Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21081

  • Borse Ue in rosso con Trump incriminato e Fitch che taglia il rating del debito Usa
    Borse Ue in rosso con Trump incriminato e Fitch che taglia il rating del debito Usa 2 Agosto 2023

    L’agenzia toglie la tripla A ai titoli di Stato Usa, nel frattempo arriva l’incriminazione ufficiale per Donald Trump per l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021 Partenza complicata per le Borse europee, che seguono la scia dell’Asia e aprono in ribasso dopo il taglio del rating sul debito Usa da…

  • Quali sono le professioni più richieste per gli italiani all’estero
    Quali sono le professioni più richieste per gli italiani all’estero

    Tra le figure professionali con maggiore possibilità di trovare un impiego stabile lontano dall’Italia ci sono profili qualificati come medici, ingegneri e specialisti IT Cambio vita e vado a lavorare all’estero. Per molti non è solo una scelta ma diventa una vera a propria necessità perché lontano dall’Italia alcuni lavori…

  • Amundi illustra i possibili rischi nella battaglia contro l’inflazione ancora da vincere
    Amundi illustra i possibili rischi nella battaglia contro l’inflazione ancora da vincere

    In un contesto di eccessiva esuberanza dei mercati, Amundi continua a concentrarsi sulla crescita degli utili, sulle condizioni finanziarie e sulle azioni di politica monetaria delle banche centrali Una lieve recessione nel periodo compreso tra il quarto trimestre 2023 e i primi tre mesi del 2024. E’ la previsione formulata…

  • DPAM: non esiste “E” senza “S” e “G” per raggiungere gli obiettivi sostenibili
    DPAM: non esiste “E” senza “S” e “G” per raggiungere gli obiettivi sostenibili

    Ophélie Mortier, Chief Sustainable investment officer di DPAM parla delle sfide che il cambiamento climatico pone all’attenzione di governi e società. Il cambiamento climatico è sempre più evidente: ondate di caldo senza precedenti in Cina, siccità in Spagna, incendi devastanti in Canada, un calo storico del livello dell’acqua nel canale…

  • Cina schiacciata dall’eccesso di debito nel settore privato
    Cina schiacciata dall’eccesso di debito nel settore privato 1 Agosto 2023

    Secondo Marco Piersimoni, Senior investment manager di Pictet Asset Management, il rallentamento dell’economia del Dragone affonda le radici nello strutturale accumulo di debito degli ultimi 20 anni che crea analogie con il Giappone La Cina si è rivelata forse la più grande delusione di questi ultimi mesi. Marco Piersimoni, Senior…

  • Schroders: nel credito puntiamo su società investment grade
    Schroders: nel credito puntiamo su società investment grade

    Le aziende difensive, con profili resilienti e sostenibili che offrono un reddito stabile nonostante la volatilità del mercato dovrebbero ottenere risultati migliori in questo contesto rispetto alle loro controparti più cicliche La recessione dei mercati sviluppati, prevista per la prima parte del 2023, dovrebbe essere rimandata, molto probabilmente alla seconda…

  • Semestre record per Fineco: utile in crescita del 38%, ricavi su del 29%
    Semestre record per Fineco: utile in crescita del 38%, ricavi su del 29%

    Fineco ha pubblicato i conti del primo semestre evidenziando una crescita importante. L’ad Alessandro Foti ha sottolineato il contributo dell’investing grazie a Fineco Asset Management È stato un semestre con numeri record, quello chiuso a giugno 2023, per Fineco. La società ha archiviato un utile netto di periodo di 308,9…

  • Nessuna immagine disponibile
    Carriere e movimenti a luglio 2023 nel settore finanziario

    Ecco tutti i nuovi ingressi, le nomine, le promozioni e gli incarichi del mese nel mondo dell’asset management, delle reti di consulenti finanziari e del private banking Niall Gallagher alla guida della strategia Luxury Brands di GAM GAM ha annunciato che Niall Gallagher, oltre a sovrintendere le strategie azionarie europee…

  • Yacht e nautica, Calzedonia acquisisce Cantiere del Pardo
    Yacht e nautica, Calzedonia acquisisce Cantiere del Pardo

    Chiuso l’accordo con Wise Equity, che ha investito nella società leader nella produzione di premium yacht a vela e a motore nel 2020 Gruppo Calzedonia e fondo Wise Equity hanno annunciato la firma di un contratto vincolante per l’acquisizione di Cantiere del Pardo, azienda leader nella produzione di premium yacht…

  • Avvio prudente per le Borse europee nella prima seduta del mese
    Avvio prudente per le Borse europee nella prima seduta del mese

    Dopo un luglio di rialzi, i listini europei aprono agosto nel segno della cautela. A Piazza Affari occhi su Nexi dopo i conti semestrali e su Unicredit dopo il cambio del sistema di governance Partenza sopra la parità per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib che guadagna lo 0,2%. Leggermente…