Sembrerebbe esserci stata una forte apparente contraddizione tra gli outlook 2016 sui mercati finanziari pubblicati a fine 2015 dalle principali case d’investimento internazionali e il tracollo degli indici di Borsa da inizio anno. Infatti, sebbene nessun asset manager ipotizzava rialzi robusti per i mercati azionari, tutti (o quasi) ritenevano che…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20688
-
Perché le Borse stavano crollando da inizio anno 25 Gennaio 2016
-
Idee di Investimento – Obbligazioni – 25 gennaio 2016
Un nuovo ambiente con cui fare i conti: rendimenti modesti e frequenti picchi di volatilità. Un contesto nel quale aumenterà la vocazione alla protezione del capitale senza tuttavia disdegnare la ricerca di opportunità. È questa la fotografia che scatta sull’attuale situazione dei mercati Carlo Benetti, Head of Market Research and…
-
International Editor’s Picks – 25 gennaio 2016
Il mercato si aspetta nel 2016 quattro rialzi della Fed Ma la turbolenza di inizio anno ha già fatto il lavoro. Lo stima Morgan Stanley, secondo quanto riporta Bloomberg. Il risultato della volatilità, è il ragionamento, di fatto è una stretta delle condizioni finanziarie, che equivale appunto a quattro rialzi…
-
Idee di Investimento – Azioni – 25 gennaio 2016
“È in momenti come questo che gli investitori non devono lasciarsi prendere dal panico, poiché ciò che conta è investire in un’ottica di lungo periodo. Gli investitori con una strategia d’investimento a lungo termine, ragionata e ben diversificata dovrebbero verosimilmente «mantenere la calma e andare avanti» anziché farsi prendere dal…
-
Non è ancora il momento di modificare l’asset allocation 22 Gennaio 2016
In questa fase, sebbene turbolenta, Jean-Sylvain Perrig, CIO, Union Bancaire Privée (UBP), non trova alcuna ragione di modificare significativamente il proprio scenario economico positivo per il 2016. Certo la disfatta degli asset rischiosi cominciata a fine dicembre è preoccupante, e i rischi sono senza dubbio cresciuti nell’ultimo periodo, ma un’analisi…
-
Cultura finanziaria, in Italia percentuali ai minimi termini
Trentasette per cento. È questa la percentuale degli adulti italiani con cultura finanziaria in base all’indagine «Financial Literacy Around the World» condotta da Standard & Poor’s. È tanto o poco? Si tratta di una percentuale ai minimi termini non tanto (o soltanto) in valori assoluti quanto in rapporto alle quote…
-
High yield, prove generali di divergenza Europa – USA
Una delle asset class sulle quali gli asset manager internazionali ripongono le maggiori attenzioni per quest’anno è quella degli high yield. Le ragioni sono semplici: il rendimento offerto da questa tipologia di titoli è estremamente allettante sia rispetto alla media storica che, soprattutto, in assoluto, visto l’attuale contesto di mercato…
-
Portafogli, diversificare i rendimenti e ridurre i rischi del portafoglio
“Gli investitori retail sono sempre più alla ricerca di investimenti alternativi per diversificare i rendimenti e ridurre i rischi di portafoglio. Il fondo comprende alcuni dei principali gestori alternativi che sono stati selezionati in base al loro valore ed esperienza” ha dichiarato Loredana La Pace, Country Head Italia di GSAM,…
-
Trump presidente, a Davos è un incubo
C’è uno spettro che si aggira per Davos. Si chiama Donald Trump. L’idea di ritrovarsi tra un anno The Donald inquilino della Casa Bianca suscita apprensione e insofferenza tra 2.500 esponenti della finanza e della politica globale riuniti nella località sciistica svizzera per l’annuale summit del World Economic Forum. Mancano…
-
I minimi di agosto resistono, Wall Street ha toccato il fondo? 21 Gennaio 2016
Martedì mini rally sgonfiato in chiusura dopo la peggior apertura d’anno di sempre. Mercoledì apertura da paura, il Dow cede oltre 500 punti, vengono sfondati al ribasso i minimi del 25 agosto. Poi arriva la cavalleria, il mercato recupera centinaia di punti. Ma negli ultimi minuti perde un po’ di…