Lo scandalo Qatargate è una delle accuse più pesanti a colpire le istituzioni europee, tanto da far interrogare l’Unione sulle proprie regolamentazioni interne “Guardate alla libertà come la vera fortuna, al coraggio come alla sola libertà, e non datevi pensiero dei pericoli”. C’era una tradizione nell’Atene antica: commemorare i caduti…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21139
-
Qatargate e libertà a Bruxelles 18 Dicembre 2022
-
Edmond de Rothschild: la recessione sarà più dura in Europa, cosa fare sui mercati 17 Dicembre 2022
Attesa una recessione flebile negli Usa e più significativa in Europa, la liquidità in deterioramento richiede una protezione, un contesto di lenta e graduale disinflazione offrirà visibilità ai mercati del reddito fisso Previsione di una flebile recessione negli Usa e più significativa in Europa, che comporterà una contrazione dei margini societari.…
-
Schroders vede l’economia cinese in ripresa nel 2023, opportunità in Borsa e nel debito
Per Schroders la crescita del PIL della Cina sarà circa il 5% nel 2023: nell’azionario preferiti i settori dell’energia rinnovabile, dei macchinari per l’edilizia e sanitario mentre debito e yuan cinese restano asset difensivi Alla luce della recessione che dovrebbe interessare molte economie dei mercati sviluppati, le esportazioni cinese potrebbero…
-
AllianzGI: le speranze degli investitori per il 2023 difficilmente di realizzeranno, ecco perché 16 Dicembre 2022
Stefan Rondorf, Director, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy, sottolinea che meno inflazione e meno restrizione monetaria sono poco compatibili con utili in rialzo e crescita dell’economia Con le festività che si avvicinano anche gli investitori hanno dei desideri, non li scrivono su una letterina, ma li esprimono attraverso…
-
abrdn: ci sono buone ragioni per essere ottimisti sull’azionario Europa
Jamie Mills O’Brien, Investments Manager di abrdn, ritiene che siano presenti in Europa alcune delle migliori società al mondo a prezzi interessanti, in particolare farmaceutiche, banche, energia e tecnologia Il 2022 è stato devastante per l’Europa, con la guerra in Ucraina, la crisi energetica, l’inflazione più alta degli ultimi decenni,…
-
Per GAM Investments il debito subordinato è un’interessante opportunità di mercato
Secondo Gregoire Mivelaz (GAM Investments) il settore finanziario europeo, il maggiore emittente di debito subordinato, non è mai stato così forte, considerando la qualità degli attivi, l’indice di liquidità e l’indice di solvibilità Nel corso di quest’anno si sono susseguiti diversi shock decorrelati tra loro: dall’invasione dell’Ucraina ai prezzi al…
-
Mutui, ecco perché ora il tasso fisso torna a essere meglio del variabile
La Bce alza ancora di 50 punti base i tassi di interesse e aumenta anche l’Euribor, il parametro usato per calcolare la rata del mutuo variabile. L’Eurirs, il riferimento per il tasso fisso, è oggi più basso La Banca centrale europea ha aumentato i tassi di interesse di 50…
-
AllianceBernstein: tre aree dove trovare la crescita nelle azioni globali
Dev Chakrabarti, Chief Investment Officer-Concentrated Global Growth, sconsiglia di limitarsi ai trend regionali e indica le aziende estere in crescita in Usa, i “promotori di efficienza” e il trend post pandemia Inflazione, tassi d’interesse e ostacoli alla crescita hanno un andamento diverso in tutto il mondo. Ma le allocazioni azionarie…
-
Borse europee di nuovo in rosso nel finale, Milano limita i danni
I principali indici viaggiano in calo intorno al punto percentuale alle ultime battute ai minimi di quattro settimane. Milano riesce a contenere i ribassi grazie al netto recupero dei principali titoli delle banche
-
UniCredit e Azimut insieme per creare il polo italiano del risparmio gestito
L’accordo prevede la creazione di una società in Irlanda in mano ad Azimut, con opzione di acquisto da parte di UniCredit. Pietro Giuliani (presidente di Azimut): “Auspichiamo campione nazionale asset management” UniCredit ha firmato una lettera di intenti con Azimut per una partnership commerciale sulla distribuzione in Italia di nuovi…