Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20681

  • Wall Street vicina ai minimi di agosto: rimbalzo o nuovi minimi?
    Wall Street vicina ai minimi di agosto: rimbalzo o nuovi minimi? 14 Gennaio 2016

    Indici di Wall Street pericolosamente vicini ai minimi toccati il 25 agosto. Allo S&P 500 mancano 23 punti, al Nasdaq solo 20 mentre il Dow Jones è un po’ più distante. Dal punto di vista tecnico quei minimi, toccati sull’onda dello stesso fattore che spinge oggi al ribasso, vale a…

  • Mercati, il QE era l’alta marea che sollevava tutte le barche
    Mercati, il QE era l’alta marea che sollevava tutte le barche

    “Fino a poco tempo fa, i mercati potevano dormire sogni tranquilli sapendo di poter attingere alla coppa del QE (quantitative easing), che avrebbe spinto al rialzo i prezzi delle attività riducendo al contempo la volatilità. Il QE era l’alta marea che sollevava tutte le barche. Molti operatori arrivavano infatti a…

  • Oro, i tassi USA e il dollaro ne guideranno le quotazioni
    Oro, i tassi USA e il dollaro ne guideranno le quotazioni

    Nonostante tutto, per Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities, Union Bancaire Privée (UBP), l’outlook per l’oro è lontano dall’essere positivo. L’esperta è infatti convinta che il principale driver per il metallo giallo continuerà a essere il ciclo di rialzo dei tassi USA da parte della banca centrale americana e il suo…

  • Bail in, tutte le cose da sapere per proteggersi
    Bail in, tutte le cose da sapere per proteggersi

    La nuova normativa europea Bank Recovery and Resolutin Directive (BRRD), che ha introdotto anche in Italia il cosiddetto bail in, ha cambiato profondamente le regole del gioco in tema di fallimento delle banche e di chi è chiamato a pagarne le conseguenze. Proprio per questo è indispensabile che i risparmiatori…

  • Se esplode la guerra nel Golfo il greggio può schizzare a $250
    Se esplode la guerra nel Golfo il greggio può schizzare a $250

    Per ora tra Arabia Saudita e Iran è “guerra fredda”, e i mercati continuano a prezzare il barile ai minimi da molti anni. I timori legati alla sovrabbondanza di petrolio sul mercato, da quando è partita la guerra dei prezzi dell’Opec contro i produttori americani, fanno premio sulla possibilità che…

  • Global Balanced Risk Control Fund – 31 dicembre 2015
    Global Balanced Risk Control Fund – 31 dicembre 2015

    Rassegna di Mercato Stati Uniti: Ai primi di gennaio l’Institute for Supply Management (Ism) ha comunicato che l’indice dei direttori d’acquisto (Pmi) per il settore manifatturiero statunitense ha raggiunto quota 48,2 a dicembre, in ribasso rispetto al 48,6 di novembre. Al contrario, il Pmi dell’Ism relativo al settore non manifatturiero…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 dicembre 2015
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 dicembre 2015

    Rassegna di mercato Dicembre è stato un mese caratterizzato da una marcata avversione al rischio e dominato dagli interventi delle banche centrali. Nel corso del mese la Bce ha annunciato ulteriori manovre espansive, ma ha deluso il mercato, che si aspettava interventi più radicali. La decisione della Federal Reserve di…

  • Innovazione tecnologica, a gennaio segnali di ripresa
    Innovazione tecnologica, a gennaio segnali di ripresa

    Un po’ più di dicembre ma ancora sotto il dato di novembre. L’Indice di Fiducia sugli investimenti in innovazione tecnologica (Ifiit), accreditato presso il Ministero dello sviluppo economico e l’Agenzia dell’Innovazione, ha infatti fatto registrare 35,50 punti, che si confrontano per l’appunto con i 35,1 punti di dicembre e con…

  • Investment Tour 2016, focus sull’income
    Investment Tour 2016, focus sull’income 13 Gennaio 2016

    “Tassi bassi non vuol dire avere cedole basse”. È questo il titolo eloquente dell’Investment Tour 2016 di PIMCO che partirà il prossimo 9 febbraio da Napoli (al mattino) e Roma (nel pomeriggio) per chiudere il percorso lungo tutto il territorio italiano il 12 febbraio a Padova (al mattino) e Verona (nel…

  • Debito pubblico, se l’Italia replicasse l’esempio giapponese
    Debito pubblico, se l’Italia replicasse l’esempio giapponese

    Dopo anni di recessione l’Italia nel 2015 è uscita dalla crisi. Tra i tanti aspetti positivi che si possono segnalare c’è anche l’aumento del tasso di risparmio delle famiglie. Un fenomeno che ha sollecitato l’attenzione di alcuni osservatori che si sono spinti a pensare che si potrebbe replicare in Italia…