Se i mercati azionari hanno aperto l’anno con la retromarcia, le materie prime sono letteralmente crollate andando a peggiorare le già pessime performance del 2015. Infatti al 15 gennaio scorso, mentre l’indice delle Borse mondiali MSCI world segnava un -8,7% rispetto a 12 mesi prima, l’indice generale delle commodity evidenziava…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20688
-
Materie prime, un possibile aiuto dalle elezioni USA 1 Febbraio 2016
-
Mercati, la ricerca paziente delle opportunità darà i suoi frutti
“In questa situazione di mercato estremamente volatile riteniamo che sia essenziale prendere in considerazione un orizzonte temporale più di lungo termine ed essere concentrati sulle opportunità di valore, cioè sui titoli, sia azionari che obbligazionari, che in fase di correzione del mercato siano diventati sottovalutati”. È questa, in estrema sintesi,…
-
International Editor’s Picks – 01 febbraio 2016
Tentativi di rimbalzo sul fronte del petrolio? Dopo gli scatti sopra i 30 dollari messi a segno dal West Texas Intermediate nonostante l’aumento delle scorte americane Yahoo Finance lo ha chiesto a Ira Epstein, managing director di Linn & Associates, considerato un guru del settore. La risposta è che c’è…
-
Idee di Investimento – Obbligazioni – 01 febbraio 2016
Come si può ridurre l’impatto delle turbolenze dei mercati? È possibile adottare alcuni accorgimenti, il primo dei quali consiste nell’allungare l’orizzonte temporale dell’investimento. Investire nelle asset class più rischiose consente di puntare a rendimenti potenzialmente più elevati rispetto a quelli del mercato monetario ma aumenta sensibilmente il pericolo di perdite,…
-
Idee di Investimento – Azioni – 01 febbraio 2016
La forte instabilità che sta caratterizzando queste prime settimane del 2016 ha messo a dura prova i risparmiatori. Per questo gli interventi e le raccomandazioni dei responsabili delle diverse case d’investimento possono aiutare a orientarsi al meglio evitando errori di valutazione. Christophe Bernard Chief Strategist di Vontobel , nell’articolo “Dopo…
-
L’Italia è un mercato sempre più strategico 29 Gennaio 2016
“L’Italia rappresenta un mercato strategico per Vontobel Asset Management dove abbiamo incontrato il favore degli investitori. Per alimentare le nostre aspirazioni di crescita, intendiamo espandere i nostri team di Sales e di Marketing locali con l’inserimento di professionisti di comprovata esperienza, al fine di continuare il nostro percorso di successo”…
-
Non è questo il momento di gettare la spugna
Il rallentamento della Cina, l’avvio della normalizzazione dei tassi USA, le tensioni geopolitiche internazionali e il continuo calo del prezzo del petrolio. Ma anche la forza del dollaro, la liquidità, gli spread creditizi e le prospettive di una Brexit: sono alcune delle principali fonti di volatilità che continuano a destare…
-
Settore lusso, capire i cambiamenti di mercato per catturare il trend
Con un futuro incerto, anche nel settore del lusso emergeranno opportunità di investimento. Ne è convinta Anthea Arff-Pettersen, Analyst, European & UK equities, Schroders che ritiene di essere in grado di identificare le società pronte ad affrontare lo squilibrio dei prezzi, che hanno la flessibilità di rispondere ai cambiamenti nella…
-
Petrolio in caduta libera ma le fonti alternative non perdono appeal
Il prezzo del petrolio è tornato in questi ultimi giorni sopra i 30 dollari al barile dopo aver sfiorato i 25 dollari il 20 gennaio scorso. Non si sa ancora se quel valore può essere considerato il minimo (almeno in questa fase di correzione): resta il fatto che dai 115…
-
Fondi, in Europa cresce l’interesse verso quelli alternativi
L’industria europea dei fondi comuni ha beneficiato a dicembre di afflussi netti per 3,9 miliardi di euro nei prodotti di investimento a lungo termine, quelli per i quali è consigliato un orizzonte temporale maggiore di 12 mesi. Un risultato trainato dai fondi ad indirizzo azionario (+10,7 miliardi) e dai fondi…