Secondo gli esperti, l’ultima risoluzione del Consiglio direttivo rivela la volontà di difendersi dall’effetto contagio del marcato rialzo dei tassi Usa La riunione di ieri della Bce si è conclusa con la decisione di incrementare “significativamente” l’acquisto di titoli di Stato tramite il Piano d’acquisto per l’emergenza pandemica (PEPP) fino…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21286
-
Bce, l’aumento degli acquisti è un supporto al mercato obbligazionario 12 Marzo 2021
-
Le Borse europee aprono con poco
slancio dopo l’ennesimo rallyNonostante le parole della Bce e la firma di Biden sul piano di aiuti economici, i listini del Vecchio Continente hanno aperto le contrattazioni poco al di sotto della parità Dopo un’ultima sessione positiva, le Borse europee perdono slancio. I principali listini del Vecchio Continente hanno aperto le contrattazioni tutti…
-
Con l’addio alla carta, lo storico catalogo Ikea diventa podcast
La società svedese ne aveva annunciato la chiusura dopo 70 anni e lo ha sostituito con una versione in podcast da 4 ore Il mitico catalogo Ikea sarà disponibile in podcast. Per quanto riguarda l’edizione 2021, infatti, la società svedese ha realizzato una versione audio della durata di quattro ore…
-
Azionario, Natixis: “Finanziari, energetici e materie prime possono migliorare”
Esty Dwek, Head of Global Macro Strategy di Natixis IM Solutions, individua nell’approssimarsi delle riaperture, nel pacchetto Biden e negli utili in crescita, i principali driver di performance Il tema della reflazione è tornato, i rendimenti obbligazionari sono cresciuti, con quelli del decennale governativo USA in rialzo di 33 punti…
-
Sfruttare la volatilità per intercettare punti di ingresso migliori 11 Marzo 2021
Erik Knutzen (Neuberger Berman) ritiene probabile un aumento della volatilità e consiglia agli investitori non solo di difendersi da essa attraverso la diversificazione, ma anche di sfruttarla per affrontare il nuovo ciclo La visione di forte consenso presente tra gli investitori che prevedeva una ripresa da inizio ciclo non appena…
-
Tenere sotto controllo i Big Tech sarà sempre più difficile
Citando le cause contro Google e Facebook, Mark Casey, gestore di portafoglio di Capital Group, spiega perché i governi faranno sempre più fatica a controllare le realtà tecnologiche La pandemia ha accelerato la crescita di molte realtà tecnologiche, aumentandone il potere e l’influenza. Delle dieci aziende statunitensi più importanti per…
-
Vontobel: “I timori d’inflazione sono esagerati”
Secondo Mondher Bettaieb-Loriot, la Fed tende a escludere un rialzo dei tassi prima del 2024 e i mercati sapranno adeguarsi. Sul fronte Eurozona, “è improbabile che la BCE riduca gli acquisti di obbligazioni” Le banche centrali continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento della stabilità economica. Non c’è dunque…
-
Ecco i certificati per capitalizzare il trend, al rialzo o al ribasso, del settore minerario
Tramite i nuovi Turbo Unlimited Certificate di BNP Paribas è possibile investire a leva sui titoli di alcune delle società leader nel settore minerario, come Freeport-McMoRan, Barrick Gold e Albemarle Una nuova emissione di Turbo Unlimited Certificate su sottostanti aziende del settore minerario. Li ha emessi BNP Paribas e offrono…
-
Nel 2020 i pagamenti digitali superano quota 5mila miliardi
Banche sempre più digital e con un ruolo di broker di nuovi valori. La visione di Engineering sul futuro del Finance, raccontata nel nuovo White Paper Digital Finance Oltre 5mila miliardi di dollari. A tanto sono arrivate le transazioni, nel 2020, generate da pagamenti digitali nel mondo. Di questi, 2mila…
-
La Bce aumenterà “significativamente” il ritmo degli acquisti di titoli di Stato
La dotazione totale resta di 1.850 mld ma sarà utilizzata flessibilità ed è previsto che dal prossimo trimestre gli acquisti siano condotti a un ritmo “significativamente più elevato” La Bce continuerà gli acquisti netti nell’ambito del PEPP, con una dotazione totale di 1.850 mld almeno sino alla fine di marzo…