Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21081

  • Morgan Stanley IM: ecco perché dobbiamo preoccuparci delle emissioni nocive
    Morgan Stanley IM: ecco perché dobbiamo preoccuparci delle emissioni nocive 29 Luglio 2023

    Le principali soluzioni in campo climatico dovrebbero migliorare la competitività delle imprese riducendo le loro emissioni: identificare queste soluzioni è vitale per aziende, investitori retail e istituzionali I cambiamenti climatici stanno influenzando ogni aspetto dell’economia globale. I decisori politici stanno rispondendo in modo incoraggiante con 127 paesi e 917 delle…

  • Per Invesco il credito di qualità elevata offre un’interessante opportunità d’investimento
    Per Invesco il credito di qualità elevata offre un’interessante opportunità d’investimento

    Rob Waldner (Invesco Fixed Income) si aspetta buone performance delle società investment grade, anche in caso di recessione e privilegia bond societari, municipali e di alcune asset class cartolarizzate In genere, un contesto di calo dell’inflazione e di crescita lenta costituisce un ambiente positivo per i mercati finanziari. Tuttavia, nella situazione…

  • La sovraperformance dei mercati emergenti? Secondo RBC BlueBay potrebbe continuare
    La sovraperformance dei mercati emergenti? Secondo RBC BlueBay potrebbe continuare 28 Luglio 2023

    L’obbligazionario dei mercati emergenti beneficia di condizioni favorevoli ma, mentre la politica monetaria è ancora saldamente in vigore, la dinamica dei prezzi delle materie prime potrebbe diventare più volatile Gli indici di riferimento (benchmark) obbligazionari dei mercati emergenti hanno registrato nel corso di quest’anno rendimenti positivi e sono riusciti, in…

  • Prevenire è meglio che curare, regola valida anche per la consulenza finanziaria
    Prevenire è meglio che curare, regola valida anche per la consulenza finanziaria

    Kenneth Haman, Managing Director dell’AB Advisor Institute, spiega in un blog come gestire la sindrome dell’avversione alle perdite di molti clienti, preparandoli per tempo agli eventi negativi causati dalla volatiità Le nonne avevano sempre qualche saggio consiglio tra cui quello secondo cui è “meglio prevenire che curare”. Kenneth Haman, Managing…

  • Le Borse europee tirano il fiato dopo il rally, inflazione USA ancora in rallentamento
    Le Borse europee tirano il fiato dopo il rally, inflazione USA ancora in rallentamento

    I mercati azionari del vecchio continente digeriscono il rally di ieri dopo le mosse delle banche centrali, intanto dagli USA arrivano nuovi segni di frenata dell’inflazione che in Germania conferma il rallentamento Le principali piazze azionarie europee viaggiano intorno alla parità dopo il rally di ieri e si preparano ad…

  • BlueOrchard (Gruppo Schroders) lancia l’Additionality Hub per fornire supporto non finanziario alle aziende
    BlueOrchard (Gruppo Schroders) lancia l’Additionality Hub per fornire supporto non finanziario alle aziende

    L’Hub raccoglierà finanziamenti dei donatori per fornire supporto in merito ad assistenza tecnica, iniziative di creazione d’impatto e di valore alle aziende in portafoglio BlueOrchard, società del Gruppo Schroders, leader a livello globale negli investimenti a impatto, lancia l’Additionally Hub, una struttura che ha l’obiettivo di raccogliere finanziamenti provenienti da…

  • Intesa Sanpaolo: l’utile del semestre cresce dell’80%, migliorate le prospettive 2023
    Intesa Sanpaolo: l’utile del semestre cresce dell’80%, migliorate le prospettive 2023

    Il titolo di Intesa Sanpaolo sale a Piazza Affari (+1,5%) dopo la pubblicazione dei conti del secondo trimestre. Dividendi cash non inferiori a 2,45 miliardi di euro Trimestre ampiamente positivo per Intesa Sanpaolo. Tra aprile e giugno 2023 l’istituto bancario ha chiuso con un utile netto di 2,27 miliardi, in…

  • Amundi chiude il trimestre con utile netto in crescita del +19%
    Amundi chiude il trimestre con utile netto in crescita del +19%

    Il contesto generale di avversione al rischio non ha impedito di raggiungere buoni risultati nella raccolta (+3,7 miliardi di euro) sia per gli attivi a medio-lungo termine sia per i prodotti di tesoreria, nel segmento retail e in quello istituzionale Amundi ha chiuso il secondo trimestre 2023 con un utile…

  • Generali Investments: Bce meno aggressiva, ma tagli dei tassi solo a fine 2024
    Generali Investments: Bce meno aggressiva, ma tagli dei tassi solo a fine 2024

    Dopo il nuovo aumento, il senior economist Martin Wolburg analizza le parole della presidente Lagarde e prevede il picco della stretta nel terzo trimestre, ma i tassi resteranno alti e per i tagli bisognerà aspettare Il Consiglio Direttivo della Bce ha deciso all’unanimità di aumentare i tassi di riferimento di…

  • Eni rallenta nel secondo trimestre ma batte le attese e sale in Borsa
    Eni rallenta nel secondo trimestre ma batte le attese e sale in Borsa

    Il titolo guadagna 0,40% grazie a risultati superiori del consensus e alla conferma della guidance di produzione 2023. Per effetto del contesto economico incerto, l’utile netto adjusted scende del 32% a 4,84 miliardi e l’utile netto a 2,68 miliardi. Prosegue il buyback di azioni e la distribuzione agli azionisti della…