Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20362

  • L’estremo oriente può rifarsi nel 2014
    L’estremo oriente può rifarsi nel 2014 20 Dicembre 2013

    Tra il primo gennaio e il 6 dicembre emerge una forte divergenza tra l’andamento delle Borse del Pacifico escluso il Giappone e il listino di Tokyo. In base agli indici MSCI, l’Asia Pacific ex Japan in euro segna un -3,41% mentre il Giappone segna un +16,31%. L’enorme differenza si spiega,…

  • Alla ricerca della good reputation online
    Alla ricerca della good reputation online 19 Dicembre 2013

    Gli italiani, almeno per ora, restano un popolo tv-dipendente, ma il futuro è destinato alla rete. L’undicesimo rapporto Censis / Ucsi sulla comunicazione lo mette nero su bianco: il 97,4% della popolazione del nostro paese resta incollata al televisore mentre il 63,5% degli italiani è attivo sul web e circa…

  • La svolta importante della Fed
    La svolta importante della Fed

    Una svolta molto importante che segna la fine della fase più difficile della crisi. Una decisione, che rende probabile un rialzo graduale dei tassi d’interesse USA a lungo termine al fine di scongiurare una nuova reazione emotiva ed eccessiva sui tassi e sui mercati, come quella vista lo scorso maggio…

  • Il tapering della Fed piace a Wall Street
    Il tapering della Fed piace a Wall Street

    Alla fine la Federal Reserve ha preso la decisione tanto attesa dai mercati: da gennaio partirà il cosiddetto tapering, cioè la riduzione dell’acquisto di titoli di stato e obbligazioni a medio lungo termine in dollari USA. L’importo deciso dalla commissione è stato fissato in 10 miliardi di dollari, 5 dei…

  • Il crollo del valore del Bitcoin
    Il crollo del valore del Bitcoin

    Le quotazioni del Bitcoin sono crollate del 42% rispetto al dollaro USA e del 49% nei confronti del renminbi cinese dopo che le autorità di Pechino nei giorni scorsi ne hanno espressamente vietato gli scambi, imponendo a Btc China, la principale piattaforma di negoziazione, di rifiutare depositi in moneta cinese:…

  • A novembre prezzi record delle case in Cina
    A novembre prezzi record delle case in Cina 18 Dicembre 2013

    I prezzi delle nuove abitazioni nelle quattro principali città cinesi hanno registrato forti aumenti in base ai dati pubblicati dalle stime preliminari del governo relativi alle rilevazioni di novembre, nonostante le più restrittive misure di proprietà adottate da parte dei governi locali. Shenzhen, ha visto crescere del 21% i prezzi…

  • Il debito pubblico italiano è sostenibile
    Il debito pubblico italiano è sostenibile

    A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione nel supplemento al Bollettino di finanza statale della Banca d’Italia del nuovo livello record a 2.850 miliardi di euro del debito pubblico, l’Italia incassa due importanti promozioni sul campo. La prima è la conferma del rating BBB da parte dell’agenzia americana Standard &…

  • Privilegiare l’azionario e flessibilità nel ridurre i rischi
    Privilegiare l’azionario e flessibilità nel ridurre i rischi

    Una strategia che, per il 2014, privilegia l’azionario rispetto al reddito fisso, ma con una certa cautela in considerazione del fatto che le valutazioni delle principali Borse mondiali (in particolare Wall Street, dove viene ribadita la raccomandazione al sottopeso) sono diventate piuttosto care. Una sottoesposizione al rischio sui tassi di…

  • Meno rischi e più opportunità con i bilanciati flessibili
    Meno rischi e più opportunità con i bilanciati flessibili

    Prima della crisi 2007-2008, eravamo abituati a considerare un portafoglio bilanciato nella canonica asset allocation del 50% equity e 50% bond con, al massimo, una quota destinata alla liquidità (tra il 5% e il 10%). Percentuali che si modificavano all’occorrenza in 65% equity e 35% bond nel caso dei bilanciati…

  • Tornano gli acquisti sul real estate di Singapore
    Tornano gli acquisti sul real estate di Singapore 17 Dicembre 2013

    Le vendite di case di Singapore hanno registrato un aumento del 13 per cento a novembre rispetto a un anno fa, trainate dai nuovi progetti commerciali, e terminano la sequenza negativa di quattro mesi di calo. Secondo i dati dell’Autorità di riqualificazione urbana diramati lunedi, le vendite di abitazioni sono…