Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20688

  • Idee di Investimento – Obbligazioni – 08 febbraio 2016
    Idee di Investimento – Obbligazioni – 08 febbraio 2016 8 Febbraio 2016

    Maria Paola Toschi, Global Market Strategist J.P. Morgan Funds, vede opportunità nel segmento obbligazionario high yield dopo la fase di correzione generalizzata. “Sono soprattutto gli high yield statunitensi del settore energia che possono rischiare un aumento dei tassi di insolvenza, per effetto del nuovo calo del petrolio, mentre altri comparti,…

  • Idee di Investimento – Azioni – 08 febbraio 2016
    Idee di Investimento – Azioni – 08 febbraio 2016

    “In questa situazione di mercato estremamente volatile riteniamo che sia essenziale prendere in considerazione un orizzonte temporale più di lungo termine ed essere concentrati sulle opportunità di valore, cioè sui titoli, sia azionari che obbligazionari, che in fase di correzione del mercato siano diventati sottovalutati”. È questa, in estrema sintesi,…

  • High yield USA, un’alternativa interessante alle azioni americane
    High yield USA, un’alternativa interessante alle azioni americane

    Alla luce dei fondamentali ragionevoli della maggior parte dell’asset class dell’alto rendimento, del rischio di rifinanziamento limitato, della leva finanziaria nel complesso ridotta e delle prospettive di utile equilibrate, Jennifer Ponce de Leon, Gestore di portafoglio e Responsabile High Yield USA di Columbia Threadneedle Investments, continua a considerare i titoli high…

  • Il Ballo del Mattone
    Il Ballo del Mattone

    Come nella canzone di Rita Pavone di 53 anni fa, il mercato immobiliare italiano finalmente si muove, ma solo per restare incollato sullo stesso metro quadrato. I mutui non sono mai stati così a buon mercato, anche se coprono solo una parte del valore della casa da comprare, eppure i…

  • Listini emergenti, preferenza ai titoli solidi e liquidi
    Listini emergenti, preferenza ai titoli solidi e liquidi 5 Febbraio 2016

    Puntare su Vietnam, Argentina, Romania e Pakistan e, in modo mirato, su alcuni titoli ciclici dell’India e sulla azioni H-share cinesi quotate a Hong Kong. Privilegiare i settori dei beni voluttuari e degli energetici e mantenere un livello di liquidità più alto del normale in portafoglio, in modo da poter…

  • Settore bancario, ecco dove c’è valore in Italia
    Settore bancario, ecco dove c’è valore in Italia

    La ripresa dell’economia italiana, il consolidamento nel settore delle banche popolari e le riforme del Presidente del Consiglio Matteo Renzi (ad esempio la riforma della legge sul pignoramento per velocizzare il processo sui crediti deteriorati (non-perfoming loans, NPL). Sono questi, secondo Hannah Piper, Fund Manager, European Equities, Schroders alcuni dei…

  • Portafoglio, perché incrementare il peso nelle commodity
    Portafoglio, perché incrementare il peso nelle commodity

    Un aumento del peso nelle materie prime da sottopeso a neutrale per sfruttare il nuovo crollo del prezzo del petrolio sotto i 30 dollari al barile. È l’ultima decisione assunta da Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel, che ritiene probabile un rialzo dei prezzi del greggio nella seconda metà del 2016.…

  • USA, perchè non ci sarà una nuova recessione nel 2016
    USA, perchè non ci sarà una nuova recessione nel 2016

    Il crollo delle quotazioni azionarie non ha risparmiato neppure Wall Street dove l’indice S&P500 viaggia intorno ai 1.900 punti, sette punti percentuali al di sotto del livello di inizio anno. Sono in molti a chiedersi se dietro questa forte correzione ci possano essere le avvisaglie di una nuova recessione USA…

  • Banche centrali, la inutile e dannosa guerra delle valute
    Banche centrali, la inutile e dannosa guerra delle valute

    La Bce, la Federal Reserve (Fed) americana, la Bank of Japan (BoJ), la People’s Bank of China (PBOC) e la Swiss National Bank (SNB). Sono questi i principali attori sui mercati finanziari internazionali degli ultimi anni. Le loro politiche monetarie hanno contrastato la recessione globale del 2008-2009 evitando che degenerasse…

  • Obbligazionario USA, opportunità selettive nel segmento high yield
    Obbligazionario USA, opportunità selettive nel segmento high yield

    Come spiegato nei dettagli nell’articolo “Lo scenario base resta quello di una crescita moderata” per Ken Leech, Chief Investment Officer di Western Asset (Gruppo Legg Mason), sebbene la crescita economica sia rallentata e persistano i rischi di ribasso, la ripresa globale proseguirà. Alla luce di tutto questo, a sostegno della…