Con il prezzo del petrolio in caduta libera fioccano le previsioni sugli ulteriori ribassi per le quotazioni del greggio. Come se non bastasse la perdita del 50% dei prezzi tra giugno e dicembre 2014, e un ulteriore -35% nel 2015, da inizio anno il prezzo del Brent ha lasciato sul…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20681
-
Petrolio, perché l’Arabia Saudita non taglia la produzione 18 Gennaio 2016
-
International Editor’s Picks – 18 gennaio 2016
Quel tipo di paura che fa salire i mercati. Dire che i mercati non se la passano bene in questo inizio anno è una banalità. Scendono paralizzati dalla paura, soprattutto la paura di quello che non si sa. Non si sa cosa succederà in Cina, cosa accadrà al prezzo del…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 18 gennaio 2016
La nuova normativa europea Bank Recovery and Resolutin Directive (BRRD), che ha introdotto anche in Italia il cosiddetto bail in, ha cambiato profondamente le regole del gioco in tema di fallimento delle banche e di chi è chiamato a pagarne le conseguenze. Proprio per questo è indispensabile che i risparmiatori…
-
Idee di Investimento – Azioni – 18 gennaio 2016
“A mio parere, il processo di ribilanciamento della crescita di Pechino è destinato a durare a lungo, e dato che gli investitori internazionali usano Hong Kong per coprire le proprie posizioni in Cina, la vendita indiscriminata di società di alta qualità con solide prospettive di crescita nelle fasi di turbolenza…
-
2016, meno crescita e più inflazione 15 Gennaio 2016
“Una crescita globale del 2,6% per il 2016, rivista al ribasso rispetto al precedente 2,9%, e una del 2,8% per il 2017, con un rallentamento nelle economie avanzate a seguito della stretta monetaria negli Stati Uniti” è questa la previsione formulata da Keith Wade, Chief Economist and Strategist, Schroders che,…
-
Un mercato per niente adatto agli investitori timorosi
“In sintesi, prevediamo grosso modo una prosecuzione del 2015: pertanto, un mercato per niente adatto agli investitori timorosi” fanno sapere Yves Longchamp, CFA, Head of Research presso ETHENEA Independent Investors (Schweiz) AG, e Guido Barthels, CIO e Portfolio Manager di ETHENEA Independent Investors S.A. Secondo gli esperti gli aggettivi turbolento…
-
Consulenza finanziaria, il valore aggiunto dell’acquisizione di Jemstep
“Pensiamo che il miglior modo affinchè gli investitori possano raggiungere i loro personali obiettivi finanziari passi per la partnership con un consulente finanziario” ha dichiarato, in occasione dell’acquisizione Jemstep, leader nei servizi digitali per la consulenza finanziaria, Martin L. Flanagan, Ceo e Presidente di Invesco Ltd, che vanta infatti una…
-
Default high yield, nel 2015 in tutto il mondo sono raddoppiati
I default (fallimenti) delle emissioni obbligazionarie “speculative” (ovvero con rating non investment grade) è raddoppiato nel corso del 2015. A renderlo noto è il report The Global Corporate Default a cura di Standard & Poor’s che segnala un totale di 112 emittenti nel 2015 in default a livello globale contro…
-
Borsa di Tokyo, gli investitori esteri hanno perso il rally del 2015
Per la prima volta dal 1989, lo scorso anno gli investitori stranieri hanno venduto azioni giapponesi perdendosi il rally della Borsa di Tokyo. Secondo i dati elaborati da Bloomberg, gli investitori esteri, che rappresentano più di due terzi dei volumi di trading sul listino azionario nipponico, hanno ridotto le partecipazioni…
-
Un fiume di dollari fugge dal petrolio e va sulle rinnovabili
I signori del greggio piangono, ma c’è qualcuno che ride. Sono i produttori di energie rinnovabili, che nel 2015 hanno goduto di investimenti colossali, un fiume di dollari in fuga dal petrolio in caduta che ora punta sulle fonti alternative sperando in ritorni migliori. In tutto, secondo le stime fatte…