Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20190

  • La Sec contro Coinbase, il mondo delle criptovalute finisce sotto accusa
    La Sec contro Coinbase, il mondo delle criptovalute finisce sotto accusa 24 Marzo 2023

    Apertura in rosso per le Borse europee. Intano, negli Usa, l’autorità di controllo americana minaccia un’azione legale contro la piattaforma Coinbase e sembra essere determinata a stringere i controlli sulle cripto Avvio di seduta in rosso per i listini europei nell’ultima seduta della settimana. Nelle prime battute Piazza Affari cede…

  • Fidelity: “Dopo l’ultimo rialzo della Fed meglio rimanere prudenti sui mercati”
    Fidelity: “Dopo l’ultimo rialzo della Fed meglio rimanere prudenti sui mercati”

    Anna Stupnytska, Global Economist di Fidelity International, analizza le conseguenze del recente rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve: “Più probabile un hard landing per l’economia” La riunione del Fomc della Federal Reserve del 21 e 22 marzo era molto attesa. Nonostante i timori per le banche…

  • Ethenea vede rischio recessione con altri rialzi dei tassi di Fed e Bce
    Ethenea vede rischio recessione con altri rialzi dei tassi di Fed e Bce 23 Marzo 2023

    Andrea Siviero, Investment Strategist di Ethenea Independent Investors, vede la Fed meglio posizionata per orchestrare un soft landing mentre le prospettive impegnative per l’Eurozona metteranno alla prova la Bce Gli ultimi dati indicano un discreto andamento economico in USA e Eurozona nel primo trimestre che, abbinati alla ripresa in Cina,…

  • Le Borse limitano le perdite, Piazza Affari chiude poco sotto la parità
    Le Borse limitano le perdite, Piazza Affari chiude poco sotto la parità

    I listini chiudono poco mossi, dopo la raffica di rialzi delle banche centrali, con Bank of England, Banca Nazionale Svizzera e Norvegia che hanno fatto seguito al rialzo di un quarto di punto deciso ieri dalla Fed

  • Le prospettive dopo il collasso della SVbank: ecco l’analisi di PGIM
    Le prospettive dopo il collasso della SVbank: ecco l’analisi di PGIM

    L’attenzione sarà rivolta al successo della Fed e delle altre autorità del mercato nel mantenere la fiducia tra i depositanti e gli investitori nel sistema bancario statunitense e le ripercussioni sull’economia reale La Silicon Valley Bank (SVB) è la prima banca statunitense a entrare in crisi a causa dell’attuale ciclo…

  • Neuberger Berman vede potenziale di crescita nei titoli FAANG
    Neuberger Berman vede potenziale di crescita nei titoli FAANG

    Daniel Flax, Senior Research Analyst, spiega la posizione positiva con i mercati focalizzati sull’innovazione e sul potenziale di crescita di Google, Amazon, Meta e Apple, sia nel corso di quest’anno che del prossimo Secondo Neuberger Berman i mercati sono focalizzati sull’innovazione e sul potenziale di crescita di Google, Amazon, Meta…

  • Borse in calo dopo il nuovo aumento dei tassi da parte della Fed
    Borse in calo dopo il nuovo aumento dei tassi da parte della Fed

    Partenza nel segno della cautela per i listini europei all’indomani dei rialzi decisi dalla Federal Reserve per contrastare l’inflazione. Oggi la decisione della Banca d’Inghilterra sui tassi di interesse Avvio debole per le Borse europee nella prima seduta post rialzo della Fed. I listini europei, nelle prime battute, viaggiano poco…

  • Wellington Management: ecco come l’impact investing può ridurre la carenza idrica
    Wellington Management: ecco come l’impact investing può ridurre la carenza idrica

    I team di impact investing hanno osservato che le aziende stanno sviluppando sempre più soluzioni innovative lungo la catena del valore delle risorse idriche. Ecco quali sono le opportunità da cogliere Aumenta lo spreco di acqua, tanto che il rischio di una crisi idrica è sempre più alto. Il 22…

  • La Fed alza i tassi di interesse di 25 punti base
    La Fed alza i tassi di interesse di 25 punti base 22 Marzo 2023

    Avanti con la stretta monetaria, il costo del denaro fra il 4,75% e il 5%. Non si escludono ulteriori rialzi nelle prossime settimane. “Il sistema bancario americano è solido e resiliente” Tutto come previsto. La Federal Reserve alza i tassi di interesse di ulteriori 25 punti base. Il costo del…

  • Amundi: dalle crisi bancarie problemi alle economie, ma opportunità per le banche europee
    Amundi: dalle crisi bancarie problemi alle economie, ma opportunità per le banche europee

    Un nuovo “Investment Talks” di Amundi firmato da Monica Defend, Vincent Mortier e Matteo Germano, fa il punto sull’impatto dei recenti casi su ripresa, credito, e le diverse asset class. Prudenza sui bond High Yield L’impatto delle recenti crisi bancarie sulle prospettive globali e le banche centrali potrebbe rendere più…