Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20688

  • Mercati emergenti, l’orientamento giusto degli investitori
    Mercati emergenti, l’orientamento giusto degli investitori 4 Febbraio 2016

    Nelle prime settimane del 2016 si è potuto constatare come i mercati emergenti rimangano vulnerabili a un clima di avversione al rischio e agli ostacoli ciclici internazionali: dall’inasprimento avviato dalla Fed a dicembre al rallentamento della Cina fino alla debolezza delle materie prime. Inoltre la diminuzione della liquidità di mercato…

  • Lo scenario base resta quello di una crescita moderata
    Lo scenario base resta quello di una crescita moderata

    “Il nostro scenario base resta quello di una crescita moderata, ma continua, sia negli USA che a livello globale,. In ambito obbligazionario, riteniamo che il settore del credito negli USA potrebbesovra performare (il che non indica necessariamente un risultato positivo, ndr)” fa sapere Ken Leech, Chief Investment Officer di Western…

  • Cambio euro dollaro, ci sono interessanti opportunità tattiche
    Cambio euro dollaro, ci sono interessanti opportunità tattiche

    Il cambio euro / dollaro USA, che ieri ha registrato un balzo fino a 1,111, ha offerto negli ultimi due anni interessanti opportunità tattiche. E, secondo gli esperti, dovrebbe continuare ad offrirle anche nel corso del 2016. Da fine aprile 2014 (quando il cambio eur/ usd si attestava a 1,385)…

  • Istituzionali, alla ricerca di fonti di rendimento alternative
    Istituzionali, alla ricerca di fonti di rendimento alternative

    “La recente volatilità dei mercati finanziari sta innescando un fenomeno di riposizionamento delle quotazioni sui listini di tutto il mondo. A fronte degli ultimi eventi gli investitori vogliono gestire attivamente il rischio, cercando fonti di rendimento alternative e guardando oltre l’attuale contesto di mercato per trovare opportunità di alpha (extra…

  • Credito, high yield e debito emergente non sono un pericolo
    Credito, high yield e debito emergente non sono un pericolo

    Il nuovo anno è iniziato male per le Borse ma ha fatto diversi danni anche nel mercato obbligazionario. Infatti l’indice generale dei fondi obbligazionari ha registrato nel primo mese del 2016 un -0,66% con alcuni sub-settori che hanno sofferto molto di più. L’indice dei fondi obbligazionari paesi emergenti, per esempio,…

  • Alle banche Usa manca l’aria. E i titoli cadono
    Alle banche Usa manca l’aria. E i titoli cadono 3 Febbraio 2016

    Le banche europee non sono le sole a passarsela male, anche quelle americane soffrono, perchè l’avversione al rischio ha contagiato le imprese, sempre più riluttanti a indebitarsi. Per la prima volta da quattro anni, la domanda di credito è in calo in America, secondo i dati pubblicati dalla Federal Reserve…

  • Craig Dawson nuovo responsabile PIMCO Europa ed EMEA
    Craig Dawson nuovo responsabile PIMCO Europa ed EMEA

    PIMCO ha nominato Craig Dawson Responsabile PIMCO Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA): l’attuale capo di EMEA, Bill Benz, va in pensione dopo una carriera di 30 anni presso l’azienda. Craig Dawson, Managing Director e Head of Strategic Business Management di PIMCO, si trasferirà da Newport Beach (California) a Londra…

  • Investimenti, come contrastare efficacemente i rischi di mercato
    Investimenti, come contrastare efficacemente i rischi di mercato

    In una prospettiva strategica, definita sulla base di obiettivi definiti nel tempo, i rendimenti dovrebbero essere più modesti rispetto alla media storica e più volatili rispetto alla prima parte del 2015. Alla luce di questo, Carlo Benetti, Head of Market Research and Business Innovation di GAM (Italia) SGR, nell’Alpha e…

  • Cina, meglio un deprezzamento unico e forte del renminbi
    Cina, meglio un deprezzamento unico e forte del renminbi

    Craig Botham, Emerging Markets Economist di Schroders, non è preoccupato della debolezza del mercato azionario in Cina (anche perché gli ultimi dati macroeconomici non lasciano presagire un’imminente caduta) quanto piuttosto per la debolezza del renminbi, per via della deflazione che si creerebbe per il resto del mondo. L’economista si aspetta infatti che…

  • Azioni europee, la selezione farà la differenza
    Azioni europee, la selezione farà la differenza

    Il 2015 è stato un anno favorevole alla gestione attiva azionaria in Europa. Ben 758 fondi azionari Europa a gestione attiva sui 929 distribuiti sul mercato italiano (pari quindi all’81,5% del totale) sono riusciti a registrare una performance annuale superiore al +6,8 per cento dell’indice Stoxx 600 delle Borse europee.…