Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20362

  • Focus sulle operazioni delle banche centrali
    Focus sulle operazioni delle banche centrali 10 Dicembre 2013

    La politica monetaria delle banche centrali internazionali dovrebbe continuare a dominare la scena anche il prossimo anno. Gli istituti di credito centrali, in vista di una crescita dell’economia destinata ad accelerare, si stanno però preparando a passare da interventi pensati per fronteggiare la crisi a misure mirate a risanare l’economia.…

  • Le privatizzazioni della Serbia
    Le privatizzazioni della Serbia

    L’obiettivo è duplice: da un lato riuscire a spuntare nuovi finanziamenti da parte della Banca mondiale e dall’altro ricucire i rapporti, bruscamente interrotti l’anno scorso, con il Fondo monetario internazionale (Fmi). Il piano di privatizzazioni annunciato dal Governo di Belgrado promette di porre fine al dominio dello Stato padrone anche…

  • Weekly Brief – 09 dicembre 2013
    Weekly Brief – 09 dicembre 2013 9 Dicembre 2013

    In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: Riflessione della settimana La scorsa settimana il Portogallo ha fatto il primo passo per presentarsi al mercato rifinanziando 6,6 mld di euro di obbligazioni governative in scadenza tra il 2014 e il 2015, spostando la scadenza al…

  • Lo strano caso del prezzo del grano
    Lo strano caso del prezzo del grano

    Uno degli effetti della globalizzazione dei mercati finanziari è che un bene o un servizio dovrebbe costare lo stesso in tutto il mondo. Certo, ci possono essere delle discrepanze di quotazione ma con gli specialisti in arbitraggi queste tendono a riallinearsi. Nel caso delle materie prime, però, queste divergenze di…

  • L’appeal dell’equity con uno sguardo alla Cina
    L’appeal dell’equity con uno sguardo alla Cina

    Il calo delle quotazioni delle materie prime e la bassa inflazione sui beni e i servizi hanno fatto diminuire nelle ultime settimane le attese di inflazione dei paesi industrializzati. Un contesto che consente alle banche centrali di mantenere la loro politica estremamente espansiva, sostenendo in tal modo i mercati finanziari.…

  • Una gestione efficiente per l’intero ciclo economico
    Una gestione efficiente per l’intero ciclo economico

    Per gli investitori obbligazionari la principale sfida del 2014 consiste nel mitigare gli effetti provocati dal rialzo dei rendimenti sui titoli di Stato mentre la ripresa economica acquista vigore. Il graduale ritiro delle politiche ultra accomodanti negli Stati Uniti e i livelli estremamente bassi dei rendimenti impongono cautela nell’investimento in…

  • Banche italiane a leva ridotta
    Banche italiane a leva ridotta

    Occhi puntati sulla leva finanziaria delle banche europee mentre l’unione bancaria del Vecchio Continente sembra avviata ad un accordo. Il rapporto tra l’attivo tangibile dei 20 principali istituti di credito europei e il loro patrimonio netto tangibile si posizionava al 30 giugno 2013 (data dell’ultimo stato patrimoniale disponibile) a quota…

  • Turchia tra rischi a breve e opportunità a lungo termine
    Turchia tra rischi a breve e opportunità a lungo termine

    Con una prospettiva di medio lungo termine, la Turchia può essere ritenuta uno dei mercati emergenti più interessanti per almeno tre importanti elementi: il fattore demografico (la sua è popolazione è giovane e sempre più orientata al consumo), un trend di ripresa economica accelerato e un alto potenziale di crescita…

  • Timber e Premium Brands in pole position nel 2014
    Timber e Premium Brands in pole position nel 2014 6 Dicembre 2013

    Nell’articolo “I fondi tematici non hanno deluso” Manuel Noia, Head of Business Developement di Pictet Asset Management ha raccontato le ragioni delle performance nei primi 11 mesi dell’anno dei comparti tematici Pictet–Biotech, Pictet-Digital Communication, Pictet-Clean Energy e Pictet-Agriculture. In questo articolo prosegue la sua panoramica sugli altri fondi tematici della…

  • Riforme coraggiose per rilanciare l’India
    Riforme coraggiose per rilanciare l’India

    Il PIL dell’India del terzo trimestre è cresciuto al 4,8% anno su anno, dal 4,4% del trimestre precedente, superando le attese di consenso ferme al +4,6%. Il miglioramento è avvenuto su un’ampia base di contributi, ma in particolare è stata la crescita della produzione (+1% anno su anno, dopo aver…