Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21334

  • Amundi: probabile una ripresa a W, ma ora serve prudenza
    Amundi: probabile una ripresa a W, ma ora serve prudenza 15 Settembre 2020

    Pascal Blanqué e Vincent Mortier vedono occasioni nel credito e in alcuni settori azionari europei, ma tutto dipenderà ancora dalle banche centrali Il forte appetito per gli asset rischiosi continua, ma in attesa di sapere se la riapertura delle scuole provocherà un innalzamento dei contagi, è meglio mantenere una certa…

  • Dall’Abenomics a Suga: cosa cambia nell’economia del Giappone
    Dall’Abenomics a Suga: cosa cambia nell’economia del Giappone

    Schroders prevede che il nuovo premier dovrà cercare di differenziarsi in qualche cosa dal suo predecessore Abe per non diventare un semplice custode della Abenomics L’arrivo del nuovo premier Suga al posto del dimissionario Abe avviene nel segno della continuità completa con la Abenomics, il recente calo nei tassi di…

  • Pictet lancia il calcolatore per misurare l’impatto ambientale
    Pictet lancia il calcolatore per misurare l’impatto ambientale

    Al via lo strumento per quantificare efficacemente l’impatto ambientale positivo delle scelte di investimento, a disposizione di consulenti e risparmiatori È pensato per clienti e consulenti e mira a fornire una valutazione oggettiva dell’impatto ambientale nelle scelte di investimento. Pictet Asset Management ha ideato un calcolatore online, prendendo come riferimento…

  • Enzo Corsello nuovo Country Head per l’Italia di Allianz Global Investors
    Enzo Corsello nuovo Country Head per l’Italia di Allianz Global Investors

    Novità al vertice di AllianzGI, Corsello proviene da Deutsche Bank e subentra a Thomas Linker Cambio al vertice della branch italiana di Allianz Global Investors. Dal primo ottobre Enzo Corsello sarà il nuovo Country Head per l’Italia e riporterà a Barbara Rupf Bee, Head of EMEA, e a Christian Finckh,…

  • JP Morgan: smart working fa calare la produttività
    JP Morgan: smart working fa calare la produttività

    La multinazionale americana di servizi finanziari boccia il lavoro da remoto e richiama negli uffici di New York il 50% dei dipendenti Troppo smart working non fa bene alla produttività. JP Morgan richiama i suoi lavoratori: dal 21 settembre dovranno tornare in ufficio perché lavorando da casa si è registrato…

  • Il Toro prova a ripartire a Wall Street
    Il Toro prova a ripartire a Wall Street

    Apertura positiva per i listini americani, trascinati dal Nasdaq e soprattutto da buoni dati macro Il Toro prende la rincorsa a Wall Street nella penultima seduta prima della nuova riunione della Federal Reserve. L’indice tecnologico Nasdaq torna a trainare i listini, con un guadagno in apertura dell’1,2%. Ma è soprattutto…

  • GAM non crede alla “fine del dollaro”: ecco perché
    GAM non crede alla “fine del dollaro”: ecco perché

    La correzione del 10% dell’indice del dollaro iniziata a marzo non riflette un declino storico del biglietto verde, ma solo l’aggiustamento del differenziale dei tassi, un trend che potrebbe aver raggiunto il limite Il dollaro non è entrato in una fase di declino storico come valuta di riserva globale e…

  • Columbia Threadneedle: controcorrente in modo selettivo su azioni e bond
    Columbia Threadneedle: controcorrente in modo selettivo su azioni e bond

    La casa si posiziona su un concentramento del rischio azionario in Asia e in USA, mentre sul reddito fisso resta su Investment Grade e High Yield ma evita i titoli di Stato ‘core’ La maggior parte dei rendimenti degli attivi sul mercato può essere ricondotta a due elementi di base:…

  • “Correzioni circoscritte sui mercati, ma nessuno stress sistemico”
    “Correzioni circoscritte sui mercati, ma nessuno stress sistemico”

    Per gli esperti di Euromobiliare SGR, le vendite sui tecnologici a Wall Street, così come la marcia indietro del prezzo del petrolio e la sbandata della sterlina sono ‘episodi idiosincratici’ che non indicano stress sistemico Per un paio di settimane consecutive a inizio settembre sono scattate importanti prese di beneficio…

  • Business più efficiente, la Royal Mail britannica <br /> si ispira al modello Poste Italiane
    Business più efficiente, la Royal Mail britannica
    si ispira al modello Poste Italiane

    Il presidente esecutivo di Royal Mail cita come modello da seguire l’azienda italiana per migliorare la sostenibilità economica Niente più posta consegnata il sabato per ottimizzare le risorse economiche disponibili. Royal Mail, la più importante azienda postale del Regno Unito, ha annunciato la novità durante l’ultima assemblea. Una scelta ispirata…