La raccolta netta delle reti di promotori finanziari ha registrato un +12% in luglio relativamente ai prodotti del risparmio gestito: al netto della contrazione delle nuove adesioni al risparmio amministrato (dai 294,9 milioni di giugno ai 204,2 milioni di luglio), la raccolta netta complessiva mensile segna un +5,9% rispetto al…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20645
-
Promotori, +12% la raccolta nel risparmio gestito in luglio 9 Settembre 2015
-
Azionario Cina, da sopravvalutato a (forse) sottovalutato
L’impressionante volatilità evidenziata nelle ultime settimane dal mercato produce una condizione quasi paradossale: l’azionario Cina da sopravvalutato è ora (quasi) sottovalutato. È quello che emerge dall’analisi condotta dagli esperti di Thomson Reuters Insight che, alla luce delle turbolenze scatenatesi sulla Borsa di Shanghai ha rivisto la propria view sull’azionario cinese:…
-
Quinto Congresso Fee Only, un periodo di svolta nel settore
In attesa del quinto Congresso Nazionale dei Professionisti e delle Società di Consulenza Finanziaria Indipendente Fee Only in programma il 17 e il 18 settembre a Lazise (VR),Luca Mainò, cofondatore di Consultique SpA e membro del Direttivo NAFOP, spiega ai lettori di FinanciaLounge i risultati e le riflessioni dopo le…
-
General Electric scommette sull’India, è il vero motore della crescita
Mentre la Cina, la fabbrica del mondo, perde colpi, il nome simbolo dell’America industriale, General Electric (GE) punta sul gigante indiano. GE ha infatti in programma massicci investimenti nel paese-continente con una iniziativa che si chiama «Make In India» . Il numero uno del colosso americano che si sta riconvertendo…
-
Fondi, anche a luglio la raccolta dei flessibili sbaraglia la concorrenza 8 Settembre 2015
Sarà che già a luglio i mercati cominciavano a scricchiolare, con la crisi greca che ha tenuto sulle spine gli investitori fino alla prima settimana del mese, la Borsa di Shanghai che iniziava la sua rovinosa caduta dai massimi di giugno, le voci insistenti di un possibile rialzo dei tassi…
-
Operatori di Borsa, prevale ancora un cauto ottimismo
Gli effetti delle turbolenze scatenatesi sui mercati finanziari di tutto il mondo non potevano certo passare inosservate. Ma per gli operatori di Piazza Affari si può affermare che il contraccolpo sia stato meno impetuoso di quanto si potesse lecitamente pensare, almeno finora. È quello che si può evincere dai risultati…
-
Borse, perché preferire Europa e Tokyo a Wall Street
Sono bastati due mesi per vedere rivoluzionate tutte le previsioni macro economiche elaborate a fine giugno. D’altra parte una correzione così violenta e rapida che ha riguardato sia i mercati delle materie prime che quelli azionari non poteva non produrre delle implicazioni anche sulle attese relative all’economia reale. Quando il prezzo…
-
Idee di Investimento – Azioni – 07 settembre 2015 7 Settembre 2015
Secondo Mark Burgess, CIO EMEA e Responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments vale la pena ricordare che il rally delle azioni è stato alimentato da una revisione delle valutazioni, anziché da una crescita degli utili, ed è questo che rende i mercati vulnerabili alle notizie provenienti dalla Cina: un…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 agosto 2015
• Quali sono le conseguenze del rallentamento dell’economia cinese e della svalutazione del renminbi per la crescita e l’inflazione globale? Sino a poco tempo fa lo scenario più predominante era l’ottimistica ipotesi di uno sdoppiamento (cioè dell’immunità delle economie sviluppate e degli asset rischiosi alle conseguenze degli sviluppi in Cina).…
-
Fed, ora i mercati temono un rialzo dei tassi USA a settembre
Un altro importante tassello è andato a comporre il complesso puzzle relativo ai tassi di interesse americani. Il significato del dato di venerdì sull’occupazione statunitense è che l’economia americana può d’ora in avanti crescere anche senza tassi d’interesse “straordinariamente” fissati a zero per quasi sette anni per affrontare l’emergenza post…