Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21080

  • RBC BlueBay AM: Indonesia, una delle più grandi storie di successo tra gli emergenti
    RBC BlueBay AM: Indonesia, una delle più grandi storie di successo tra gli emergenti 3 Agosto 2023

    Laurence Bensafi, RBC Emerging Markets Equity team di RBC BlueBay AM sottolinea come il trend di crescita del Paese e i miglioramenti infrastrutturali possano portare a forti rendimenti azionari per gli investitori nel lungo periodo La ricerca di rendimenti, in un contesto macroeconomico ancora pieno di incertezza porta a guardare…

  • Politiche monetarie restrittive, ecco dove punta adesso BlackRock nel reddito fisso
    Politiche monetarie restrittive, ecco dove punta adesso BlackRock nel reddito fisso

    Preferenza relativa al credito di alta qualità per il reddito e alle obbligazioni dell’area euro rispetto a quelle statunitensi poiché i prezzi di mercato riflettono meglio la politica monetaria restrittiva della Bce La scorsa settimana le principali banche centrali hanno rafforzato le politiche monetarie restrittive incluso la Banca del Giappone…

  • Borse europee in calo sopra i minimi dopo rialzo tassi UK, dati macro in raffreddamento
    Borse europee in calo sopra i minimi dopo rialzo tassi UK, dati macro in raffreddamento

    Gli investitori digeriscono l’aumento di 25 punti base di Bank of England e nuovi dati che puntano al raffreddamento dell’attività in USA mentre i prezzi alla produzione nell’Eurozona segnano un netto calo Le principali piazza azionarie europee recuperano parte delle perdite ma continuano a viaggiare in negativo con perdite intorno…

  • Il conto deposito Apple in collaborazione con Goldman Sachs supera quota 10 miliardi
    Il conto deposito Apple in collaborazione con Goldman Sachs supera quota 10 miliardi

    In meno di quattro mesi il conto lanciato da Apple, che offre un rendimento del 4,15%, ha raccolto il favore dei risparmiatori americani superando i 10 miliardi di dollari di raccolta Lanciato lo scorso 17 aprile negli Stati Uniti, il conto di risparmio ad alto rendimento Apple ha già superato…

  • Cottarelli a Financialounge.com: “Pnrr, Comuni e Regioni temono la perdita di risorse”
    Cottarelli a Financialounge.com: “Pnrr, Comuni e Regioni temono la perdita di risorse”

    L’economista dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sottolinea che non c’è uno stravolgimento del Pnrr perché è stato riallocato soltanto l’8%, ma gli enti locali lanciano l’allarme sui fondi per portare avanti i progetti in corso Le Regioni e i Comuni lanciano l’allarme sui fondi del Pnrr. Dopo le ultime modifiche…

  • Perché UBS AM vede un forte potenziale di crescita nella sanità cinese
    Perché UBS AM vede un forte potenziale di crescita nella sanità cinese

    Nel mirino le aziende sanitarie di alta qualità e leader del settore, che continuano a investire in tecnologia e ricerca e sviluppo e che stanno conquistando posizioni di primo piano a livello globale La priorità del Governo di Pechino ai servizi e alle apparecchiature scientifiche e tecnologiche made-in-China negli appalti…

  • PGIM e Cittamoderna annunciano la loro prima acquisizione nel settore residenziale milanese
    PGIM e Cittamoderna annunciano la loro prima acquisizione nel settore residenziale milanese

    PGIM Real Estate ha avviato una collaborazione con Cittamoderna per investire e offrire soluzioni residenziali in aree strategiche PGIM Real Estate ha iniziato una joint venture con Cittamoderna che ha come obiettivo di investire in immobili nelle principali città italiane, tra cui Milano. PGIM Real Estate è l’attività di gestione…

  • Jamie Dimon (JP Morgan): “Ridicolo il downgrade di Fitch su debito Usa”
    Jamie Dimon (JP Morgan): “Ridicolo il downgrade di Fitch su debito Usa”

    Per il ceo della banca d’affari Usa il declassamento del debito Usa da parte di Fitch “non importa così tanto” e propone di eliminare il tetto sul debito. Il giudizio sull’economia americana resta positivo “anche in caso di recessione” Il declassamento di Fitch sul debito Usa ha rallentato le Borse.…

  • MFS Investment Management: perché il portafoglio 60/40 è un’opzione valida
    MFS Investment Management: perché il portafoglio 60/40 è un’opzione valida

    Secondo Michael W. Roberge presidente e CEO, il contesto economico e finanziario attuale, caratterizzato da volatilità e dispersione, offre opportunità per i gestori attivi, anche nel segmento obbligazionario Il nuovo scenario dei mercati, profondamente diverso da quello dell’ultimo decennio e caratterizzato da un ritorno di alcune tipologie di obbligazioni, può…

  • Borse deboli in una giornata ricca di dati macro
    Borse deboli in una giornata ricca di dati macro

    Avvio in rosso per i listini europei in attesa dei dati macroeconomici e della decisione della Banca d’Inghilterra sui tassi d’interesse. Per Tim semestrale in crescita con l’Italia che torna in positivo Partenza cauta per i listini europei. Il Ftse Mib, appesantito da Tenaris e Bper banca dopo le trimestrali,…