Congelare per più di mezzo secondo gli ordini immessi in negoziazione. È l’emendamento approvato dalla commissione affari economici e monetari dell’Europarlamento (Econ) contenuto all’interno del testo della nuova direttiva Mifid sui servizi finanziari. Un emendamento che prima di diventare operativo dovrà vedere un confronto con le proposte del Consiglio europeo…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21080
-
Negoziazioni più lente 27 Settembre 2012
-
Una soluzione per la stabilità
Nell’articolo “Se l’obbligazionario è globale la stabilità aumenta” pubblicato su FinanciaLounge il 26 settembre scorso, si spiegava come fosse possibile stabilizzare il portafoglio obbligazionario e renderlo meno dipendente dalle fluttuazioni dei mercati finanziari. Un valido esempio di un fondo con queste caratteristiche è il FF Global Strategic Bond Fund. Questo…
-
Assoreti: boom del risparmio gestito in agosto
Più 51,6% rispetto al mese precedente. A tanto ammonta la crescita mensile della raccolta netta delle reti di promotori finanziari in agosto, in base alle rilevazioni di Assoreti, che si è infatti attestata a quota 1,1 miliardi contro i 695 milioni di euro di luglio. La parte del leone spetta…
-
Bot più interessanti dei Bund
Successo dell’asta dei Bot semestrali mentre quella dei Bund decennali tedeschi ha registrato una scarsa domanda da parte degli investitori. È questo, in estrema sintesi, l’esito delle nuove emissioni del debito pubblico italiano e tedesco nella giornata di ieri in cui il Tesoro italiano ha collocato 9 miliardi di Buoni…
-
L’hi tech brilla di più a Wall Street
Chi, negli ultimi 20 anni, ha investito in titoli azionari Usa ha realizzato un guadagno annuo composto del 6,2%. Se lo stesso investimento fosse stato focalizzato sui titoli dell’alta tecnologia americana la performance sarebbe salita all’8,3%. Infatti, nonostante la bolla della new economy del 2000, l’investimento in alta tecnologia Usa…
-
L’obbligazionario asiatico continua a crescere 26 Settembre 2012
I titoli governativi asiatici garantiscono un ritorno medio annuo del 4,2% in valuta locale e permettono di attuare quindi una efficiente diversificazione del portafoglio a reddito fisso in ottica di medio termine. Dopo l’intervista a Bryan Collins dal titolo “Buoni margini di apprezzamento per il Renminbi”, FinanciaLounge ha voluto riprendere…
-
Il nuovo Libor: alla base transazioni reali
Venerdi 28 settembre dovrebbe essere il giorno dell’annuncio del nuovo Libor. Il London Interbank Offered Rate, è uno dei principali tassi di riferimento dei mercati interbancari e, da 26 anni, è calcolato ogni giorno dalla Bba (British Banker’s Association) in base ai tassi richiesti per offrire in prestito capitali in…
-
Incoraggianti segnali di ottimismo in Europa
Ieri il Governatore della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha ancora una volta rassicurato i mercati, parlando di incoraggianti segnali di ottimismo in Europa. Secondo gli operatori di Borsa, tuttavia, la vera svolta per i mercati è giunta dal dato sulla fiducia dei consumatori Usa, che è salita ai massimi…
-
Se l’obbligazionario è globale la stabilità aumenta
Una vecchia cara regola in finanza è quella di evitare di mettere tutte le uova (risparmi) in un solo paniere (strumento). Tradotto in pratica, significa che per evitare rischi eccessivi è meglio diversificare in azioni, bond, strumenti monetari e strumenti alternativi. Ma con la crisi dell’eurozona questo principio non basta…
-
L’industria del Risparmio – 24 settembre 2012 25 Settembre 2012
Nel 1998 la SEC (Securities and Exchange Commission), l’autorita` di controllo statunitense della Borsa omologa della nostra Consob, autorizzo` l’introduzione degli scambi elettronici. L’obiettivo dichiarato dai responsabili della SEC era quello consentire il trading on-line sui mercati al fine di garantire una maggiore liquidita` agli scambi con benefici in termini…