Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20819

  • Borse europee nervose sulla scia del rialzo dei rendimenti dei Treasury americani
    Borse europee nervose sulla scia del rialzo dei rendimenti dei Treasury americani 31 Marzo 2021

    Il rosso registrato da Wall Street durante l’ultima seduta frena i listini del Vecchio Continente e manda in rosso quelli asiatici. Negli Stati Uniti attesi i dettagli del piano infrastrutturale di Biden Le Borse europee aprono senza entusiasmo sulla scia del nervosismo di Wall Street e dell’aumento del rendimento dei…

  • Si chiama “Zoom fatigue” il nuovo stress da riunioni virtuali
    Si chiama “Zoom fatigue” il nuovo stress da riunioni virtuali

    Uno studio descrive gli effetti del lavoro da casa: più fatica a disconnettersi di chi è in ufficio e fino a 3 ore di lavoro in più al giorno Si chiama “smart working”, ma sarebbe meglio chiamarlo “hard working”. Così sembra dire l’ultima ricerca della multinazionale Gartner, secondo cui il…

  • Amundi vede spazio di crescita per le azioni cicliche europee
    Amundi vede spazio di crescita per le azioni cicliche europee

    Gli esperti di Amundi favoriscono i titoli ciclici europei di qualità e in particolare quelli del settore bancario, con una preferenza per gli istituti retail e commerciali Le azioni Value europee, vale a dire i titoli rappresentativi di aziende e settori che beneficiano della ripresa del ciclo e della ripartenza…

  • Il potenziale di crescita dei mercati emergenti è intatto
    Il potenziale di crescita dei mercati emergenti è intatto 30 Marzo 2021

    Raiffeisen Capital Management non vede la possibilità di una riedizione del 2013, quando l’annuncio dell’uscita dal Quantitative Easing della Fed provocò pesanti cali. Possibile volatilità di breve periodo Il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management non vede al momento alcun motivo per modificare la sua valutazione…

  • Fineco lancia un nuovo fondo per approcciare il mercato cinese
    Fineco lancia un nuovo fondo per approcciare il mercato cinese

    Target China Coupon 2026 FAM Fund permette all’investitore di sfruttare la crescita di Pechino, puntando al contempo a generare una cedola annuale tramite l’esposizione a emittenti finanziari europei e al debito italiano L’economia cinese ha consolidato nell’ultimo anno il proprio ruolo trainante per la crescita globale, riuscendo meglio di altre…

  • Il bipolarismo USA-Cina favorisce gli investimenti nei mercati emergenti
    Il bipolarismo USA-Cina favorisce gli investimenti nei mercati emergenti

    Secondo gli esperti di Pictet Asset Management la ripresa a due velocità che vede l’Europa restare indietro favorisce invece i Mercati Emergenti che si trovano su un percorso di crescita strutturale più veloce La pandemia restituisce un mondo a due velocità con una ripresa meno netta in Europa continentale, mentre…

  • Perché i gestori attivi prediligono le obbligazioni dei mercati emergenti
    Perché i gestori attivi prediligono le obbligazioni dei mercati emergenti

    Secondo Simon Lue-Fong (Vontobel) in una fase caratterizzata da rendimenti estremamente bassi, la gestione attiva guida la performance e punta sui corporate bond dei mercati emergenti Per gli investitori del reddito fisso è sempre più difficile raggiungere gli obiettivi di rendimento a lungo termine. Infatti, mentre il bisogno di rendimento…

  • Dollaro, i driver strutturali negativi sono ancora attivi
    Dollaro, i driver strutturali negativi sono ancora attivi

    Schroders spiega la recente stabilizzazione del biglietto verde con la ripresa USA e il miglioramento dei conti con l’estero ma il deficit federale è destinato a pesare e gli investitori sembrano poco interessati ai Treasury Gli Stati Uniti stanno uscendo dalla pandemia più rapidamente del resto del mondo determinando un…

  • Lavoro, ecco i laureati più ricercati dalle aziende
    Lavoro, ecco i laureati più ricercati dalle aziende

    Nel 2020, i più ricercati dalle aziende, con il 49 per cento, sono i laureati in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem). A seguire quelli in Economia D’accordo studiare quello che ci piace, ma se poi non si trova un lavoro? Nel 2020, i più ricercati dalle aziende, con il…

  • Approvato l’assegno unico per figli, ecco tutto quello che c’è da sapere
    Approvato l’assegno unico per figli, ecco tutto quello che c’è da sapere

    In arrivo un bonus tra i 50 e i 250 euro per ogni figlio dal settimo mese di gravidanza ai 21 anni. Bonetti: “Valutiamo se aumentarlo” Il 30 marzo il Senato ha approvato una legge che prevede l’istituzione di un assegno unico universale per i figli. A partire dal 1° luglio…