Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21275

  • Fineco lancia un nuovo fondo per approcciare il mercato cinese
    Fineco lancia un nuovo fondo per approcciare il mercato cinese 30 Marzo 2021

    Target China Coupon 2026 FAM Fund permette all’investitore di sfruttare la crescita di Pechino, puntando al contempo a generare una cedola annuale tramite l’esposizione a emittenti finanziari europei e al debito italiano L’economia cinese ha consolidato nell’ultimo anno il proprio ruolo trainante per la crescita globale, riuscendo meglio di altre…

  • Il bipolarismo USA-Cina favorisce gli investimenti nei mercati emergenti
    Il bipolarismo USA-Cina favorisce gli investimenti nei mercati emergenti

    Secondo gli esperti di Pictet Asset Management la ripresa a due velocità che vede l’Europa restare indietro favorisce invece i Mercati Emergenti che si trovano su un percorso di crescita strutturale più veloce La pandemia restituisce un mondo a due velocità con una ripresa meno netta in Europa continentale, mentre…

  • Perché i gestori attivi prediligono le obbligazioni dei mercati emergenti
    Perché i gestori attivi prediligono le obbligazioni dei mercati emergenti

    Secondo Simon Lue-Fong (Vontobel) in una fase caratterizzata da rendimenti estremamente bassi, la gestione attiva guida la performance e punta sui corporate bond dei mercati emergenti Per gli investitori del reddito fisso è sempre più difficile raggiungere gli obiettivi di rendimento a lungo termine. Infatti, mentre il bisogno di rendimento…

  • Dollaro, i driver strutturali negativi sono ancora attivi
    Dollaro, i driver strutturali negativi sono ancora attivi

    Schroders spiega la recente stabilizzazione del biglietto verde con la ripresa USA e il miglioramento dei conti con l’estero ma il deficit federale è destinato a pesare e gli investitori sembrano poco interessati ai Treasury Gli Stati Uniti stanno uscendo dalla pandemia più rapidamente del resto del mondo determinando un…

  • Lavoro, ecco i laureati più ricercati dalle aziende
    Lavoro, ecco i laureati più ricercati dalle aziende

    Nel 2020, i più ricercati dalle aziende, con il 49 per cento, sono i laureati in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem). A seguire quelli in Economia D’accordo studiare quello che ci piace, ma se poi non si trova un lavoro? Nel 2020, i più ricercati dalle aziende, con il…

  • Approvato l’assegno unico per figli, ecco tutto quello che c’è da sapere
    Approvato l’assegno unico per figli, ecco tutto quello che c’è da sapere

    In arrivo un bonus tra i 50 e i 250 euro per ogni figlio dal settimo mese di gravidanza ai 21 anni. Bonetti: “Valutiamo se aumentarlo” Il 30 marzo il Senato ha approvato una legge che prevede l’istituzione di un assegno unico universale per i figli. A partire dal 1° luglio…

  • Costruire portafogli a prova di (moderata) inflazione
    Costruire portafogli a prova di (moderata) inflazione

    Non bisogna temere una fiammata dell’inflazione, è l’opinione di AllianceBernstein, ma qualche aggiustamento di portafoglio dettato dalla prudenza è necessario per affrontare un contesto moderatamente inflazionistico Il pacchetto di stimoli fiscali appena varato da Biden e la prospettiva di un secondo e più consistente piano di aiuti sta alimentando i…

  • Reti di consulenza, la raccolta vola <br />anche a febbraio: +4,5 miliardi di euro
    Reti di consulenza, la raccolta vola
    anche a febbraio: +4,5 miliardi di euro

    Secondo i dati diffusi da Assoreti, l’ottimo momento prosegue anche nel secondo mese dell’anno. La spinta principale arriva dai prodotti del risparmio gestito Prosegue la crescita della raccolta netta delle reti di consulenti finanziari. Nel mese di febbraio, secondo i dati rilevati da Assoreti, il saldo dei volumi è cresciuto…

  • Bonus Cultura 500 euro, le domande partono il 1° aprile. Ecco chi può richiederlo e come fare
    Bonus Cultura 500 euro, le domande partono il 1° aprile. Ecco chi può richiederlo e come fare

    Le domande per il bonus Cultura 2021 si possono inviare da giovedì 1° aprile, alle ore 12.00, fino al 31 agosto 2021, accedendo alla piattaforma online. L’importo si potrà spendere entro il 28 febbraio 2022 Il bonus Cultura è arrivato alla quinta edizione. 18app è destinato a chi ha compiuto…

  • Private Banking, la pandemia riduce l’orizzonte di investimento anche tra i più ricchi
    Private Banking, la pandemia riduce l’orizzonte di investimento anche tra i più ricchi

    Anche tra gli investitori più abbienti l’incertezza provocata dalla pandemia ha portato a un aumento della prudenza con maggiore ricorso alla liquidità Le preoccupazioni generate dalla pandemia non hanno risparmiato il settore private, ovvero gli investitori con capitali più grandi. Per approfondire i temi emersi negli ultimi mesi e rivolgere…