Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21275

  • Diritti tv, Sky rimane senza Serie A
    Diritti tv, Sky rimane senza Serie A 30 Marzo 2021

    Al momento l’emittente del Gruppo Comcast rimane senza partite di campionato per la prima volta dopo 18 anni Seconda sconfitta consecutiva per Sky nella partita dei diritti tv della Serie A. Nonostante il rialzo a 87,5 milioni di euro dai 70 milioni iniziali, l’emittente del Gruppo Comcast non si è…

  • EltifPlus, la scelta per combinare sostegno all’economia reale e rendimenti attraenti
    EltifPlus, la scelta per combinare sostegno all’economia reale e rendimenti attraenti

    Il PIR Alternativo del Gruppo CREDEM si propone di individuare le eccellenze, anche non quotate, del Made in Italy beneficiando dei vantaggi fiscali, inclusa la protezione del credito di imposta al 20% sulle eventuali perdite Convogliare gli investimenti delle famiglie italiane verso l’economia del paese. È questo l’obiettivo dei cosiddetti…

  • Nuova emissione per il Btp Futura, il titolo di Stato che finanzia ripresa post Covid e vaccini
    Nuova emissione per il Btp Futura, il titolo di Stato che finanzia ripresa post Covid e vaccini

    Terza emissione per le obbligazioni legate all’andamento del Pil. Si parte il 19 aprile, scadenza più lunga (16 anni) e premio fedeltà diviso in due tranche Al via il 19 aprile la terza emissione del Btp Futura. L’annuncio arriva dal Ministero dell’Economia, che sottolinea come, salvo chiusura anticipata, il collocamento…

  • Borse europee ancora in positivo dopo nuovo record del Dow Jones a Wall Street
    Borse europee ancora in positivo dopo nuovo record del Dow Jones a Wall Street

    L’accelerazione della campagna di vaccinazione negli Stati Uniti ha scatenato un effetto a catena che ha coinvolto i listini asiatici e quelli del Vecchio Continente. In Italia giornata di aste Prosegue all’insegna della fiducia la settimana delle Borse europee. Piazza Affari ha iniziato le contrattazioni in rialzo dello 0,1%, Francoforte…

  • Ethenea: perché l’inflazione è un falso rischio
    Ethenea: perché l’inflazione è un falso rischio

    Il quadro reflazionistico indotto dal sostegno fiscale e monetario senza precedenti è coerente con una fase iniziale di ripresa economica dopo una contrazione, ed è positivo per gli asset a rischio L’economia americana sta ripartendo più forte delle previsioni, con le stime di crescita del PIL che vengono riviste fortemente…

  • Perché le Olimpiadi restano un’occasione per l’azionario giapponese
    Perché le Olimpiadi restano un’occasione per l’azionario giapponese 29 Marzo 2021

    Per GAM Investments, i “Giochi della Ripresa” del 2020, rinviati causa pandemia, restano un’occasione forse ancora più importante per sviluppare e presentare al mondo nuove tecnologie e innovazioni Non è la prima volta nella storia che le Olimpiadi offrono al Giappone una vetrina globale per i successi delle tecnologie e…

  • Il contesto reflazionistico con tassi ancora bassi sostiene titoli ciclici e high yield
    Il contesto reflazionistico con tassi ancora bassi sostiene titoli ciclici e high yield

    Esty Dwek (Natixis Investment Managers Solution) ammette che l’aumento dei rendimenti potrebbe frenare il rally di Borsa ma crede che i tanti supporti sottostanti restino piuttosto solidi e favorevoli all’azionario La crescita degli utili aziendali dovrebbe risultare molto solida mentre la campagna di vaccinazione anti Covid-19 sembra avviata ad accelerare…

  • AllianzGI aderisce al progetto Net Zero Asset Managers per combattere il cambiamento climatico
    AllianzGI aderisce al progetto Net Zero Asset Managers per combattere il cambiamento climatico

    Nell’ambito dell’iniziativa, volta ad azzerare le emissioni nette di gas serra entro il 2050, la società di gestione degli investimenti si impegna a lavorare in partnership con i clienti detentori di asset su obiettivi di decarbonizzazione e fissare degli obiettivi intermedi In linea con gli sforzi compiuti a livello globale…

  • Mercati nervosi, ma la ripresa è in vista
    Mercati nervosi, ma la ripresa è in vista

    Il team Global Balanced Risk Control di Morgan Stanley IM continua a prediligere i titoli ciclici rispetto a quelli growth e sottolinea come i dati economici Usa siano incoraggianti Ad inizio febbraio, il team Global Balanced Risk Control (GBaR) di Morgan Stanley Investment Management era posizionato con un’allocazione neutrale sull’azionario.…

  • La transizione verso le emissioni zero detterà l’agenda degli investimenti
    La transizione verso le emissioni zero detterà l’agenda degli investimenti

    Andrea Carzana, Gestore azionario europeo di Columbia Threadneedle Investments, prevede che le aziende meglio posizionate beneficeranno di ingenti investimenti pubblici e privati e di minor costo del capitale Dal 2021 i finanziamenti stanziati per azzerare le emissioni nette di gas serra verranno messi a frutto. Saranno necessari capitali di gran…