuto dell’1,3% in valuta locale, rendimenti dei titoli decennali Usa rimasti invariati al 2,27%, spread societari leggermente diminuiti, quotazioni del ferro e del rame rimbalzati dai minimi storici guadagnando rispettivamente il 10,7% e il 4,1%),…

  • Roadshow 2016, ecco le ricette d’investimento per il 2016
    Roadshow 2016, ecco le ricette d’investimento per il 2016 11 Gennaio 2016

    “Questo roadshow rappresenta un’importante occasione per un confronto diretto con i professionisti del risparmio operanti sul territorio e sarà un momento per condividere con loro la visione di J.P. Morgan A.M. nell’attuale contesto di alta volatilità e di tassi ai minimi storici, ma anche per fare un quadro generale sul…