“Il violento sell-off (vendita di titoli sul mercato senza limitazione di prezzo e di quantità) ha probabilmente creato alcune opportunità ma la maggior parte dei mercati azionari sviluppati restano ancora lontani da valutazioni economiche” è il primo rilievo, nel commento settimanale sui mercati, di Russ Koesterich, BlackRock’s Global Chief Investment…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20688
-
Borsa, le migliori occasioni sono in Giappone e nei finanziari USA 27 Gennaio 2016
-
E se invece di 4 rialzi arrivasse il QE4?
La Fed è tornata a riunirsi per la prima volta da metà dicembre, quando ha alzato i tassi per la prima volta da quasi 10 anni, lasciando anche intendere che li avrebbe alzati ancora 4 volte nel corso del 2016, sempre di un quarto di punto alla volta. Ma da…
-
Fondi comuni, a dicembre i flussi sono rimasti consistenti 26 Gennaio 2016
In attesa di conoscere qual è stato il comportamento dei risparmiatori italiani in questo tormentato primo mese del 2016, il 2015 ha chiuso i battenti con risultati da incorniciare per l’intera industria italiana del risparmio gestito: oltre 140 miliardi di euro di raccolta netta complessiva e 1.823 miliardi di patrimonio,…
-
Roadshow obiettivo 2016, analisi di mercato e soluzioni di portafoglio
Bassa crescita ed alta volatilità. Sono questi i tratti distintivi del mercato in questo inizio di 2016 che vede però, sullo sfondo, le principali Banche Centrali impegnate a mantenere politiche monetarie accomodanti: anche la Fed, che ha recentemente effettuato un primo rialzo dei tassi, mantiene un approccio cauto pur avendo…
-
Recessione USA, i maggiori rischi provengono dall’estero
John Williams, il Presidente della Federal Reserve di San Francisco, individua nelle problematiche estere i maggiori rischi di recessione per gli Stati Uniti. “Se mi chiedessero ciò che mi tiene sveglio la notte, o quali siano gli shock che potrebbero causare una recessione negli USA, direi che quasi tutti i…
-
Azioni, quelle europee restano preferite a quelle americane
Mentre i mercati azionari stanno tentando di ritrovare una certa stabilità dopo le recenti turbolenze, le ultime stime parlando di un balzo degli utili nel quarto trimestre del 2015 del +38,3%. Le stime sono quelle degli analisti di Thomson Reuters e si riferiscono ai profitti delle aziende europee incluse nell’indice…
-
Azionario USA, la selezione e la pazienza faranno la differenza 25 Gennaio 2016
L’accelerazione della correzione di Wall Street è stata l’occasione per selettivi acquisti mirati ad investire a sconto in titoli di aziende con solidi fondamentali e con quotazioni di mercato sottovalutate rispetto ai valori intrinseci. A rivelarlo, in questa intervista esclusiva a FinanciaLounge è Pasquale Corvino, Manager di Zest Asset Management e…
-
Zona euro e USA trainate da consumi privati e mercato del lavoro
Nella zona euro e negli Stati Uniti i consumi privati cresceranno ulteriormente in linea con le condizioni del mercato del lavoro trainando la crescita mentre la Cina dovrebbe rallentare ulteriormente. Sono queste le previsioni per quest’anno di Yves Longchamp, Head of Research di ETHENEA Independent Investors (Schweiz) AG, secondo il…
-
Dopo meeting Bce, le radici profonde della crisi dei mercati restano
I mercati finanziari globali potranno rimbalzare dai livelli di ipervenduto cui erano precipitati nei primi 20 giorni del 2016, ma le radici profonde delle cause del recente sconvolgimento del mercato non sono scomparsi. È questo l’avvertimento di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel, subito dopo la conferenza stampa della Bce…
-
Azionario globale, perché preferiamo una prudenza tattica
Per Larry Hatheway, Capo Economista e Head of Multi-Asset Portfolio Strategy di GAM, liquidare in questo momento i titoli azionari porterebbe solo all’effetto indesiderato di contabilizzare perdite facendo sfumare, contestualmente, la possibilità di partecipare al recupero suggerito dai dati fondamentali. “In quest’ottica, la nostra strategia si basa sul non prendere…