Federal Reserve

E se invece di 4 rialzi arrivasse il QE4?

27 Gennaio 2016 08:00

financialounge -  Federal Reserve quantitative easing tassi di interesse Yves Lamoureux
g>La Fed è tornata a riunirsi per la prima volta da metà dicembre, quando ha alzato i tassi per la prima volta da quasi 10 anni, lasciando anche intendere che li avrebbe alzati ancora 4 volte nel corso del 2016, sempre di un quarto di punto alla volta. Ma da allora sono successe molte cose. L’anno è iniziato in picchiata per Wall Street e nessuno sa dire se la sbandata sia superata o ci sia il rischio di ulteriori esplorazioni al ribasso. E sul mercato sono in molti a chiedersi se per caso la Banca Centrale non abbia sbagliato. In cosa? C’è chi dice che abbia alzato i tassi troppo presto, chi troppo tardi.

Tra questi Yves Lamoureux, capo della omonima casa di ricerca economica, che ha dichiarato a Yahoo Finance: stiamo pagando il prezzo per il primo sbaglio della Fed, aver alzato i tassi quando avrebbe dovuto farlo un anno fa. La crescita economica infatti era più robusta e più in grado di sostenere un ciclo di rialzi. Ora molto meno. L’avvio in ritardo del rialzo dei tassi potrebbe compromettere la ripresa.

E qui si aprono gli scenari di fanta-finanza, che prevedono l’implosione del mercato dei t-bond, la Fed costretta a fare marcia indietro e passare bruscamente dalla stretta monetaria all’edizione numero 4 del Quantitative Easing aprendo così la strada per un nuovo ciclo di rialzo di Borsa, che potrebbe addirittura portare il Dow a 25.000 nei prossimi due-tre anni. Lamoureux osserva che la Fed potrebbe trovarsi costretta ad agire in questo senso per far ripartire l’economia, anche perchè siamo in un anno elettorale.

Trending