Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21275

  • Il cda Creval boccia l’opa di Credit Agricole
    Il cda Creval boccia l’opa di Credit Agricole 29 Marzo 2021

    I vertici del Credito Valtellinese: “La banca presenta elementi di valore in ottica stand-alone che devono essere adeguatamente valorizzati” Semaforo rosso per l’opa di Credit Agricole Italia esaminata dai vertici di Creval. “Pur riconoscendo che l’integrazione di una banca commerciale, solida e ben posizionata come il Credito Valtellinese, con un…

  • Un freno alla volatilità con gli high yield e le obbligazioni asiatiche
    Un freno alla volatilità con gli high yield e le obbligazioni asiatiche

    L’inflazione continua ad agitare i mercati ma con un impatto limitato sugli high yield e sulle obbligazioni asiatiche. Torna l’interesse sul debito emergente mentre la svolta green di Pechino spinge i bond locali PREOCCUPA L’INFLAZIONE In un contesto di generale miglioramento, cresce la preoccupazione che una rapida accelerazione dell’attività possa…

  • I Paesi produttori di petrolio sono a rischio instabilità
    I Paesi produttori di petrolio sono a rischio instabilità

    La stabilità politica dei Paesi che basano la propria economia sull’esportazione del petrolio sarà messa a dura prova La transizione energetica potrebbe riservare qualche effetto collaterale poco gradito. Nel suo più recente Political Risck Outlook, la casa specializzata Verisk Maplecroft prevede un’onda lenta di instabilità per i paesi produttori di…

  • Beffa per gli alberghi italiani chiusi, autorizzate a Pasqua le vacanze all’estero
    Beffa per gli alberghi italiani chiusi, autorizzate a Pasqua le vacanze all’estero

    La protesta di Federalberghi dopo il via libera del Viminale agli spostamenti, anche in zona rossa, verso gli aeroporti per imbarcarsi verso Spagna, Grecia o altri Paesi dell’area Shengen Non solo salute o lavoro: per muoversi dalle zone rosse del periodo pasquale sarà possibile inserire sull’autocertificazione anche la motivazione “vacanza…

  • Le Borse aprono la settimana in positivo
    Le Borse aprono la settimana in positivo

    I listini del Vecchio Continente iniziano le contrattazioni sopra la parità nonostante i futures USA in tensione. A Piazza Affari da seguire i titoli di Carraro, Diasorin e Atlantia Inizio di settimana in positivo per le Borse europee, tutte sopra la parità in avvio di contrattazioni. Piazza Affari registra un…

  • Un anno di riscossa dei mercati che ha cancellato le previsioni di catastrofi
    Un anno di riscossa dei mercati che ha cancellato le previsioni di catastrofi

    Lo spettacolare recupero ha anticipato con una potente V la ripresa delle economie, che ora si preparano a fare addirittura meglio Un anno fa di questi tempi, molti titoli di giornali e tv giocavano a chi faceva più paura, con previsioni di nuovo 1929 e guru o presunti tali che…

  • BlueBay: perché i mercati puntano sulla crescita economica
    BlueBay: perché i mercati puntano sulla crescita economica 28 Marzo 2021

    A dominare il contesto macroeconomico sono sempre, secondo Mark Dowding, CIO di BlueBay, le prospettive di una solida crescita USA nei prossimi trimestri che potrebbe incentivare la domanda di asset rischiosi La decisione di rimuovere lunedì scorso Agbal e di nominare come nuovo governatore della Banca centrale turca Kavcioglu ha…

  • Un eccesso di stimolo negli Stati Uniti potrebbe indurre la Fed a stringere
    Un eccesso di stimolo negli Stati Uniti potrebbe indurre la Fed a stringere 27 Marzo 2021

    Lo ipotizza nel suo commento settimanale Allianz Global Investors rilevando che un evento del genere penalizzerebbe gli asset a rischio. Ma ricorda anche le recenti rassicurazioni del presidente Powell I mercati finanziari, quelli degli Stati Uniti in testa, sono ancora trainati da due forze. La prima è rappresentata da un…

  • Congedo pagato dall’Inps per genitori con figli in dad: ecco come fare
    Congedo pagato dall’Inps per genitori con figli in dad: ecco come fare

    Lo possono richiedere i lavoratori dipendenti con figli fino a 14 anni e sarà retribuito al 50 per cento. La possibilità è valida dal 13 marzo fino al 30 giugno Un supporto in più per i genitori che in questi mesi di pandemia si trovano a dover gestire lavoro e…

  • GAM: volatilità in vista a Wall Street da sfruttare per ingressi vantaggiosi
    GAM: volatilità in vista a Wall Street da sfruttare per ingressi vantaggiosi

    GAM SGR prevede che le tensioni sui rendimenti dei Treasury proseguiranno anche dopo il recente rientro, ma la volatilità conseguente potrà essere sfruttata come punto d’ingresso più vantaggioso su vari segmenti Subito dopo l’ultima riunione del FOMC della Fed il rendimento del Treasury ha toccato un massimo di periodo all’1,75%,…