Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • L’industria del Risparmio – 03 febbraio 2014
    L’industria del Risparmio – 03 febbraio 2014 4 Febbraio 2014

    L’obiettivo è farlo diventare l’appuntamento annuale di maggior rilievo per il settore del risparmio per operatori ed esperti di tutta Italia. E “ConsulenTia 2014 – Professionisti in Capitale” ha tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo: l’evento è infatti previsto per il 6 e 7 febbraio a Roma ed…

  • Immobiliare USA: chiusura 2013 in bellezza
    Immobiliare USA: chiusura 2013 in bellezza

    Prezzi e vendite delle case in aumento e offerta in contrazione. Sono queste le informazioni più rilevanti che emergono dalla lettura dei dati del settore immobiliare USA in base a un sondaggio condotto da una società specializzata in 52 aree metropolitane degli States. A dicembre, infatti, sia i prezzi delle…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 15 gennaio 2014
    Diversified Alpha Plus Fund – 15 gennaio 2014

    1. La Cina sembra avvicinarsi al “momento di Minsky”. Le insolvenze sui debiti LGFV (Local Government Finance Vehicle) si intensificano a causa dell’aumento dei costi di finanziamento nel sistema bancario ombra, che versa in condizioni difficili. Si tratta di sviluppi non rassicuranti, simili a quelli osservati negli Stati Uniti nel…

  • I giovani e la crisi
    I giovani e la crisi

    I Millenials sono la generazione, a livello finanziario, più conservatrice dai tempi della grande depressione. Partiamo intanto dal nome: Millenials, o “Generazione Y”. Con questo termine si indicano tutte quelle persone nate tra gli anni ottanta e i primi anni duemila nel mondo occidentale. Sono i giovani adulti di oggi…

  • PIL USA 2014 più brillante del previsto
    PIL USA 2014 più brillante del previsto

    Gli investitori restano sempre alla ricerca dei profitti ma ora sembrano osservare con maggiore attenzione una più ampia gamma di criteri per effettuare le loro scelte di portafoglio. Lo sottolinea Keith Wade, Chief Economist di Schroders che cita l’indagine tra i gestori effettuata da Bank of America/Merrill Lynch nella quale…

  • Interessanti opportunità nel mercato dei cambi
    Interessanti opportunità nel mercato dei cambi

    L’attuale correzione dei mercati? Potrebbe protrarsi ancora per alcuni giorni finchè non verrà raggiunta una perdita complessiva dai massimi del 7-8%. Le prospettive delle Borse a breve – medio termine? Positive ma non tanto per la forza relativa dei listini quanto piuttosto per le forti aspettative da parte degli investitori.…

  • Volatilità dei mercati ai massimi da giugno
    Volatilità dei mercati ai massimi da giugno

    Il Vstoxx Index, che misura la volatilità attesa sull’indice Euro Stoxx 50 in base ai prezzi delle opzioni, è salito ieri del 10,1 per cento a quota 24,02, il livello più alto dal 25 giugno 2013. Da segnalare che la media del Vstoxx index nell’ultimo semestre del 2013 si è…

  • Come scegliere le azioni tedesche
    Come scegliere le azioni tedesche

    Il listino di Francoforte è diventato un punto di riferimento ancora più importante dopo la crisi del debito sovrano della zona euro dell’estate del 2011. Da allora, nel bene (cioè quando i mercati salgono) e nel male (quando gli indici tendono a correggere) detta la rotta dell’intera zona euro. Nell’ultimo…

  • Risale la redditività degli hotel italiani
    Risale la redditività degli hotel italiani 3 Febbraio 2014

    I valori del 2007, l’anno di riferimento del settore prima della grande crisi 2008-2009, non sono stati ancora raggiunti ma la performance del 2013 e le previsioni per quest’anno sono molto incoraggianti per il settore alberghiero italiano. Alla fine dello scorso anno, il tasso di occupazione alberghiera segnava un -1,6%…

  • La catena di valore hi tech del Vietnam
    La catena di valore hi tech del Vietnam

    I visitatori che approdano oggi a Ho Chi Minh City, capitale economica del Vietnam, potrebbero essere perlomeno sorpresi. Sulle strade il traffico è quello tipico delle megalopoli asiatiche più dinamiche mentre dall’alto la visuale consente di notare un pullulare di gru e grattacieli. La città, infatti, rappresenta il termometro più…