Mentre Hong Kong e Singapore continuano a sfidarsi a 360 gradi per il dominio negli scambi commerciali internazionali, la Corea del Sud cerca di approfittarne per sorpassarle a fari spenti. La penisola asiatica, puntando sulle infrastrutture e sulla nuova via marittima dell’Artico, mira ad assumere il ruolo nevralgico sia nella…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20362
-
Seul vuole spuntarla tra i due litiganti 16 Dicembre 2013
-
Economia globale in accelerazione nel 2014 13 Dicembre 2013
L’economia mondiale è proiettata verso la sua più rapida espansione degli ultimi quattro anni, trainata dagli Stati Uniti. Secondo alcuni autorevoli economisti internazionali, tra i quali quelli di Goldman Sachs, Deutsche Bank e Morgan Stanley, la crescita globale dovrebbe accelerare almeno al 3,4 per cento nel 2014, da un livello…
-
Google minaccia l’impero di Intel
Se è ormai un dato di fatto che la posizione dominante nel settore dei semiconduttori di Intel Corp è minacciata dal cambiamento del mercato dei dispositivi mobili (smartphone, tablet ecc.), Google è pronta a peggiorare ulteriormente le cose. Una fonte ben informata, che ha preferito mantenere l’anonimato per la delicatezza…
-
Il lusso è sempre di moda in Borsa
C’è un settore di Borsa che, probabilmente solo dopo quello della tecnologia, fa sempre parlare di sé sui media: quello dei grandi marchi e del lusso. Non soltanto per quanto riguarda i dati di bilancio ma anche in occasione di nuovi collocamenti (Ipo), acquisizioni, fusioni, i titoli del lusso richiamano…
-
SdR – torna il Trofeo del Golf 12 Dicembre 2013
Il Salone del Risparmio rinnova il suo appuntamento con il Golf e per l’edizione 2014, in programma all’Università Bocconi di Milano dal 26 al 28 marzo, organizza il 2° Trofeo del Golf Salone del Risparmio e il 1° Circuito nazionale Salone del Risparmio. Realizzate con il contributo di FederGolf, la…
-
Se la BCE copiasse la Bank of England
Forse non è nemmeno necessario aspirare a un molto improbabile QE (quantitative easing) all’americana o alla giapponese affinchè la Banca centrale europea possa rianimare l’anemica economia dell’eurozona. Potrebbe infatti bastare imitare il Funding for lending scheme (Fls), lo schema di incentivi studiato dai tecnici della Bank of England (BoE) e…
-
L’America dice no a un nuovo shutdown
Repubblicani e Democratici del Congresso americano hanno raggiunto un accordo per il finanziamento del budget americano dei prossimi due anni. L’accordo dovrà essere votato dalla Camera, probabilmente la prossima settimana, e successivamente dal Senato. Se l’accordo verrà ratificato potrebbe essere una buona opportunità per gli Stati Uniti per creare un…
-
Gli obbligazionari che sfidano bilanciati e flessibili
Nei primi 11 mesi del 2013 i fondi obbligazionari misti hanno registrato un rendimento medio del 4,52%, più del doppio rispetto all’indice generale dei fondi obbligazionari (+1,95%) e superiore di oltre un punto percentuale all’indice generale dei fondi comuni (+3,38%). Sulla distanza invece dei 24 mesi, cioè tra fine novembre…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 30 novembre 2013 11 Dicembre 2013
Analisi di mercato I dati macro pubblicati a novembre hanno confermato una ripresa generalizzata dell’economia statunitense, il cui PIL nel terzo trimestre del 2013 ha registrato un’accelerazione del 2,8% su base annua. A ottobre il tasso d’inflazione complessivo ha ceduto lo 0,1% dopo l’aumento dello 0,2% segnato a settembre. L’indice…
-
Tensione crescente tra Giappone e Cina
Il Giappone ha intenzione di rendere più competitiva la propria industria degli armamenti a livello globale e rinforzare la difesa delle isole contese con la Cina che hanno alimentato le crescenti tensioni con Pechino. Secondo le bozze di un nuovo piano di difesa di Tokyo, volto a rafforzare la strategia…